Ho fatto dei bagni di sale con una concentrazione di 20-25g/l della durata di 20 minuti ai soggetti che si grattavano. Ma una volta reinseriti in acquario vedo che tuttora tendono a strofinarsi sugli arredi, chi più chi meno. Vorrei adottare una soluzione drastica.
Se togliessi TUTTI i pesci che ho in acquario e facessi loro un trattamento a parte? Ieri un platy aveva dei puntini bianchi, credo di ichthyo e l'ho isolato in una vaschetta a 30° con 5g/l di sale.
Vorrei togliere tutti i pesci, curarli e ripartire.
Se lascio l'acquario per due settimane senza pesci riesco ad eliminare tutti i parassiti?
E con l'ancistrus come mi comporto, visto che non tollera il sale, lo lascio in acquario o può essere attaccato anche lui?
Riuscirei comunque a ripulirmi l'acquario se per 15gg lasciassi in vasca soltanto l'ancy e qualche chiocciolina, o i parassiti si attaccherebbero a loro?
@
Jovy1985 ho letto che consigliavi il percarbonato di sodio (80mg/l) in un caso simile, potrebbe essere una soluzione ai miei problemi?
In negozio mi hanno dato il Rivamor contro i parassiti, ma non l'ho ancora somministrato. Forse era meglio il Faunamor?
