Non fertilizzo, faccio rabbocchi con demineralizzata, dentro ci sono alcune pignette di ontano. Forse non c'è abbastanza nutrimento per sostenere nemmeno una piccolissima galleggiante?
Galleggianti ed emerse: dubbio!
- Acquariana

- Messaggi: 498
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
Profilo Completo
Galleggianti ed emerse: dubbio!
Salve, vorrei sapere quali galleggianti sono compatibili con Pothos, Clorophytum, le "palline" di muschio, la Vallisneria e l'Anubias nana. Me lo domando perché ho queste piante nella vasca del mio Betta, e volevo mettere almeno un piccolissimo ciuffettino di galleggianti, visto che il Betta ha solo una piccola foglia di Pothos semisommersa per fare il nido di bolle e "nascondersi" un po'. Ma ho provato con la Lemna, che è sbiancata e morta, poi con la Pistia, che è rimasta debolissima finché le lumache se la sono mangiata tutta, con la Riccia e con un'altra pianta della quale ora non ricordo il nome, sempre con lo stesso risultato. Da notare che la Vallisneria prova a cacciar fuori foglie, io ogni tanto metto dei pezzettini di stick interrati alla base della pianta, ma le lumache staccano le foglie e le mangiano! Le nutro con delle pasticche di mangime che divorano con gusto, ma si vede che non gli basta!.. Le altre piante stanno bene e crescono.
Non fertilizzo, faccio rabbocchi con demineralizzata, dentro ci sono alcune pignette di ontano. Forse non c'è abbastanza nutrimento per sostenere nemmeno una piccolissima galleggiante?
Non fertilizzo, faccio rabbocchi con demineralizzata, dentro ci sono alcune pignette di ontano. Forse non c'è abbastanza nutrimento per sostenere nemmeno una piccolissima galleggiante?
Posted with AF APP
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Galleggianti ed emerse: dubbio!
Salvinia Natans.
L'importante è che non sia troppo vicina a fonti di calore.
...le luci.

Aggiunto dopo 10 minuti 32 secondi:
Però, non conosco eventuali allelopatìe con le piante che hai indicato.
L'importante è che non sia troppo vicina a fonti di calore.
...le luci.
Aggiunto dopo 10 minuti 32 secondi:
Però, non conosco eventuali allelopatìe con le piante che hai indicato.
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Galleggianti ed emerse: dubbio!
Quanto spazio c'è tra la superficie e i neon?
La superficie è troppo movimentata?
Puoi portare i valori (soprattutto NO3- e PO43-)?
La superficie è troppo movimentata?
Puoi portare i valori (soprattutto NO3- e PO43-)?
Posted with AF APP
- Acquariana

- Messaggi: 498
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
Profilo Completo
Galleggianti ed emerse: dubbio!
Invio una foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
- Certcertsin
- Messaggi: 17472
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Galleggianti ed emerse: dubbio!
Io ho paura che senza un po di fertilizzazione fara la fine delle altre..L unica cosa che non manca alle galleggianti è la CO2 per il resto di qualcosa si dovranno pur nutrire...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Galleggianti ed emerse: dubbio!
QuotoCertcertsin ha scritto: ↑13/01/2020, 15:45Io ho paura che senza un po di fertilizzazione fara la fine delle altre
Posted with AF APP
- Acquariana

- Messaggi: 498
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
Profilo Completo
Galleggianti ed emerse: dubbio!
Eh, anch'io credo che sia per quello, però mi domando allora perché le emerse crescono alla grande, e l'Anubias regge bene. Nemmeno loro sono fertilizzate, se non dalle sostanze che il Betta e le lumache rilasciano nell'acqua!
Posted with AF APP
-
mmarco

- Messaggi: 32824
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Galleggianti ed emerse: dubbio!
...ma per "emerse" intendi il toros (ammesso che si chiami così) e quella alla destra?
Se si, ovvio, quelle hanno la pellaccia dura.
Comunque, metti la Salvinia e magari, fertilizza.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
..e poi, quelle due lì, ciucciano.
Quindi devi un po' fertilizzare.
L'anubias è meno esigente perché cresce lentamente.
Se si, ovvio, quelle hanno la pellaccia dura.
Comunque, metti la Salvinia e magari, fertilizza.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
..e poi, quelle due lì, ciucciano.
Quindi devi un po' fertilizzare.
L'anubias è meno esigente perché cresce lentamente.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti

