Vasca spinta: cos'è?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Vasca spinta: cos'è?

Messaggio di nicolatc » 16/01/2020, 15:57

Pisu ha scritto:
16/01/2020, 15:38
Se qualcuno mi capisce dono 20€ al forum
Ti capisco!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Vasca spinta: cos'è?

Messaggio di FAX22 » 16/01/2020, 16:05

Pisu ha scritto:
16/01/2020, 12:26
Molti ambienti naturali hanno una quantità di luce neanche lontanamente replicabile in acquario.
su questo non concordo: la quantità di luce solare è replicabile in laboratorio per qualità, intensità, colore, ecc, il problema che se simulo qualcosa del genere nella mia vaschetta di 35 litri sono certo fare un bel brodino di pesce... =))
però non volevo dire questo, mi sono spiegato male e mi scuso, facevo una riflessione sulla luce dei nostri acquari generata da un neon di un metro o da 100 LED distribuiti sul pannello che anche se magari raggiungono una colorazione e una intensità simile a quella solare (naturale) per es non creano ombre "naturali" ma ombre diffuse o per esempio riflessioni all'interno dei vetri che per i pesci non son naturali (non sono un esperto quindi non so so se ciò e indifferente o meglio o peggio per i pesci)...ecco perchè già mettere i pesci in un acquario per me significa "spingere" da un punto di vista ..."Etologico" (si dice così? x_x )
Pisu ha scritto:
16/01/2020, 12:26
Quindi, avere tanta luce in acquario, è una cosa così innaturale da dover essere etichettata come spinto, high tech, parole usate quasi come spregiativo?
Una gestione naturale toccando pochissimo la vasca, senza filtro e senza cambi si può fare anche con parecchia luce
Perché deve essere sempre considerata una vasca più finta delle altre?
Ma non userei questa definizione di "acquario spinto" solo perchè c'è tanta luce e soprattutto non in maniera dispregiativa se fa solo del bene a piante e pinnuti, sappiamo tutti che gli organismi viventi si adattano a molte variazioni quindi se il prezzo da pagare per avere per es un biotopo con molta luce in casa è magari un semplice cambio di abitudine del pesce e basta perchè si è adattato a un fotoperiodo estivo quando siamo in inverno perchè disprezzarlo? è una situazione "spinta" rispetto alla natura ma è perfettamente accettabile se non danneggia nessuno. :)

Faccio un'altro esempio tutti non vorrebbero perdere mai un pesce o una caridina, ma prima o poi questo accade, quindi tendiamo ad autoaccusarci di essere colpevoli della perdita senza magari neanche sapere la causa e quindi iniziamo a bombardare i pesci di antibiotici, sali, chimica, passaggi di vasca, cambi di acqua, cibo extra e super proteico vitaminizzato con scappellamento a sinistra...ecc ecc
perchè? :-??
perchè vogliamo "Spingere" la vita oltre la morte naturale pur sapendo che quello stesso pesce magari sarebbe morto prima se lasciato in natura nel fiume perchè mangiato da un altro pesce più grande... x_x
Quindi non mi scandalizzo se un acquario ha una luce spinta come Sole perchè deve nutrire una foresta di rotala anzi potrebbe addirittura piacermi :x

Aggiunto dopo 9 minuti 34 secondi:
Pisu ha scritto:
16/01/2020, 15:38
anta luce, CO2 artificiale, buona fertilizzazione=abominio
Artificiosità all'ennesima potenza, maltrattamento dei pesci, cose così...
► MOSTRA TESTO
AAAAHHH!! ma allora dillo prima che volevi un sostegno morale per la spesa di una nuova plafoniera... =))

HAI Ragione su tutta la linea!!! =))
Questi utenti hanno ringraziato FAX22 per il messaggio:
Pisu (16/01/2020, 17:37)
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Vasca spinta: cos'è?

Messaggio di Giueli » 16/01/2020, 16:19

Pisu ha scritto:
16/01/2020, 15:13
Ho capito ma questo anche in vasche low tech, supernatural, Walstad...
Esatto... non vedo perché aggiungere ulteriori stress...🤷‍♂️
Pisu ha scritto:
16/01/2020, 15:13
Non penso che gli interessi molto il discorso ombra o sole
Chiediamo a dei pescatori...🤔... @trotasalmonata @Emix .

PS :tutti gli animali si rilassano al buio...😉


Una vasca ultra spinta presuppone manutenzione,manutenzione presuppone mani in vasca,mani in vasca per me vuol dire stress per i pesci...🤷‍♂️

A me non piacciono manco i fertilizzanti in vasca...🤷‍♂️... e che ci posso fare... naturalmente questa è semplicemente la mia opinione :D
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Pisu (16/01/2020, 17:37)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Vasca spinta: cos'è?

Messaggio di BollaPaciuli » 16/01/2020, 16:20

Giueli ha scritto:
16/01/2020, 16:19
tutti gli animali si rilassano al buio
essere umano compreso :D
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Vasca spinta: cos'è?

Messaggio di Giueli » 16/01/2020, 16:22

BollaPaciuli ha scritto:
16/01/2020, 16:20
Giueli ha scritto:
16/01/2020, 16:19
tutti gli animali si rilassano al buio
essere umano compreso :D
Dipende 😎

Aggiunto dopo 7 minuti 45 secondi:
Sia ben chiaro @Pisu .... si può fare ... :D ... tutto si può fare... ma lo farei diversamente... :-

Poca e niente tecnica e niente fertilizzazione artificiale... allora si.

Ma so io che so fuori eh... :D


PS : @cicerchia80 ha un acquario che potrebbe interessare... :-
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Vasca spinta: cos'è?

Messaggio di FAX22 » 16/01/2020, 16:32

BollaPaciuli ha scritto:
16/01/2020, 16:20
essere umano compreso
...e io che pensavo di star facendo una discussione "ALTA" #-o

=))

...ovviamente scherzo la discussione rimane interessante ^:)^

Cosa fate per cena? io Pasta con le vongole, salmone al cartoccio, frittura di gamberi vivi e sushi di tonno crudo... :)) ..rischerzo :D
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

Vasca spinta: cos'è?

Messaggio di Gmarinari77 » 16/01/2020, 16:37

Giueli ha scritto:
16/01/2020, 16:19
Chiediamo a dei pescatori...... @trotasalmonata @Emix .
dipende dal pesce.... parlando di trote tipicamente le trovi pù facilmente in zone meno assolate probabilmente ( almeno se penso alle buche, o a certi rigiri in torrente ) , ma in caccia capita di trovarle in piena corrente anche sotto al sole ( ma li ti vedono e scappano subito poi :D )
Se penso ai Bass o ai lucci , tipicamente li trovi in anfratti, in mezzo a radici, sotto a delle galleggianti etc, in acque aperte forse in caccia... ma quando sono statici è difficile.
In ogni caso, i predatori stanno dove c'è il cibo :)
riccardo269 ha scritto:
16/01/2020, 0:25
quando poi leggo di computer gestionali, Wi-Fi e pompe dosatrici, credo, o meglio spero, si parli dell'acquario di genova e non di amatori
Non concordo.... anche l'implementazione dell'automazione è un hobby.
Non ne ho la possibilità ( di spazio ), ma se potessi lo farei subito sinceramente.... non tanto per la gestione, ma per il divertimento di implementare il tutto.
Non lo vedo molto diverso da chi si mette in casa un sistema che alza e abbassa le tapparelle automaticamente in base alla luce esterna ( lo sto valutando :D ) , o chi mette le luci comandate vocalmente (che poi magari le usi 3 volte come è capitato a me :) ma il divertimento è stato il pensare e l'implementare la cosa :) )

in ogni caso essendo in salotto mi chiedo perchè nessuno abbia ancora messo questo
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Gmarinari77 per il messaggio (totale 2):
Pisu (16/01/2020, 17:37) • Bazza (17/01/2020, 23:49)
#teamPochiCambi

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Vasca spinta: cos'è?

Messaggio di Pisu » 16/01/2020, 17:36

nicolatc ha scritto:
16/01/2020, 15:57
Pisu ha scritto:
16/01/2020, 15:38
Se qualcuno mi capisce dono 20€ al forum
Ti capisco!
► Mostra testo
FAX22 ha scritto:
16/01/2020, 16:14
AAAAHHH!! ma allora dillo prima che volevi un sostegno morale per la spesa di una nuova plafoniera...
Era già in programma ma sono passato da tanta luce a tanta luce :D
Giueli ha scritto:
16/01/2020, 16:30
Ma so io che so fuori eh...
Ma infatti cercavo di tirarti fuori il lato meno eretico... impossibile =))
Gmarinari77 ha scritto:
16/01/2020, 16:37
Non concordo.... anche l'implementazione dell'automazione è un hobby.
Anche questa è una giusta considerazione

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53610
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Vasca spinta: cos'è?

Messaggio di cicerchia80 » 16/01/2020, 18:01

nicolatc ha scritto:
16/01/2020, 15:57
Pisu ha scritto:
16/01/2020, 15:38
Se qualcuno mi capisce dono 20€ al forum
Ti capisco!
E sono quaranta
Nessun altro capisce pisu?
Devo riallestire il 300 litri
Stand by

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Vasca spinta: cos'è?

Messaggio di FAX22 » 16/01/2020, 18:19

cicerchia80 ha scritto:
16/01/2020, 18:01
Nessun altro capisce pisu?
Devo riallestire il 300 litri
io io io!!!!
FAX22 ha scritto:
16/01/2020, 16:14
HAI Ragione su tutta la linea!!!
► Mostra testo
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti