CO2 durante luce lunare?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
mauigiu
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 07/11/19, 11:36

CO2 durante luce lunare?

Messaggio di mauigiu » 14/01/2020, 11:51

Ciao a tutti

nel mio acquario fornisco CO2 con un sistema della Askoll a cui ho aggiunto una elettrovalvola comandata da un timer.

Il ciclo di luce della mia vasca è il seguente:
8:00 - 8:30 accensione fino a raggiungimento luce massima
8:30 - 16:00 luce diurna
16:00 - 19:00 luce lunare
19:00 - 19:30 attenuazione fino a spegnimento.

Al momento ho impostato l'erogazione della CO2 dalle 8:00 alle 16:00

Secondo voi è corretto oppure dovrei ampliare il tempo di somministrazione coprendo anche le fasi di luce lunare

grazie anticipatamente

giuseppe

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2 durante luce lunare?

Messaggio di BollaPaciuli » 14/01/2020, 12:30

mauigiu ha scritto:
14/01/2020, 11:51
Secondo voi è corretto oppure dovrei ampliare il tempo di somministrazione coprendo anche le fasi di luce lunare
faccio domanda diversa...
che pH hai alle 16?
e alle 8?

i pesci poco gradiscono i su e giù dei valori
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
mauigiu
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 07/11/19, 11:36

CO2 durante luce lunare?

Messaggio di mauigiu » 15/01/2020, 11:19

BollaPaciuli ha scritto:
14/01/2020, 12:30
che pH hai alle 16?
e alle 8?
ho visto che il pH nella notte aumenta di circa 0,3 (7,0 alle 16 - 7,3 alle 8)
Questi utenti hanno ringraziato mauigiu per il messaggio:
BollaPaciuli (15/01/2020, 11:22)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2 durante luce lunare?

Messaggio di BollaPaciuli » 15/01/2020, 11:23

non mi odiare, ma vorrei andare per piccoli passi :)

perchè non daresti CO2 h24/24?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
mauigiu
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 07/11/19, 11:36

CO2 durante luce lunare?

Messaggio di mauigiu » 15/01/2020, 11:33

BollaPaciuli ha scritto:
15/01/2020, 11:23
non mi odiare, ma vorrei andare per piccoli passi
odiare? anzi, sono contento di potermi confrontare :)
BollaPaciuli ha scritto:
15/01/2020, 11:23
perchè non daresti CO2 h24/24?
la mia convinzione era quella che in assenza di luce le piante non necessitassero di CO2
corretto?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2 durante luce lunare?

Messaggio di BollaPaciuli » 15/01/2020, 11:50

mauigiu ha scritto:
15/01/2020, 11:33
la mia convinzione era quella che in assenza di luce le piante non necessitassero di CO2
corretto?
senza luce la fotosintesi non avviene e quindi giustamente quella presente non viene sfruttata a quello scopo.
chiamo anche @Pisu che direi sia più ferrato di me sul tema :)

supponiamo che hai solo piante,
dovresti erogare CO2 partendo un pò prima che si accendano le luci in modo tale che quando questo avviene in vasca via sia già CO2 in buona dose e poi potresti spegnerla un poco dopo (qui già ho il dubbio se è un poco prima [-( ) lo spegnimento delle fuci.

avendo fauna come dicevo ieri fare su e giù con il pH non è buona cosa e soprattutto il delta tra on ed off può variare molto se vari erogazione CO2 (es. perchè scopri che non ti basta ancora per esser in fascia ottimale; oppure un giorno sposti il getto del filtro e il discorso CO2 dispersa varia...ecc)

se la lasci sempre accesa tra luce e non luce avrai sempre un delta, ma molto più graduale nel tempo e "naturalmente" gestito dalla vasca
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

CO2 durante luce lunare?

Messaggio di Pisu » 15/01/2020, 12:48

Ciao :)
Riguardo al titolo del topic: no.
Riguardo al resto... c'è da scrivere un trattato :-B
Ad esempio, una foto panoramica già può rendere più di mille parole.
E poi, quanta luce hai?
A spanne ti direi che hai impostato gli orari correttamente, almeno come base di partenza, ma ci sono molte cose da vedere.
L'oscillazione del pH, per quanto fisiologica e spesso innocua, è comunque un ottimo indicatore

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
mauigiu
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 07/11/19, 11:36

CO2 durante luce lunare?

Messaggio di mauigiu » 15/01/2020, 15:59

Pisu ha scritto:
15/01/2020, 12:48
Ad esempio, una foto panoramica già può rendere più di mille parole
20200111_160516_796824413094768640.jpg
Pisu ha scritto:
15/01/2020, 12:48
E poi, quanta luce hai?
Ho una vasca askoll pure LED xl con illuminazione in dotazione: LED 12 W, 1770 lumen e temperatura colore 6500.
Grazie mille

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

CO2 durante luce lunare?

Messaggio di BollaPaciuli » 15/01/2020, 16:02

mi è capitato di vedere questi valori in riferimento alla vasca di un amico
siryo1981 ha scritto:
15/01/2020, 15:58
pH=6,75 ( prima del fotop.), 7,00 (dopo fotop.)
e sbirciando il profilo
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
se passa ci dirà se fa h24 come penso

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Off Topic
l'anubias forse prende troppa luce,,,, ha la barbetta
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

CO2 durante luce lunare?

Messaggio di siryo1981 » 15/01/2020, 16:25

BollaPaciuli ha scritto:
15/01/2020, 16:03
mi è capitato di vedere questi valori in riferimento alla vasca di un amico
BollaPaciuli ha scritto:
15/01/2020, 16:03
se passa ci dirà se fa h24 come penso
Ciao @BollaPaciuli diciamo che hai sbirciato in tempo reale :D
@mauigiu erogo CO2 h24, lo scopo è quello dirurre al minimo le oscilllazioni di pH che si potrebbero invece verificare se la erogassi ad esempio solo durante il fotoperiodoodo.
Naturalmente questo è un discorso che andrebbe affrontato per singola vasca, vanno valutati tanti aspetti, dalla tipologia e quantità delle piante fino ai valor dell acqua in vasca.

Aggiunto dopo 6 minuti 25 secondi:
Ti faccio due esempi da prenderee solo come riferimento teorico:
vasca1 strapieno di piante rapide e KH=3
Effetto tampone minimo dovuto al KH basso, grande consumo di CO2 dovuto alle molte piante rapide. In questo caso se non erogassi CO2 h24 avrei grossi sbalzi di pH.
vasca2 poche piante e a crescita lenta (anubias e Cryptocoryne) e KH= 10
Effetto tampone alto, basso consumo di CO2, si potrebbe optare per un erogazione di 10-12 ore al di

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
BollaPaciuli (15/01/2020, 16:28)
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti