Ciao a tutti, è ormai da un mese che l'acqua del mio acquario è piena di microscopiche particelle in sospensione.
I cambi d'acqua non hanno alcun effetto.
Ho provato un trattamento con l'argilla verde, ha funzionato parzialmente per qualche giorno, ma poi il problema si è riproposto.
Non riesco proprio a capire quale possa essere il problema. L'unica interpretazione possibile che mi sono dato è una eventuale decomposizione del bastoncino Compo che ho nel filtro da 2 mesi e passa ormai.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Infusori
Riusciresti a fare un video?
Hai inserito in vasca del legno o delle foglie?
Ciao, sì ho due legni Mopani. Niente foglie
Ogni tanto noto come dei raggruppamenti tubulari più densi rispetto alle altre particelle, ma in generale non sembrano vive eccetto questo caso.
È microfauna
Io avevo risolto inserendo prima delle Daphnie e poi i pesci: le Daphnie si erano nutrite della microfauna sterminandola e lo stesso avevano poi farò i pesci con le Daphnie
L'unica cosa se hai il filtro le Daphnie potrebbero venire aspirate
È microfauna
Io avevo risolto inserendo prima delle Daphnie e poi i pesci: le Daphnie si erano nutrite della microfauna sterminandola e lo stesso avevano poi farò i pesci con le Daphnie
L'unica cosa se hai il filtro le Daphnie potrebbero venire aspirate
Eh sì, ho il filtro.
C'è un'altra soluzione o le Daphnie potrebbero comunque riuscire a "pulire"?
Puoi provare a schermare l'aspirazione in modo che non vengano aspirate, un po' dovrebbero comunque fare
Quella microfauna io non ero riuscito a bloccarla manco con la lana di perlon