Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Renato1993

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/12/19, 21:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x28x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: fondo pronto aba basalto
- Flora: Anubias nana
Egeria densa
Muschio di java
microsorum tenerosum
- Fauna: Red cherry
Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Renato1993 » 27/01/2020, 14:41
Salve ragazzi
Vi pongo una domanda perché non so più dove sbattere la testa.
Ho allestito il mio acquario il 26 dicembre e da 10 giorni nel mio acquario ho I valori dei nitriti superiori a 4.
Avendo dei valori così alti, avevo letto che il picco sarebbe durato pochi giorni, invece la situazione non cambia.
Possibile che questo picco sia dovuto alle numerose lumache (che ho introdotto accidentalmente con le piante) che rilasciano numerosi escrementi e a qualche fogliolina in marcescenza depositata sul fondo?
Dovrei introdurre bio nitrivec( che ho inserito solo quando ho allestito il mio acquario)?.
Siete la mia unica speranza

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Renato1993
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/01/2020, 15:00
Renato1993 ha scritto: ↑27/01/2020, 14:41
Dovrei introdurre bio nitrivec
Naaaaa
Gli altri valori?
Meglio se hai almeno le ultime 3 misurazioni con le date
L'egeria che hai in vasca che dice? Foto?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Renato1993

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/12/19, 21:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x28x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: fondo pronto aba basalto
- Flora: Anubias nana
Egeria densa
Muschio di java
microsorum tenerosum
- Fauna: Red cherry
Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Renato1993 » 27/01/2020, 15:05
@
BollaPaciuli Le piante dopo le prime settimane di adattamento dove erano giallignole, adesso sono tutte belle verdi e stanno crescendo.
L'anubias nana sta lasciando foglie nuove, egeria cresce a vista d'occhio

Per quanto riguarda i valori ho KH a 16, pH a 8.
Mi manca ancora il test dei nitrati e dei GH.
Per le misurazioni con le date intendi quelle dei nitriti? Se ti riferisci a questo i valori sono invariati da ormai 6 giorni. Inizialmente erano leggermente inferiori (2)
Aggiunto dopo 52 secondi:
Quando l'acquario maturerà effettueró cambi d'acqua di osmosi per abbassare il KH
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Renato1993
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/01/2020, 15:10
Il filtro lo hai?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Renato1993

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/12/19, 21:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x28x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: fondo pronto aba basalto
- Flora: Anubias nana
Egeria densa
Muschio di java
microsorum tenerosum
- Fauna: Red cherry
Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Renato1993 » 27/01/2020, 15:15
Certo anche se è sporchissimo ma non lo tocco altrimenti rallenterei ulteriormente tutto @
BollaPaciuli
Il filtro non lo noti dalle foto perché è sutuato in alto
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Renato1993
-
Sacilepn

- Messaggi: 129
- Messaggi: 129
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 23/06/19, 7:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sacile
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: Anubias, Microsorum pteropus, Alternanthera, Cryptocoryne, limnophyla sessiliflora, ceratophyllum demersum, muschio di java
- Fauna: 6 rasbore espei, 1 betta splendens, 3 tricogaster chuna, Planorbelle
- Secondo Acquario: 40 litri con Guppy
-
Grazie inviati:
26
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Sacilepn » 27/01/2020, 16:00
Non ti preoccupare, tra poco passa
γνῶθι σαυτόν
Sacilepn
-
Giueli
- Messaggi: 16141
- Messaggi: 16141
- Ringraziato: 3187
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3187
Messaggio
di Giueli » 27/01/2020, 16:07
Io mi precurerei un altro test...
Anzi prima testa l'acqua minerale che hai in casa

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Renato1993

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/12/19, 21:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x28x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: fondo pronto aba basalto
- Flora: Anubias nana
Egeria densa
Muschio di java
microsorum tenerosum
- Fauna: Red cherry
Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Renato1993 » 27/01/2020, 16:15
@
Giueli dici che potrebbe essere un problema del mio test?
Se lo effettuo su acqua di rubinetto I nitriti risultano a zero, non credo sia un problema del test

Posted with AF APP
Renato1993
-
Giueli
- Messaggi: 16141
- Messaggi: 16141
- Ringraziato: 3187
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3187
Messaggio
di Giueli » 27/01/2020, 16:18
Renato1993 ha scritto: ↑27/01/2020, 16:15
@
Giueli dici che potrebbe essere un problema del mio test?
Se lo effettuo su acqua di rubinetto I nitriti risultano a zero, non credo sia un problema del test

... allora aspettiamo. .. sarebbe utile controllare anche i nitrati per vedere se il filtro ha iniziato a fare il suo

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Renato1993

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/12/19, 21:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x28x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Riflettori: No
- Fondo: fondo pronto aba basalto
- Flora: Anubias nana
Egeria densa
Muschio di java
microsorum tenerosum
- Fauna: Red cherry
Physa
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Renato1993 » 27/01/2020, 16:19
@
Giueli compro il test il prima possibile e ti aggiorno.
Grazie mille
Posted with AF APP
Renato1993
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti