Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/01/2020, 12:30
Beh oddio
Ho avuto buoni risultati sia con quello in vetro si con l'acrilico
Magari ti primi giorni non vanno benissimo
Poi si stabilizza la pressione, sale leggermente e vanno meglio
Poi conta che spendi 1,50€
- Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
- siryo1981 (13/01/2020, 13:42)
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 13/01/2020, 15:11
Off Topic
Coga89 ha scritto: ↑13/01/2020, 12:30
Beh oddio
Ho avuto buoni risultati sia con quello in vetro si con l'acrilico
Magari ti primi giorni non vanno benissimo
Poi si stabilizza la pressione, sale leggermente e vanno meglio
Poi conta che spendi 1,50€
e dove l'hai trovato per quel prezzo?
Ciumbonu
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/01/2020, 15:15
Ciumbonu ha scritto: ↑13/01/2020, 15:11
Off Topic
Coga89 ha scritto: ↑13/01/2020, 12:30
Beh oddio
Ho avuto buoni risultati sia con quello in vetro si con l'acrilico
Magari ti primi giorni non vanno benissimo
Poi si stabilizza la pressione, sale leggermente e vanno meglio
Poi conta che spendi 1,50€
e dove l'hai trovato per quel prezzo?
Siti Cinesi abbastanza conosciuti
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 13/01/2020, 15:18
Coga89 ha scritto: ↑13/01/2020, 15:15
Ciumbonu ha scritto: ↑13/01/2020, 15:11
Off Topic
Coga89 ha scritto: ↑13/01/2020, 12:30
Beh oddio
Ho avuto buoni risultati sia con quello in vetro si con l'acrilico
Magari ti primi giorni non vanno benissimo
Poi si stabilizza la pressione, sale leggermente e vanno meglio
Poi conta che spendi 1,50€
e dove l'hai trovato per quel prezzo?
Siti Cinesi abbastanza conosciuti
Ok capito, l'unica pecca che ci vuole un sacco di tempo per arrivare, però grazie per il consiglio

Ciumbonu
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/01/2020, 18:03
Ciumbonu ha scritto: ↑13/01/2020, 15:18
Coga89 ha scritto: ↑13/01/2020, 15:15
Ciumbonu ha scritto: ↑13/01/2020, 15:11
Off Topic
e dove l'hai trovato per quel prezzo?
Siti Cinesi abbastanza conosciuti
Ok capito, l'unica pecca che ci vuole un sacco di tempo per arrivare, però grazie per il consiglio
Si vero
Ma intanto usi quello fai da te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 13/01/2020, 18:21
@
Coga89 quindi da come stai dicendo indifferentemente che sia in plastica o vetro quelli su AE sono tutti buoni?
Posted with AF APP
Ciumbonu
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 13/01/2020, 18:24
Ciumbonu ha scritto: ↑13/01/2020, 18:21
@
Coga89 quindi da come stai dicendo indifferentemente che sia in plastica o vetro quelli su AE sono tutti buoni?
Diciamo che per il prezzo non sono malvagi contando che con la CO
2 DIY non lavorano come dovrebbero
- Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
- Ciumbonu (13/01/2020, 18:47)
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 14/01/2020, 9:22
siryo1981 ha scritto: ↑12/01/2020, 23:33
Avendo KH alto , non vedremo mai un abbassamento del pH. Quindi per avere dati attendibili sulla quantita di CO
2 in vasca effettuiamo il pH skeherato...sai cos'è??
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Domani effettua analisi del pH mezz ora prima che si accendano le luci. Il valore rilevato , insieme a quello del pH shekerato li inseriamo nel calcolatore e vediamo.
ho fatto i due test quello di ieri prima di accendere le luci è: KH 10 e pH 7,2 invece quello skeherato lasciato riposare 24 ore è KH 15 e pH 7.2 a quanto pare non è cambiato niente.
Ciumbonu
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 14/01/2020, 9:30
Ciumbonu ha scritto: ↑13/01/2020, 18:21
@
Coga89 quindi da come stai dicendo indifferentemente che sia in plastica o vetro quelli su AE sono tutti buoni?
Ciao @
Ciumbonu, sono dati non attendibili purtroppo.Le striscette non sono molto affidabile, ne è la dimostrazione che il KH ieri era 10 , oggi 15 . Dovevamo misurare unn eventuale variazione di pH. Il KH se ieri era 10 ed oggi è a 15

(a meno che stanotte non ci hai versato dento del calcio in acqua) significa che le striscette danno valori errato (putroppo , aimè le striscette sono molto imprecise)
ti allego il link del calcolatore di CO
2
utility/acquario-calcolo-CO<sub>2</sub>-pH-KH/
Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
Ti consiglio di acquistare un pH metro digitale costa 5/6 euro su aliexpress.
Comunque come ti disse Coga89 se ti procuri i dati delle analisi dell'acqua del tuo comune avremo sicuri dati piu esatti sulla durezza
CIRO 
siryo1981
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 14/01/2020, 9:54
@
siryo1981 i dati del'acqua del comune sono molto sintetici non mettono durezza, calcio ecc. poi io uso acqua del pozzo da circa 2 anni. Per le striscette in effetti è così mi attrezzerò con il pH metro, comunque provai a fare i test dell'acqua comprata e i valori erano quasi similari.
Domani mattina per curiosità riprovo, ma l'acqua skeherata deve stare a riposo per forza 24 ore?
Comunque questa mattine ho fatto delle modifiche cioè ho rifatto l'atomizzatore e alzato il numero di bolle nel contabolle e l'erogazione dell'atomizzatore ora e costante non più a intermittenza. Però le bollicine salgono in verticale e seguono la corrente solo poco prima di raggiungere la superficie e spariscono senza vederle gironzolare in acquario

.Poi ho notato che l'acqua che avevo messo nell'atomizzatore non c'è più, può restare anche senza?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciumbonu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti