Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 23/01/2020, 9:01
Teofrasto ha scritto: ↑22/01/2020, 21:35
Gioele ha scritto: ↑22/01/2020, 21:04
Al betta non importa del fondo, quel che hai va bene
Al Betta???!!
Perdonami, vorrei dare la colpa all'alcol ma sono astemio, è solo stupidità

Nemmeno alle
Caridina comunque

Posted with AF APP
Gioele
-
Teofrasto

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/07/18, 9:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Granuli medi
- Flora: Muschio, anubias, hygrophila
- Fauna: Red cherry, planorbarius
- Altre informazioni: Altro acquario 350l dedicato ai poecilidi
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Teofrasto » 23/01/2020, 13:35
Gioele ha scritto: ↑23/01/2020, 9:01
Perdonami, vorrei dare la colpa all'alcol ma sono astemio, è solo stupidità
Ma figurati...stai sereno!!
Domanda idiota: c'è una guida passo passo per idioti o qualcosa di simile sul forum?
Sempre se qualche anima pia non abbia voglia di "accompagnarmi nel progetto"
Teofrasto
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 23/01/2020, 13:37
Teofrasto ha scritto: ↑23/01/2020, 13:35
c'è una guida passo passo per idioti o qualcosa di simile sul forum?
Ci sono i due articoli, acquario senza filtro e quello sulle
Caridina, per domande ulteriori c'è il forum, chiedi, qualcuno che sa rispondere lo trovi

Posted with AF APP
Gioele
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 23/01/2020, 13:45
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Teofrasto (25/01/2020, 14:47)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 23/01/2020, 14:39
Teofrasto ha scritto: ↑22/01/2020, 20:49
un mezzo sacco di ghiaino della wave (credo sia quarzo ceramizzato
Esattamente qual'è? Mi sembra ci siano stati problemi con questi fondi.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Teofrasto (25/01/2020, 14:47)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23853
- Messaggi: 23853
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 23/01/2020, 15:18
Gioele ha scritto: ↑22/01/2020, 21:04
elenthium bolivianum o come cavolo si scrive
Helantium

Gioele ha scritto: ↑22/01/2020, 21:04
bucephandra
bucephalandra ... ma qui sarà stato l'alcool
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 23/01/2020, 15:19
gem1978 ha scritto: ↑23/01/2020, 15:18
ma qui sarà stato l'alcool
Nah, la dislessia

.
Bucephalandra so pure come si scrive

Posted with AF APP
Gioele
-
Teofrasto

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 31/07/18, 9:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Granuli medi
- Flora: Muschio, anubias, hygrophila
- Fauna: Red cherry, planorbarius
- Altre informazioni: Altro acquario 350l dedicato ai poecilidi
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Teofrasto » 25/01/2020, 14:43
roby70 ha scritto: ↑23/01/2020, 14:39
Esattamente qual'è? Mi sembra ci siano stati problemi con questi fondi.
Che genere di problemi?? Lo comprai all'arca Planet tempo fa...
Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Gioele ha scritto: ↑23/01/2020, 13:37
Ci sono i due articoli, acquario senza filtro e quello sulle Caridina, per domande ulteriori c'è il forum, chiedi, qualcuno che sa rispondere lo trovi
Letto tutti gli articoli, volevo solo sapere se ci fosse qualcosa di approfondimento.
Visto che sono in ballo conviene pensare di usare anche un fondo fertile??
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑23/01/2020, 15:18
Gioele ha scritto: ↑22/01/2020, 21:04
elenthium bolivianum o come cavolo si scrive
Helantium

Gioele ha scritto: ↑22/01/2020, 21:04
bucephandra
bucephalandra ... ma qui sarà stato l'alcool
Ahahahah!!!
Comunque bella pianta ci piace e sarebbe bello riuscire a vedere il pearling di persona.
Teofrasto
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 25/01/2020, 14:56
Teofrasto ha scritto: ↑25/01/2020, 14:50
Che genere di problemi?? Lo comprai all'arca Planet tempo fa...
Che erano calcarei o rilasciavano ferro, non mi ricordo esattamente ma c’è un topic che ne parla
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 25/01/2020, 15:11
Teofrasto ha scritto: ↑25/01/2020, 14:50
Visto che sono in ballo conviene pensare di usare anche un fondo fertile??
Direi che non conviene
Come fondo ti consiglierei il
manado o la
sabbia quarzifera
Aggiunto dopo 40 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑23/01/2020, 15:18
Helantium
Helant
hium

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- gem1978 (25/01/2020, 16:48)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti