cosa metto in questa vasca?

Betta splendens, Colisa, Trichogaster, ecc...

Moderatori: Gioele, Starman

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

cosa metto in questa vasca?

Messaggio di mmarco » 24/01/2020, 16:00

riccardo269 ha scritto:
24/01/2020, 15:51
la foto oltretutto è mossa è fa pietà
No problema....
riccardo269 ha scritto:
24/01/2020, 15:51
mi piacciono i leeri
Io li ho.
In effetti crescono ma non hai proprio una vasca piccola.
Però, apprezzo la tua attenzione verso questo aspetto.
Valuta bene anche con l'aiuto di altri.
Io sono di parte.
riccardo269 ha scritto:
24/01/2020, 15:51
prediligerei i lalius e i chuna che son belli colorati e mi pare rimangano più piccoli
Questa secondo me, potrebbe essere la via ma non credere che caratterialmente siano agnelli....
Forse, quelli che ho io (il cui nome insieme al zothos pianta che non so mai come si scrive), sono più tranquilli....sempre con le dovute virgolette.
Il resto non l'ho letto.
:-h

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

cosa metto in questa vasca?

Messaggio di Gioele » 24/01/2020, 16:02

riccardo269 ha scritto:
24/01/2020, 15:51
che arrivano a 12 cm, non è troppo per 100 litri?
No, ad entrambi, 12 cm è un maschio sotto steroidi, e in ogni caso anche se ci arrivasse hai una vasca lunga quasi 10 volte la lunghezza del pesce.
Ma se vuoi tenere senza riscaldatore, il filtro con gli anabantidi non lo consideravo nemmeno, macropodus e puntius titteya, senza dubbio

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

cosa metto in questa vasca?

Messaggio di riccardo269 » 24/01/2020, 20:46

Gioele ha scritto:
24/01/2020, 16:02
riccardo269 ha scritto:
24/01/2020, 15:51
che arrivano a 12 cm, non è troppo per 100 litri?
12 cm è un maschio sotto steroidi
😂
oggi ho trovato posto che ha maschi e femmine di t. leeri e t. lalius.
bellissimi!
di macropodus nessuna traccia né maschi tantomeno femmine.
ma due coppie di quelli sopra?
troppe?

tra l''altro per la questione riscaldatore mi hanno detto che i tanichthys sono ormai solo di allevamento e messi a temperature basse vien loro l'ictio.
ancora peggio per le titteia.
gli unici per temperatura bassa dicono i macropodus, ma li hanno solo su ordinazione.
boh.
metterò un riscaldatore, non mi cambia molto. se devo fare esperimenti per far patire i pesci evito

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

cosa metto in questa vasca?

Messaggio di Starman » 25/01/2020, 23:27

riccardo269 ha scritto:
24/01/2020, 20:46
oggi ho trovato posto che ha maschi e femmine di t. leeri e t. lalius.
bellissimi!
di macropodus nessuna traccia né maschi tantomeno femmine.
ma due coppie di quelli sopra?
Solo una specie di anabantidi
Altrimenti finisce male...
Magari in quelle dimensioni puoi fare un trio di lalius da far poi riprodurre

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
riccardo269 (26/01/2020, 20:07)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

cosa metto in questa vasca?

Messaggio di riccardo269 » 26/01/2020, 20:15

non so, in negozio li avevano tutti assieme e il povero betta confinato come sempre in una specie di sala parto (perche' stranamente in questo negozio mi han detto che dividono i pesci per pH e altri valori, in caso onore a loro)
leeri e lalius giravano tranquilli tutti assieme.
hai provato?
ci stessero ste due coppie in 100 litri la prova la farei.
ho più timore delle ridotte dimensioni che dell'aggressivita'

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

cosa metto in questa vasca?

Messaggio di Gioele » 26/01/2020, 20:54

riccardo269 ha scritto:
26/01/2020, 20:15
leeri e lalius giravano tranquilli tutti assieme.
hai provato?
ci stessero ste due coppie in 100 litri la prova la farei.
ho più timore delle ridotte dimensioni che dell'aggressivita'
Allora, nella vasca in negozio sono tanti, senza arredi, non ci pensano neanche ad attività riproduttive, e sono in spazi ristretti.
Questa situazione è detta overstock, in questa situazione l'aggressività è ridotta quasi a zero.
Ma non è la condizione ideale, sono calmi perché stressati.
Nella tua vasca con due coppie rischi una strage, ho visto come un Trichogaster ha ridotto un betta, non un bello spettacolo.
Io fare un maschio con tre femmine della specie che ti piace di più.
Davvero in una vasca fatta bene si sentirebbe a casa, e scaccierebbero gli "intrusi" qualcuno ci lascia le pinne

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

cosa metto in questa vasca?

Messaggio di riccardo269 » 26/01/2020, 23:03

Gioele ha scritto:
26/01/2020, 20:54
Nella tua vasca con due coppie rischi una strage, ho visto come un Trichogaster ha ridotto un betta, non un bello spettacolo.
trichogaster quale?
(che ultimamente hanno derivato i trichopodus)
i betta come killer quindi sono sopravvalutati? credo di si.
servirebbero testimonianze di eretici tipo @Marcocate e @Pisu

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

cosa metto in questa vasca?

Messaggio di Pisu » 26/01/2020, 23:15

riccardo269 ha scritto:
26/01/2020, 23:03
i betta come killer quindi sono sopravvalutati? credo di si.
servirebbero testimonianze di eretici tipo @Marcocate e @Pisu
Io eretico? :-?
Non ho esperienza con gli anabantidi, per ora ho una coppia di betta in 200l e quasi sicuramente problemi non ne avrò

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

cosa metto in questa vasca?

Messaggio di Starman » 26/01/2020, 23:20

riccardo269 ha scritto:
26/01/2020, 23:03
trichogaster quale?
(che ultimamente hanno derivato i trichopodus)
riccardo269 ha scritto:
26/01/2020, 23:03
Penso intenda trichogaster lalius se parla di un altro topic recente..
Ed i trichopodus sono ancora peggio :-s

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

cosa metto in questa vasca?

Messaggio di riccardo269 » 26/01/2020, 23:21

io vedo nei negozi sti poveri betta segregati in un litro per poi essere messi da soli in 18 30 l per poi mettergli la femmina in una bottiglia rovesciata per poi toglierla dopo il tanto atteso abbraccio.
troppa manodopera per i miei gusti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Velvet e 4 ospiti