Sali per indurire RO fai da te

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

Sali per indurire RO fai da te

Messaggio di poliphouse » 21/01/2020, 16:45

Ciao a tutti,
dopo aver ricevuto preziosissimi aiuti per migliorare la mia situazione di eccesso di potassio,
puntavo ad utilizzare 50% sali già pronti (che contengono molto del potassio che sto cercando di abbassare), e il 50% di sali fai da te per evitare di abbassare troppo il KH.

Vorrei quindi miscelare Carbonato di Calcio (eviterei l'Osso di seppia per il motivo di cui al 3d precedente) e Magnesio.

Le domande sono: di carbonato di calcio ne ho trovato a prezzi molto diversi. C'è quello di qualità farmaceutica, credo sia il migliore, ma anche il più caro,
e poi quello molto economico che però teoricamente non dovrebbe essere molto differente.

Calcio farmaceutico.jpg
Sacco.jpg
Cosa mi consigliate? Qualcuno ha già provato?
La seconda domanda (scusate l'ignoranza, ma la chimica non è mai stata il mio forte) è:
per quanto riguarda il Magnesio ho già provveduto ad acquistare il solfato di magnesio.
Che differenza c'è tra Solfato di Magnesio e Carbonato di Magnesio?
Grazie mille
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Sali per indurire RO fai da te

Messaggio di Mattyx » 21/01/2020, 18:33

Ma usare acqua di rete miscelato con acqua di ro?

Oppure se la tua di rete fa schifo usa acqua dura tipo vitasnella

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53905
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Sali per indurire RO fai da te

Messaggio di cicerchia80 » 22/01/2020, 19:56

poliphouse ha scritto:
21/01/2020, 16:45
Vorrei quindi miscelare Carbonato di Calcio (eviterei l'Osso di seppia per il motivo di cui al 3d precedente) e Magnesio.
....... ovviamente, condivido il pensiero bdi Mattix
Ma per restare in topic
Non ho letto il tread dell'osso di seppia e non so come siete rimasti
poliphouse ha scritto:
21/01/2020, 16:45
Cosa mi consigliate? Qualcuno ha già provato?
Quello che costa meno, ci ho fatto i cubetti per i gasteropodi
poliphouse ha scritto:
21/01/2020, 16:45
Che differenza c'è tra Solfato di Magnesio e Carbonato di Magnesio?
Il solfato di magnesio, integra magnesio e solfato ed altera solo il GH

Il carbonato alza entrambe le durezze
Il primo è estremamente solubile, il secondo si compirta tale e quale al carbonato di calcio
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Mattyx (22/01/2020, 21:17) • poliphouse (24/01/2020, 11:52)
Stand by

Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 379
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

Sali per indurire RO fai da te

Messaggio di poliphouse » 24/01/2020, 11:51

Mattyx ha scritto:
21/01/2020, 18:33
Ma usare acqua di rete miscelato con acqua di ro?

Oppure se la tua di rete fa schifo usa acqua dura tipo vitasnella
Ho sempre evitato l'acqua di rete perchè dove abitavo avevo valori incredibili.. ora ho cambiato casa, mi sono spostato di 2 km e ho dato per scontato di avere gli stessi valori, invece....

KH 8
GH 8
Cond. 320
PO43- Non misurabili
NO3- tra 0 e 1
:D

A questo punto (vediamo se ho studiato bene) posso tagliare l'acqua di rete con un po' di RO per abbassare il KH e portarlo a 4 (ho solo caracidi amazzonici) e vorrei tenere il pH intorno ai 6.8 senza ammazzarmi con la CO2, per poi integrare il GH con solfato di magnesio giusto?
Se mi dite che posso anche tenere il GH a 4 senza troppi problemi ancora meglio..
L'unica incognita è: questo mio GH 8 non so da quali sali è composto, per cui se lo abbasso con acqua RO e lo regolo con MgSO4, non rischio alla lunga di avere solo MgSO4 e una carenza di altri sali?

Grazie ragazzi, siete mitici

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Sali per indurire RO fai da te

Messaggio di Pisu » 24/01/2020, 13:13

poliphouse ha scritto:
24/01/2020, 11:51
Se mi dite che posso anche tenere il GH a 4 senza troppi problemi ancora meglio..
Il magnesio serve per lo più alle piante, ma ti basterebbe alzarlo di un punto.
poliphouse ha scritto:
24/01/2020, 11:51
L'unica incognita è: questo mio GH 8 non so da quali sali è composto, per cui se lo abbasso con acqua RO e lo regolo con MgSO4, non rischio alla lunga di avere solo MgSO4 e una carenza di altri sali?
Per dove abiti stai tranquillo che sarà composto più che altro da calcio ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
King22to
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 16/12/19, 0:32

Sali per indurire RO fai da te

Messaggio di King22to » 24/01/2020, 16:02

poliphouse ha scritto:
24/01/2020, 11:51
KH 8
GH 8
Cond. 320
PO43- Non misurabili
NO3- tra 0 e 1
Domanda? Come testi tutto ciò? Più che altro la conducibilità? Grazie

Posted with AF APP
"Il dubbio cresce con la conoscenza"

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Sali per indurire RO fai da te

Messaggio di nicolatc » 25/01/2020, 9:04

poliphouse ha scritto:
24/01/2020, 11:51
ora ho cambiato casa, mi sono spostato di 2 km e ho dato per scontato di avere gli stessi valori, invece....

KH 8
GH 8
Cond. 320
PO43- Non misurabili
NO3- tra 0 e 1
Giusto per sicurezza, non ci sono anche le analisi del gestore idrico?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti