temperatura per cambio acqua

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
diegovr
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 04/10/19, 15:13

temperatura per cambio acqua

Messaggio di diegovr » 27/01/2020, 7:48

Buon giorno, ho un quesito che vorrei chiedervi, quando si fa il cambio d'acqua per evitare che ci sia la possibilità che i pesci si ammalino della malattia dei puntini bianchi so che l'acqua deve essere della stessa temperatura di quella dell'acquario per evitare sbalzi e quini la probabile comparsa dei puntini bianchi, voi come fate per avere la stessa temperatura di quella dell'acquario? in caso quanta differenza di temperatura può essere accettabile per evitare la comparsa di ictio?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

temperatura per cambio acqua

Messaggio di mmarco » 27/01/2020, 8:38

:-h
Io lascio che l'acqua raggiunga la temperatura ambiente.
Poi la introduco lentamente.
No cambio d'acqua massiccio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

temperatura per cambio acqua

Messaggio di lauretta » 27/01/2020, 9:40

diegovr ha scritto:
27/01/2020, 7:48
voi come fate per avere la stessa temperatura di quella dell'acquario?
Dipende a che temperatura è l'acqua dell'acquario. Se è più alta di quella ambiente perché usi il riscaldatore, dovrai usarlo anche per scaldare l'acqua nuova. Quando avrà raggiunto la temperatura giusta la inserirai :)
Oppure, se la tua caldaia o scaldabagno è privo di bicchiere dei fosfati o altre sostanze che intervengono nella chimica dell'acqua, puoi usare acqua calda, eventualmente miscelata con quella osmotica se ti serve, e poi aspetti che si raffreddi fino alla temperatura dell'acquario. Ma in questo caso, se non hai abbastanza tempo per far evaporare il cloro (meno di 24h perché il cloro evapora più in fretta in acqua calda), dovrai usare un biocondizionatore :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio (totale 2):
mmarco (27/01/2020, 9:44) • kotu3 (03/02/2020, 11:19)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

temperatura per cambio acqua

Messaggio di mmarco » 27/01/2020, 9:44

lauretta ha scritto:
27/01/2020, 9:40
Dipende a che temperatura è l'acqua dell'acquario
In effetti....questo è vero.
Io in vasca ora (inverno) ho ventidue gradi scarsi....
Da non prendere come regola.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

temperatura per cambio acqua

Messaggio di fernando89 » 27/01/2020, 10:16

lauretta ha scritto:
27/01/2020, 9:40
Dipende a che temperatura è l'acqua dell'acquario. Se è più alta di quella ambiente perché usi il riscaldatore, dovrai usarlo anche per scaldare l'acqua nuova. Quando avrà raggiunto la temperatura giusta la inserirai
concordo pienamente!

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
diegovr
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 04/10/19, 15:13

temperatura per cambio acqua

Messaggio di diegovr » 27/01/2020, 14:21

grazie delle risposte pensavo di scaldare l'acqua in una pentola e poi lasciarla raffreddare fino alla giusta temperatura e poi in caso usare un biocondizionatore, questo solo per l'inverno in quanto in estate il problema non si crea al massimo la metto al sole un pò fino a che si riscalda alla giusta temperatura.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

temperatura per cambio acqua

Messaggio di lauretta » 27/01/2020, 14:35

Non puoi togliere il riscaldatore dall'acquario e spostarlo nel secchio, giusto per il tempo necessario a scaldare l'acqua nuova?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

temperatura per cambio acqua

Messaggio di Pat64 » 27/01/2020, 18:30

Buonasera a tutti,

io metto la tanica da 10 litri a bagnomaria nella vasca da bagno in modo tale che l'acqua calda arrivi al 10/15% dell'altezza totale. Tempo 30' i 5 litri della tanica passano da 16/18°C ai 22/23°.

Avendo in vasca 23.5°C evito sempre di inserire acqua più calda mentre prediligo aggiungerla a 22/22.5° che su 40 litri corrisponde ad un raffreddamento di 0.3/0.5°C in vasca.

Più facile (e meno faticoso) a farsi che a scriverlo.... :)

Di puntini bianchi o malesseri vari, nemmeno l'ombra...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Matty03 (27/01/2020, 18:31)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

temperatura per cambio acqua

Messaggio di lauretta » 27/01/2020, 20:04

Pat64 ha scritto:
27/01/2020, 18:30
evito sempre di inserire acqua più calda
Infatti è meglio evitare sia sbalzi verso il freddo che verso il caldo. Variazioni di un grado sono generalmente tollerate, ma poi dipende anche dal tipo di fauna in acquario :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

temperatura per cambio acqua

Messaggio di Matty03 » 27/01/2020, 20:14

lauretta ha scritto:
27/01/2020, 20:04
poi dipende anche dal tipo di fauna in acquario
Concordo :-bd
In generale, un cambio con acqua di un grado più basso, favorisce la riproduzione(ad esempio nei corydoras :) )

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti