Possibile disastroso primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Possibile disastroso primo acquario

Messaggio di roby70 » 25/01/2020, 17:43

sharon88 ha scritto:
25/01/2020, 17:17
Mentre che mi dite del mio filtro senza cannolicchi?
Che ci vorrebbero :-??
Adesso toccarlo è un po’ un casino, ma mi metti una foto del filtro e mi dici come è composto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
sharon88
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 23/01/20, 10:31

Possibile disastroso primo acquario

Messaggio di sharon88 » 25/01/2020, 20:45

roby70 ha scritto:
25/01/2020, 17:43
Che ci vorrebbero
Adesso toccarlo è un po’ un casino, ma mi metti una foto del filtro e mi dici come è composto?
Oddio non so come fartela una foto, è un blocco unico (praticamente se guardi la foto dell’acquario è tutto il pezzo nero) nella parte più a destra c’è l’alloggiamento per il riscaldatore, poi nello scomparto dopo c’è una mega spugna, in un altro scomparto c’è una griglia in cui c’è una “cialda” Water clear della askoll (era già presente) infine nell’ultimo alloggiamento c’è il motorino con cannuccia

Aggiunto dopo 10 minuti 32 secondi:
Ho aggiunto il tronco (l’ho fatto bollire in acqua e dal momento che non lasciava colore l’ho già inserito) e queste piante che mi hanno detto essere a crescita rapida per vedere se mi abbassano un po’ i nitrati e credo avessero su qualche lumachina...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Possibile disastroso primo acquario

Messaggio di Babs94 » 25/01/2020, 21:42

sharon88 ha scritto:
25/01/2020, 20:56
nella parte più a destra c’è l’alloggiamento per il riscaldatore, poi nello scomparto dopo c’è una mega spugna, in un altro scomparto c’è una griglia in cui c’è una “cialda” Water clear della askoll (era già presente) infine nell’ultimo alloggiamento c’è il motorino con cannuccia
A vederlo così sembra lo stesso che ho io... l'acquario è un askoll Aqua LED 60?
Se è quello, il filtro è un cfbio 150. Termoriscaldatore a destra, a sinistra la spugna, dopodiche il filtro prevede le cartucce. Personalmente le ho sostituite con due pacchetti di cannolicchi. Dopo, pompa. L'acqua si sposta orizzontalmente, non è a serpentina.
( Se ho sbagliato tutto, correggimi pure! )

Posted with AF APP
: () { :|:& }; :

Avatar utente
sharon88
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 23/01/20, 10:31

Possibile disastroso primo acquario

Messaggio di sharon88 » 25/01/2020, 22:04

Babs94 ha scritto:
25/01/2020, 21:42
A vederlo così sembra lo stesso che ho io... l'acquario è un askoll Aqua LED 60?
Se è quello, il filtro è un cfbio 150.
Esatto, in dotazione io ho trovato solo la cartuccia blu water clean. Cosa mi consigli di fare?

Avatar utente
Babs94
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 22/07/19, 16:07

Possibile disastroso primo acquario

Messaggio di Babs94 » 25/01/2020, 22:11

sharon88 ha scritto:
25/01/2020, 22:04
. Cosa mi consigli di fare?
Se non hai ancora pesci dentro, io sfilerei la spugnetta del terzo scomparto, quello prima della pompa, e metterei i cannolicchi. Io li ho inseriti nella retina che di solito trovi nei pacchetti. Askoll prevede che quello scomparto venga riempito con spugne antialghe o ai carboni da cambiare mensilmente, ma è una politica abbastanza lontana da quella di questo forum :) ti spiego perché ho fatto così: i filtri di solito prevedono una componente meccanica ( in questo caso, la spugna grande del primo scomparto), che filtra attivamente lo sporco più grosso come foglie e affini, e uno biologico, ad opera dei batteri nitrificanti. Questi si insediano prima per la maggiore nei cannolicchi ( in realtà, col tempo, colonizzano la vasca intera, ma i cannolicchi sono materiale poroso che dà loro velocemente una casa). Le spugnette antialghe servono a poco e niente, e cambiandole mensilmente toglieresti i batteri nitrificanti che intanto ci si sono insediati...
Ovviamente aspetta anche il parere di qualcuno di più navigato, questa è la mia opinione e quello che ho fatto io ;)

Posted with AF APP
: () { :|:& }; :

Avatar utente
sharon88
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 23/01/20, 10:31

Possibile disastroso primo acquario

Messaggio di sharon88 » 25/01/2020, 22:55

I pesci c’erano, per ora li ho traslocati in attesa che maturi la vasca... ma a questo punto se metto i cannolicchi si “azzera” tutto o sarà un aiuto in più?

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Possibile disastroso primo acquario

Messaggio di Jkike » 26/01/2020, 0:00

Non si azzera perché comunque non stai togliendo tutte le spugne, in più qualche pianta ce l'hai e come dice @Babs94 viene interessata tutta la vasca non solo il filtro.
Mal che vada, dovrai aspettare qualche giorno in più, non mesi. E poi, anche passato il mese, magari scegli dei pesci per cui dovrai sistemare l'acqua e andranno via altri giorni e.... senza accorgertene saranno passati 3 mesi e quindi l'acquario sarà per forza maturo =))

Posted with AF APP
più photos per tutti!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Possibile disastroso primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 26/01/2020, 7:35

Jkike ha scritto:
26/01/2020, 0:00
viene interessata tutta la vasca non solo il filtro
Ma la vasca in misura molto bassa a causa del filtro che concentra su di se, sfavorendo il resto.

Una buona spiegazione è in questo Articolo ove si parla di maturazione

Poi per come è strutturato il filtro, se ho ben capito si può toccare il 3o settore senza nuocere agli altri, sono concorde con metter i cannolicchi ora...prestando le consuete cure di delicatezza nel farlo.

Aggiunto dopo 28 secondi:
Jkike ha scritto:
26/01/2020, 0:00
senza accorgertene saranno passati 3 mesi e quindi l'acquario sarà per forza maturo
Esagerato :ymsigh:
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Possibile disastroso primo acquario

Messaggio di gem1978 » 26/01/2020, 7:42

@sharon88 cito il buon Roby che già aveva "parlato"
roby70 ha scritto:
25/01/2020, 17:43
sharon88 ha scritto:
25/01/2020, 17:17
Mentre che mi dite del mio filtro senza cannolicchi?
Che ci vorrebbero :-??
Adesso toccarlo è un po’ un casino,
Nella tua vasca , visti i nitrati (NO3-) abbastanza alti , potrebbe essere successo questo che ora scrivo...
Hai detto di aver usato un attivatore batterico, probabilmente ne hai trovato uno che conteneva batteri nitrosomonas e nitrobacter nelle giuste percentuali. Questa cosa potrebbe averti evitato, momentaneamente, il picco dei nitriti avendo già al decimo giorno il processo di nitrificazione completo (trasformazione da ammonio-> nitriti-> nitrati) .
Pertanto non rilevi gli NO2- ma solo gli NO3- alti: i batteri inseriti hanno lavorato tutte le sostanze di scarto dei pescetti portando gli NO3- a 50.

Ora quindi potremmo supporre di avere evitato il picco e che il filtro sia maturato. nei fatti non possiamo saperlo perché di batteri nitrosomonas, nitrospira e nitrobacter ne esistono tanti ceppi diversi e non è detto che quelli inseriti diventino stabili in vasca.
Potrebbero estinguersi per lasciare spazio ad altri e quindi... quindi picco dei nitriti :-??

Aggiunto dopo 9 minuti 40 secondi:
Ah... ho scritto un poema ma non ti ho detto cosa farei. :D
Metterei i cannolicchi come suggerito da altri ed aspetterei il picco dei nitriti con i pesci in una vasca di quarantena

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Possibile disastroso primo acquario

Messaggio di roby70 » 26/01/2020, 10:05

Direi che ti hanno già detto tutto :-bd come cannolicchi ad esempio puoi mettere i sera siporax mini che c’è ne stanno molti essendo piccoli. Anche l’askoll li fa piccoli ma se non ricordo male costano di più
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti