Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 30/01/2020, 7:35
In sintesi.....
Dovesse capitare di avere un ramo di un legno per acquario che esce un po'....
Chiedo: conoscete qualche pianta di facile gestione da ancorare e ovviamente con radici a bagno?
Grazie

mmarco
-
Marcocate2008

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 18/10/19, 9:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fribourg
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 120x10x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di Marcocate2008 » 30/01/2020, 8:19
@
mmarco ciao
Che ne pensi della pothos?
Credo sia facile

Posted with AF APP
Non si può essere infelice quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento.
#teamPochiCambi
#teamNoCO2
Marcocate2008
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 30/01/2020, 8:24
Ciao
Non so se vuoi una pianta grande ma io in una situazione del genere ci vedrei benissimo del muschio. Mezzo sommerso e mezzo emerso, secondo me è una figata
Molto molto naturale l'effetto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- mmarco (30/01/2020, 8:34)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 30/01/2020, 8:33
Marcocate2008 ha scritto: ↑30/01/2020, 8:19
@
mmarco ciao
Che ne pensi della pothos?
Credo sia facile
Ciao
Il Nodos ce l'ho già...
Cercavo qualche cosa di diverso e soprattutto dal nome un po' più facile...
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Pisu ha scritto: ↑30/01/2020, 8:24
Ciao
Non so se vuoi una pianta grande ma io in una situazione del genere ci vedrei benissimo del muschio. Mezzo sommerso e mezzo emerso, secondo me è una figata
Molto molto naturale l'effetto
Potrebbe essere una idea.
In tal caso e scusa se lo richiedo:
che muschio?
Grazie

mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 30/01/2020, 8:37
Volevo valutare anche una pianta grande...
mmarco
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 30/01/2020, 8:43
Io avevo messo dello Spathiphyllum
Diventa abbastanza grosso e fiorisce spesso

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- mmarco (30/01/2020, 9:15)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 30/01/2020, 8:59
mmarco ha scritto: ↑30/01/2020, 8:35
In tal caso e scusa se lo richiedo:
che muschio?
Ah mi trovi impreparato...
Io ho sempre lo stesso da vent'anni, il più semplice, robusto, che trovi ovunque e che si adatta anche emerso.
Suppongo sia il Giava
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- mmarco (30/01/2020, 9:14)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 30/01/2020, 9:15
Dandano ha scritto: ↑30/01/2020, 8:43
Io avevo messo dello Spathiphyllum
Diventa abbastanza grosso e fiorisce spesso
Celo...
Oltretutto, a me cresce un po' stentato...
mmarco
-
Certcertsin
- Messaggi: 17045
- Messaggi: 17045
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3080
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di Certcertsin » 30/01/2020, 9:16
Orchidea?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- mmarco (30/01/2020, 9:17)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 30/01/2020, 9:17
Manca
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Potrebbe essere una buona idea.
Ne ho parecchie ma non in acquario...
Però, interessante.
E potenzialmente gratis se ne frego una dal mio davanzale
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Ho però timore....
Ce la fa così vicino al "bagno"?
Suppongo non debba toccare tantissimo l'acqua ma sfruttare la sua umidità.
Sbaglio?
Grazie
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti