Rifacimento acquario da zero, dopo errori

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23853
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Rifacimento acquario da zero, dopo errori

Messaggio di gem1978 » 17/01/2020, 6:50

Anche questa è chiara... però magari tiene meglio :)
Siccome la cosa più importante è che sia adatta ai ramirezi prendi quella che ti è più comodo acquistare ma che abbia la giusta granulometria. ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
rancidio
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 01/01/19, 22:11

Rifacimento acquario da zero, dopo errori

Messaggio di rancidio » 22/01/2020, 14:56

eccomi ragazzi, dopo alcune ricerche la più fine che sono riuscito a trovare è proprio quella dell'amtra colore ambrato granulometria 0.1mm 0.2mm

Sacchi da 5Kg

io direi che per il mio rio juwel 180 ho fatto due conti seguendo alcune formule che ho trovato qua sul forum, ho bisogno di circa 50kg di sabbia, dico bene? ho fatto bene i conti? misure dell'acquario 101 cm lunghezza 41 cm larghezza


Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rifacimento acquario da zero, dopo errori

Messaggio di roby70 » 22/01/2020, 16:19

rancidio ha scritto:
22/01/2020, 14:56
ho bisogno di circa 50kg di sabbia, dico bene?
:-? Come hai fatto i conti? Quanti cm di fondo hai pensato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
rancidio
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 01/01/19, 22:11

Rifacimento acquario da zero, dopo errori

Messaggio di rancidio » 22/01/2020, 18:08

roby70 ha scritto:
22/01/2020, 16:19
rancidio ha scritto:
22/01/2020, 14:56
ho bisogno di circa 50kg di sabbia, dico bene?
:-? Come hai fatto i conti? Quanti cm di fondo hai pensato?
mmm no credo di aver sbagliato, direi che 25kg bastano, i conti che ho fatto sono lunghezzaxlarghezzaxcmfondo/1000

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rifacimento acquario da zero, dopo errori

Messaggio di roby70 » 22/01/2020, 20:11

rancidio ha scritto:
22/01/2020, 18:08
mmm no credo di aver sbagliato, direi che 25kg bastano, i conti che ho fatto sono lunghezzaxlarghezzaxcmfondo/1000
:-bd
Secondo me anche 20 per fare circa 5cm di fondo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23853
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Rifacimento acquario da zero, dopo errori

Messaggio di gem1978 » 23/01/2020, 10:43

rancidio ha scritto:
22/01/2020, 14:56
50kg di sabbia
:-?
Si se devi mischiarla al cemento e ci devi costruire dei pilastri o fare un massetto per il pavimento
=)) =)) =))

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
rancidio
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 01/01/19, 22:11

Rifacimento acquario da zero, dopo errori

Messaggio di rancidio » 26/01/2020, 11:46

Ragazzi ho un dubbio sui silicati presenti nell'acqua, ho paura che mi si riempia l'acquario di alghe come già successo l'ultima volta, c'e' un modo per sapere la quantità presente?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Rifacimento acquario da zero, dopo errori

Messaggio di roby70 » 26/01/2020, 12:33

rancidio ha scritto:
26/01/2020, 11:46
Ragazzi ho un dubbio sui silicati presenti nell'acqua, ho paura che mi si riempia l'acquario di alghe come già successo l'ultima volta, c'e' un modo per sapere la quantità presente?
Se hai usato acqua di rubinetto dovrebbero essere indicati sulle analisi del tuo gestore. Comunque i silicati al massimo fanno venire le diatomee che poi vanno via una volta esauriti quindi non sono preoccupanti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti