Può Facebook ammazzare un forum?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Può Facebook ammazzare un forum?

Messaggio di Pisu » 21/01/2020, 22:00

La cruda verità è:
Evoluzione.
Solo i più forti proseguono.
Compreso il fèisbuc... :ymsigh:

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Può Facebook ammazzare un forum?

Messaggio di cicerchia80 » 21/01/2020, 22:07

Oddio.....più che non ho voluto polemizzare, non ho voluto abbassarmi al loro livello :-??

Però se quella persona (ho una serie di aggettivi poco carini per definirlo) ê riuscito a far chiudere ben tre forum, e mi dispiace per il fondatore del gruppo, bravo chimico e persona che stimo, ci stà riuscendo anche con il gruppo
Io 2 domande me le farei al posto suo :-q

Se posso fare una considerazione su un post pubblico...
roby70 ha scritto:
21/01/2020, 20:56
Questi contenuti,
- organizzati in sezioni tematiche
- puliti da eventuali "fronzoli" inutili (dai moderatori)
- formattati graficamente per evidenziare specifici passaggi, farciti di foto, con link multipli ad altri contenuti,
.....io sono stronzo, nell'epoca dell'acquariofilia scientifica, io sono quello che vi dice:
Ma davvero prendete così sul serio un forum di acquariofilia?
Per me è un hobby, essendo una persona a giorni alterni solare, in un hobby cerco spensieratezza

Se cercate serietà nei topic, pochi OT, nessuna battuta, avete sbagliato forum....io quì ci stò per cazzeggiare, nella vita vera faccio altro e quì ci vengo per riposarmi la capoccia

E mi auguro che tutti i membri facciano altrettanto.

E se chiudo/chiudiamo, la colpa è mia che non ho saputo dare quello che chi ci frequenta cerca, non do la colpa a nessun altro...

Loro hanno fondato un forum, 3 post su 5, servono a parlare male di noi
La cosa divertente è che io nemmeno li conosco =))
Poi forse continuo o sarebbe meglio che mi fermo quì
Sapete com'è
Ci si aspetta serietà da un amministratore 🤐🤐🤐🤣🤣🤣
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Starman (21/01/2020, 22:56) • Basturk (24/01/2020, 5:24)
Stand by

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Può Facebook ammazzare un forum?

Messaggio di riccardo269 » 21/01/2020, 22:13

roby70 ha scritto:
21/01/2020, 20:56
E' di questi giorni la notizia che un altro forum di acquariofilia ha deciso di chiudere i battenti e trasferirsi su facebook come ormai stanno facendo in tanti da alcuni anni.
Leggendola mi è tornato alla mente un topic che avevo visto tempo fa e che parlava proprio di questa situazione. Nel caso sopra direi proprio che è stato così o forse...
► Mostra testo
Rileggendo oggi quel topic di qualche mese fa mi è sembrato sempre molto attuale; vi cito le parti salienti perchè io non saprei dirle meglio (e forse sono anche un pò pigro per scrivere così tanto :D ).
Un forum è "vivo" quando ci sono utenti (anche a rotazione) che periodicamente e più o meno attivamente partecipano alle discussioni, fornendo informazioni, punti di vista, opinioni ed esperienze personali, link ad articoli, suggerimenti, dettagli tecnici, ovvero tutto quello che può essere considerato un "contenuto".
Questi contenuti,
- organizzati in sezioni tematiche
- puliti da eventuali "fronzoli" inutili (dai moderatori)
- formattati graficamente per evidenziare specifici passaggi, farciti di foto, con link multipli ad altri contenuti,
rappresentano nel tempo la "conoscenza" di una specifica community.
Una conoscenza all'interno della quale si può facilmente navigare e cercare con pochi click/tap (ed in pochissimo tempo), anche a distanza di anni.
Una conoscenza che, se preservata opportunamente, sarà utile non solo nell'immediato, ma anche a coloro che arriveranno domani, tra un mese, tra 5 anni. Persino tra 20 anni.
Grazie alla struttura organizzata, all'interno di un forum è facilissimo ritrovare un post vecchio di mesi/anni ed aggiungere una ulteriore informazione.
Una nuova "pillola" di informazione che si aggiunge ad altre della stessa natura e che, complessivamente, generano un contenuto utile.

Facebook, per sua natura, è qualcosa che si consuma sul momento.
Ha una struttura particolarmente primordiale e non è nato specificatamente come luogo di discussione.
Lo è diventato nel tempo (vedi l'introduzione della funzionalità "Gruppo di discussione") per un semplice motivo: lo scopo di Facebook è quello di cercar di attirare e tenere quanto più tempo possibile gli utenti su quella piattaforma al fine di "fidelizzarli" per analizzarne i comportamenti e proporgli pubblicità e contenuti mirati (se non di peggio, come le cronache ci hanno raccontato in questi anni).
Così come, pian piano, è divenuto una piattaforma di streaming video, una piattaforma di messaggistica, una piattaforma di ecommerce. Sempre con lo stesso identico scopo.
....
I gruppi Facebook sono sicuramente "più immediati" dal punto di vista della condivisione di foto e link (tenendo bene a mente che nei commenti ad un post iniziale, c'è il limite di poter inserire una foto per singolo post), ma lo diventano meno del caso in cui si volesse scrivere/commentare con maggiore "profondità" un argomento (magari citando anche vari "spezzoni" di repliche precedenti).
In linea di massima, i gruppi Facebook consentono anche una partecipazione più numerosa (tra coloro che usano frequentemente su Facebook), benchè anche più "superficiale" come contenuti. Detto in parole più semplici, più quantità, ma minor qualità.

A fronte di questi 'vantaggi', hanno sicuramente uno svantaggio enorme ed inconfutabile: i loro contenuti (disorganizzati) si "perdono" nel tempo... e per tempo, intendo già un periodo di 7-14 giorni. Intendiamoci, non è che spariscono (a meno che, chi li ha inizialmente pubblicati, non decida di cancellarli): il fatto è che diventa così difficile da ritrovare un determinato post/commento (soprattutto se è vecchio di settimane-mesi) che, sostanzialmente, è come averlo perso.
Del resto, basta non accedere per una settimana ad un gruppo Facebook mediamente frequentato, per far si che i contenuti precedenti iniziano a diventare quasi impossibili da leggere-ricercare. Provate, per curiosità...

Il nostro è un forum il cui scopo è diffondere una cultura, una passione. Se i contenuti che sono utili a diffondere tale cultura non sono facilmente accessibili, anche a distanza di lungo tempo, è come "parlare al vento".

Facebook oggi è un luogo di intrattanimento, di distrAzione di massa.
Alcuni lo ritengono persino un lobotomizzatore digitale.
Io penso che sia valido per certi scopi, ma non certo per sostituire un forum di discussione.
Forse molti dei nostri utenti che frequentano anche gruppi facebook si ritrovano in quanto scritto sopra.

Personalmente quindi mi dispiace che un altro forum venga chiuso; ritengo che questo non fa altro che peggiorare la qualità dell'informazione e della diffusione dell'acquariofilia in Italia. Magari non si era d'accordo su argomenti specifici ma tutti portavamo avanti la stessa passione e la rendevamo disponibile attraverso il web.
Mi ha quindi profondamente colpito che le ultime parole di un'amministratore di quel forum siano state queste (riporto l'immagine a scanso di equivoci per averle riportate male):
AD-AF.JPG
Anche all'ultimo momento hanno voluto attaccarci.
► Mostra testo
Ricordo che anche questo topic è pubblico quindi chiunque lo potrà leggere; magari verremo attaccati nuovamente dai loro gruppi facebook in cui i post sono nascosti e visibili solo agli iscritti, ma non ci interessa: noi andiamo avanti.

Non mi resta che concludere ringraziando gli utenti di AF che continuano a seguirci e a scrivere sul nostri forum; è grazie a loro che AF continua a crescere mentre gli altri chiudono :-bd
sulla domanda da titolo direi di no
(anche perché non ho facebook, instagram, o altre cose social perché sono orso)
non so che scazzi son capitati, non mi interessa, ho visto scissioni su un forum di corsa per cazzate.
capita nelle comunita'.
non credo che facebook possa sostituire un forum.
condivido quello che hai riportato.
l'unica cosa che noto qui è che argomenti di interesse generale vengono parcellizzati sul singolo consiglio.
mi riferisco alle luci LED :)
per capire se posso mettere in parallelo 5 strisce da metro in un unico trasformatore mi son letto tutto e non ho capito.
sulle luci LED non sarebbe meglio un unico argomento con domande e risposte invece di 40 argomenti con due risposte?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Può Facebook ammazzare un forum?

