Help prossimo nuovo allestimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Lal
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 17/01/20, 15:41

Help prossimo nuovo allestimento

Messaggio di Lal » 19/01/2020, 9:15

Ciao a tutti, sto per allestire il mio vecchio acquario che per ragioni di tempo e traslochi avevo purtroppo dovuto smantellare.
Vi racconto le mie idee,ma suggerimenti e consigli sarebbero davvero utili, sono nel balordone più totale.
Innanzitutto le dimensioni della vasca sono 140x100x70, portando a quasi 1000lt
Filtro ho sempre utilizzato una sump da 200lt con spugne blu più e meno fini e una montagna di cannolicchi. Pompa di ricircolo da 3200lt/h
Come fondo vorrei utilizzare del terriccio per giardino coperto da sabbia quarzifera a granulometria piuttosto piccola.
Illuminazione, sto costruendo una plafoniera che avrà i seguenti dati, 5 mt LED 6400k, 5 mt LED 4000k, 5 mt LED 3000, per un totale di 45000 lumen. Più altri 5 mt di LED per idroponica Con un rapporto di 8:1 rossi/blu.
Vorrei inserire moltissime piante, ma quali?
Per i futuri pesci, consigli?
Ah già i valori che ho trovato in rete sul sito del gestore dell'acqua potabile sono questi
markaf_20200119_091416_4147541899397368779.jpg
Grazie a tutti per l'aiuto.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Prossimo nuovo allestimento

Messaggio di Monica » 19/01/2020, 9:44

Buongiorno Lal :)
Lal ha scritto:
19/01/2020, 9:15
portando a quasi 1000lt
@-) :x hai già valutato la portata delle solette? Ho sempre il terrore che venga giù tutto :)
Hai veramente una scelta grandissima per quanto riguarda la fauna, a te piacerebbe qualcosa in particolare? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Lal
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 17/01/20, 15:41

Help prossimo nuovo allestimento

Messaggio di Lal » 19/01/2020, 9:48

Buongiorno a te!!
Per la soletta per fortuna tutto ok, in fase di restauro della casa era già stato considerato il ripristino del mio vecchio vascone.
Non ho esigenze particolari, a parte una passione smodata per le echinodorus.
Un tempo avevo costruito quell'acquario per tenere dei serrasalmus, che tanto mi piacevano ma altrettanto erano impegnativi.
Ho letto molto degli acquari in stile naturale e mi piacerebbe avvicinarmi a questo metodo.

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48044
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Help prossimo nuovo allestimento

Messaggio di Monica » 19/01/2020, 11:00

E ci stanno eccome le Echinodorus :) la plafo sarà sospesa o l'acquario diventerà chiuso? Nel primo caso potremmo mettere anche qualche echino che emerge, come pesci vista la sabbia potresti mettere dei Botia sul fondo e un bel gruppo di ciprinidi non piccoli, ad esempio Sahyadria denisonii e fare un asiatico, oppure Sudamerica, con ciclidi e pesci da banco, o ancora pesci arcobaleno :) piante tante con regine le Echinodorus nel secondo caso, o Cryptocoryne nel primo, se vogliamo seguire le zone d'origine :) ma non è essenziale per le piante, secondo me :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Lal (19/01/2020, 13:38)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Help prossimo nuovo allestimento

Messaggio di fla973 » 19/01/2020, 11:30

Ciao Lal.... Ti invidio da morire ;)
Lal ha scritto:
19/01/2020, 9:15
sto costruendo una plafoniera
Ho solo un dubbio sui 3000 e 4000k insieme, nel senso che metterei o uno o l'altro, sostituendolo con un altro 6400k, se non hai già un topic in Brico e vuoi parlarne aprilo tranquillamente e fammi un fischio :)

Per il resto ti ha giá detto tutto Monica, aggiungo solo quale sarebbe la mia scelta con quel litraggio e altezza.. pterophyllum scalare manacapuru o st.Isabel, banco di hypessobrycon e Cory sul fondo, in mezzo ad una foresta di echino , myriophyllum, hydrocotyle, mayaca e qualche rossa che secondo me dovresti riuscire a coltivare :)

Quanti lati avrà a vista?
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
Monica (19/01/2020, 12:38) • Lal (19/01/2020, 13:38)
Enjoy the silence

Avatar utente
Lal
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 17/01/20, 15:41

Help prossimo nuovo allestimento

Messaggio di Lal » 19/01/2020, 13:44

Ciao Monica, un'idea di sud americano mi piace moltissimo!! La plafoniera pensavo di appoggiarla semplicemente per paura che essendo già alto l'acquario, la colonna d'acqua diventasse troppo alta da illuminare, nel senso che 70cm di acquario più almeno 30cm di sospensione farebbero un metro, dici che sia troppo o potrei osare una vasca aperta? Delle echinodorus che escono credo siano decisamente scenografiche!

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Ciao Fla973, grazie per i consigli, penso allora che aprirò un topic così da parlarne in maniera più approfondita. Idem dovrei fare per i valori dell'acqua potabile giusto?
Comunque l'acquario avrà tutti i lati liberi, sarà messo in centro stanza.

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Help prossimo nuovo allestimento

Messaggio di fla973 » 19/01/2020, 13:50

Lal ha scritto:
19/01/2020, 13:46
Idem dovrei fare per i valori dell'acqua potabile giusto
Di quelli parliamo qua senza problemi :)
Lal ha scritto:
19/01/2020, 13:46
Comunque l'acquario avrà tutti i lati liberi, sarà messo in centro stanza
Wow... Aspettiamo Monica ma a centro stanza aperto aperto aperto :)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Lal
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 17/01/20, 15:41

Help prossimo nuovo allestimento

Messaggio di Lal » 19/01/2020, 13:53

Calcola che ho la fortuna di avere una stanza da letto immensa e l'acquario andrà proprio ad essere il protagonista dell'ambiente, per cui se si può fare aperto, tanto di guadagnato!!
Per i valori, mi preoccupava un po' il fatto di avere un'acqua così tanto tenera, se ho fatto bene i calcoli, dovrei avere un GH di 1.9 ed un KH di 2.5

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Help prossimo nuovo allestimento

Messaggio di fla973 » 19/01/2020, 14:01

Peró hai il sodio un po alto, sono valori un po strani :)) :)) ma li sistemiamo...
CO2 pensavi di metterla?

Per l'allestimento sono molto curioso di vedere cosa tira fuori dal cilindro Monica ;)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Lal
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 17/01/20, 15:41

Help prossimo nuovo allestimento

Messaggio di Lal » 19/01/2020, 14:12

Valori stranieri davvero!! Sarà la zona, ma ho notato che è un po' così ovunque dove abito.
La CO² se necessaria non ho problemi ad utilizzarla, per il vecchio acquario la utilizzavo, ho ancora una grossa bombola che controllavo tramite un computerino della Jbl un pH control...che però magari è del tutto inutile.

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
fla973 ha scritto:
19/01/2020, 14:01
Per l'allestimento sono molto curioso di vedere cosa tira fuori dal cilindro Monica
Decisamente anch'io, ogni consiglio o suggerimento è prezioso!!

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Lenry99 e 3 ospiti