Aumento conduttività e GH

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Aumento conduttività e GH

Messaggio di Paolo63 » 27/12/2019, 11:20

fablav ha scritto:
23/12/2019, 19:30
Ma in questo caso le oscillazioni sono meno rilevanti rispetto all'interruzione con EV.
Vero, ed infatti ho tolto l'EV. Ho sistemato il Phmetro ora sembra tutto tornato alla normalità, pH intorno alla neutralità.
Continua ad aumentare anche se di poco la EC che si attesta oggi a 430.
Non ho provveduto a fertilizzare, domani farò o consueti test.

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Aumento conduttività e GH

Messaggio di Paolo63 » 29/12/2019, 11:11

Questi i test effettuati.
Ho anche dato 0,2 ml di Cifo Fosforo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Aumento conduttività e GH

Messaggio di fablav » 29/12/2019, 18:41

riccardip63 ha scritto:
29/12/2019, 11:11
Questi i test effettuati.
Ho anche dato 0,2 ml di Cifo Fosforo
:-bd

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Aumento conduttività e GH

Messaggio di Paolo63 » 21/01/2020, 12:01

@fablav iniziamo un nuovo anno e continuiamo ad avere ancora il problema, se problema vogliamo chiamarlo.
La conducibilità dal 28/12 che era a 430 ora si è portata a 463 di oggi per cui stiamo parlando di circa 25 gg.
In questo lasso di tempo ho dato solo del Cifo Fosforo (0,2ml) il 12/1/2020.
Nello stesso periodo di tempo il GH ed il KH (rilevazione settimanale) sono stati i seguenti:
28/12 GH 7 KH 6
04/01 GH 8 KH 7
11/01 GH10 KH 7
19/01 GH 9 KH 8
Non mi sembra che vada male ma o sono troppo bravo :)) a tenere costante i valori oppure ancora non ho capito nulla sia sulla conducibilità che sulla fertilizzazione, cosa molto più probabile =)) .
Non riesco a vedere il cosiddetto grafico a sega dell'articolo di AF anche se dopo la potatura quasi radicale ora ho un Microsorum molto bello sul fondo e le piante sembrano star bene. Verifico anche, quando sono a casa con l'illuminazione al 100% anche un discreto pearling.
Per comprendere i motivi dell'innalzamento della conducibilità vorrei provare ad effettuare una pulizia accurata del fondo con un sifone che ho acquistato da poco senza asportare acqua, questa operazione da quando ho l'acquario non l'ho mai effettuata, e successivamente un nuovo cambio acqua dei consueti 30lt. Che ne pensi?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Aumento conduttività e GH

Messaggio di fablav » 21/01/2020, 14:34

Ciao @Riccardip63
Buon anno anche a te.
Finché le piante stanno bene non ti preoccupare. La conducibilità purtroppo nel tuo caso sale per motivi non dipendenti dalla fertilizzazione e questo ti limita perché non si riesce a capire se le piante assorbono quello che metti. Però se stanno bene é un buon segno.
Poi con i cambi che fai eventuali eccessi vengono via con il cambio. Quindi no problem.
Prima o poi smetterà di salire spero e sarà tutto più semplice.
Metti qualche foto.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Aumento conduttività e GH

Messaggio di Paolo63 » 22/01/2020, 8:26

fablav ha scritto:
21/01/2020, 14:34
Metti qualche foto
Ecco alcune foto @fablav

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Aumento conduttività e GH

Messaggio di fablav » 22/01/2020, 8:41

Luci appena accese, le piante stanno ancora chiuse :))
Sbaglio o le puntiformi sui vetri sono diminuite?
A luci come sei messo? Vedo le parti sotto della rotala che hanno perso tutte le foglie.
La limno l'hai portata da poco?
Vedo anche parecchia luce ambientale, É posizionato vicino a finestre?
Ferro e micro quando li hai messi l'ultima volta?
Se poi fai un giro di test vediamo se aggiungere altro.
La mia rotala era messa cosi da tanto tempo, foglie piccole e verdognole, mettendo il ferro ho risolto.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Aumento conduttività e GH

Messaggio di Paolo63 » 22/01/2020, 8:44

fablav ha scritto:
22/01/2020, 8:41
Luci appena accese, le piante stanno ancora chiuse
Li ho svegliati per fare le foto :))

Aggiunto dopo 8 minuti 43 secondi:
@fablav le puntiformi sono diminuite, luci ho quelle del Lido 120 che gestisco con timer wifi poi ho tre strip LED RGB incollate sulla parte inferiore del supporto delle luci e una barra sempre RGB incollata sullo sportello anteriore dell'acquario, questi ultimi gestiti da centralina t420 per la gestione del giorno/notte (nelle foto, queste sono spente si accendono alle 9:30 e si spengono alle 17:30, dalle 10 alle 17 sono al 100% bianche). Non è posizionata vicino la finestra che è dalla parte opposta, le luci forse sono quelle della stanza.

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
fablav ha scritto:
22/01/2020, 8:41
Ferro e micro quando li hai messi l'ultima volta?
Ferro 8ml circa 3 settimane fa, micro (Rinverdente? o cos'altro?) da molto. Purtroppo col fatto della conduttività che sale ho timore a fertilizzare perché non si capisce se gli elementi vengono assorbiti, anche se poi è evidente dalle piante.

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
fablav ha scritto:
22/01/2020, 8:41
La limno l'hai portata da poco?
Si la limbo l'ho potata da poco era arrivata ad "oscurare" l'acquario :))

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
fablav ha scritto:
22/01/2020, 8:41
Se poi fai un giro di test vediamo se aggiungere altro.
Questi i test effettuati il 19
Screenshot_2020-01-22-08-59-42-875_com.aitoros.aquariumassistant_8609822185262142419.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Aumento conduttività e GH

Messaggio di fablav » 22/01/2020, 9:18

riccardip63 ha scritto:
22/01/2020, 9:01
Si la limbo l'ho potata da poco era arrivata ad "oscurare" l'acquario
Ecco allora forse é quello. Successo e succede tutt'ora.
Va portata spesso. Lo faccio tutte le settimane ed ogni volta copre mezzo acquario.
La colonna d'acqua del Lido é bella alta. Sicuro che con le luci illumini per bene?
Aggiungi il rinverdente fai passare la luce e vediamo se la rotala migliora.

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Hai anche poco magnesio ma soprattutto nitrati 0
Hai il cifo azoto?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Aumento conduttività e GH

Messaggio di Paolo63 » 22/01/2020, 10:22

fablav ha scritto:
22/01/2020, 9:19
Hai il cifo azoto?
@fablav ho tutto :))
per microelementi viene considerato solo il rinverdente o anche altro? Scusa la domanda ho letto e riletto tutti gli articoli di AF e non riesco a farmelo entrare per bene in testa ;)
fablav ha scritto:
22/01/2020, 9:19
Sicuro che con le luci illumini per bene?
Questa è la situazione che ti ho descritto prima in modo da farti un'idea.
Considera che la lampada LED posta sullo sportellino anteriore l'ho messa proprio per dare più luce all'althernatera
Per la rotala credo che il problema potrebbe essere l'altezza della vasca oltre alla necessità di ferro
Naturalmente vi sono poi le luci di default del Lido 120.
61B0Oo63EmL._AC_SL1000_.jpg
sportello_lido_modificato.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], Marco32 e 14 ospiti