Messaggio di cicerchia80 » 21/01/2020, 22:19

riccardo269 ha scritto:
21/01/2020, 22:13
sulle luci LED non sarebbe meglio un unico argomento con domande e risposte invece di 40 argomenti con due risposte?
Questo sarebbe da topic a parte :D

Purtroppo sui LED, non abbiamo la verità assoluta, e chi dice di averla mente
Watt, Lumen...sono tutte misure inutili al nostro scopo, ed un datasheet affidabile, lo trovi solo sui LED di qualità, che non trovi di certo dai cinesi
Quindi, non sapendo che spettro hanno i nostri LED, restano solo le chiacchiere da bar....da forum
Stessa lampada, o stessi LED, a chi va bene, e a chi va male.....
Stand by

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

Può Facebook ammazzare un forum?

Messaggio di Caipi » 21/01/2020, 22:22

FB non può in nessun modo ammazzare un forum, se un forum chiude è perchè non se lo fila più nessuno O:-)

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Può Facebook ammazzare un forum?

Messaggio di riccardo269 » 21/01/2020, 22:32

cicerchia80 ha scritto:
21/01/2020, 22:19
riccardo269 ha scritto:
21/01/2020, 22:13
sulle luci LED non sarebbe meglio un unico argomento con domande e risposte invece di 40 argomenti con due risposte?
Questo sarebbe da topic a parte :D

Purtroppo sui LED, non abbiamo la verità assoluta, e chi dice di averla mente
Watt, Lumen...sono tutte misure inutili al nostro scopo, ed un datasheet affidabile, lo trovi solo sui LED di qualità, che non trovi di certo dai cinesi
Quindi, non sapendo che spettro hanno i nostri LED, restano solo le chiacchiere da bar....da forum
Stessa lampada, o stessi LED, a chi va bene, e a chi va male.....
😂😂 mi consoli.
giusto oggi ho comprato striscia e trasformatore al minor prezzo possibile.
spero le piante gradiscano almeno un po' di più che la luce della finestra 😄

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
(comunque pensavo che arduino fosse un forumista 😨)

Avatar utente
Sacilepn
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 23/06/19, 7:43

Può Facebook ammazzare un forum?

Messaggio di Sacilepn » 21/01/2020, 22:39

Edit
Ultima modifica di Sacilepn il 22/01/2020, 17:06, modificato 1 volta in totale.
γνῶθι σαυτόν

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Può Facebook ammazzare un forum?

Messaggio di roby70 » 21/01/2020, 22:47

cicerchia80 ha scritto:
21/01/2020, 22:07
Se cercate serietà nei topic, pochi OT, nessuna battuta, avete sbagliato forum....io quì ci stò per cazzeggiare, nella vita vera faccio altro e quì ci vengo per riposarmi la capoccia
:-bd Forse è anche quello che ci distingue dagli altri. Spesso in altri forum/gruppi chi fa una battuta viene ripreso dai moderatori o admin e spesso viene considerata un'offesa a chi ha fatto la domanda; qui è vista come tale: una battuta tra amici con cui ci si diverte.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Può Facebook ammazzare un forum?

Messaggio di Pisu » 21/01/2020, 23:10

A parte "le battute" :D
Tante altre cose rendono vivo questo forum, in primis la voglia di rispondere sempre alle stesse domande, il fatto di non lasciare topic senza risposta, di non rimandare sempre qua e là, un certo permissivismo su alcune regole che rendono tutto più easy...
Io non sono stato frequentatore di altri forum se non in minima parte, ma ancora adesso spesso mi leggo qualche discussione della "concorrenza". Qua c'è tutto un altro clima :ymapplause:

Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
A volte faccio domande un po' complesse (magari troppo :D ) e ricevo un bho, non lo so anche da chi ha 12000 volte la mia esperienza.
Non mi pare di vedere in giro che succedano cose simili... questa si chiama umiltà.
Dalle altre parti i big piuttosto di far vedere che non sanno rispondere evitano di farlo, a me almeno sembra così

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Può Facebook ammazzare un forum?

Messaggio di fla973 » 21/01/2020, 23:18

Beh...guardi buona parte degli avatar dello staff e utenti vari e un idea del clima che regna la trovi :)) :)) :))

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
E comunque l'invidia é gran brutta cosa
Enjoy the silence

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti