Sistemare i valori

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Sistemare i valori

Messaggio di Andariel85 » 30/01/2020, 18:29

nicolatc ha scritto:
29/01/2020, 23:29
Perché quando la misurano è ancora carica di CO2 (che abbassa il pH); una buona parte di questa CO2 si disperde in aria in poche ore quando la lasci in acquario, e il pH si alza.
Ma anche la conducibilità aumenta una volta messa in vasca?
Valore riportato nelle analisi di rete: 492, valore misurato poco dopo averla messa in un bicchiere a 18-19°: 646uS.
Per non parlare di GH e KH, nel sito riportano 16 e 11, io misuro 12 e 12.
Ok, sono test approssimativi i nostri...ma forse un po' troppo? Magari cambierò marca, ho usato i reagenti Aquili...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Sistemare i valori

Messaggio di nicolatc » 30/01/2020, 20:07

Andariel85 ha scritto:
30/01/2020, 18:29
Per non parlare di GH e KH, nel sito riportano 16 e 11, io misuro 12 e 12.
C'è anche una certa variabilità nella stessa acqua di rete, a quanto risalgono le analisi?

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Sistemare i valori

Messaggio di Andariel85 » 30/01/2020, 20:11

nicolatc ha scritto:
30/01/2020, 20:07
a quanto risalgono le analisi?
Sul sito c'è scritto:
Analisi sull'acqua potabile - valori medi in tutti i Comuni serviti (gennaio-giugno 2019)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Sistemare i valori

Messaggio di nicolatc » 30/01/2020, 20:47

Andariel85 ha scritto:
30/01/2020, 20:11
nicolatc ha scritto:
30/01/2020, 20:07
a quanto risalgono le analisi?
Sul sito c'è scritto:
Analisi sull'acqua potabile - valori medi in tutti i Comuni serviti (gennaio-giugno 2019)
Analisi mediate su ben 6 mesi! Nel mio comune ad esempio sono mensili, e comunque le durezze dei mesi invernali sono molto minori di quelle estive (circa la metà!).
In pratica, i calcoli molto precisi che abbiamo fatto sopra servono a poco nella realtà. Basandoci sulle tue misure dirette, è probabile che il magnesio non sia abbondante come sarebbe dalle analisi del comune, per cui puoi probabilmente evitare di integrare il calcio con la Fonte Essenziale, e puoi semplicemente diluire il rubinetto con demineralizzata.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Andariel85 (30/01/2020, 20:49)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Sistemare i valori

Messaggio di Andariel85 » 30/01/2020, 20:59

nicolatc ha scritto:
30/01/2020, 20:47
puoi semplicemente diluire il rubinetto con demineralizzata.
Ho seguito il consiglio che mi avevi dato, solo che volevo abbassare un altro po' il KH perché ho ancora il pH alto (intanto ho aumentato un po' l'erogazione di CO2, domani lo misuro nuovamente):
"In ciascun cambio di 20 litri, usa 14 litri di rubinetto e 6 di osmosi (KH circa 8 e GH 11). Misurane la conducibilità nella tanica prima di versarla in vasca"
...per quello volevo utilizzare più osmosi per diminuire il KH ed integrare un po' con la Fonte Essenziale per non scendere troppo col GH. Sbaglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Sistemare i valori

Messaggio di nicolatc » 31/01/2020, 0:04

Andariel85 ha scritto:
30/01/2020, 20:59
Sbaglio?
Non sbagli, ma partirei dai valori dell'acqua di rubinetto che misuri con i test: se metti un po' d'acqua di rubinetto in un bicchiere, misuri KH 12 e GH 12? Che marca sono? E non sono striscette, giusto?
Se è così, considerando anche che se non sbaglio hai poecilidi, allora in effetti puoi anche usare come acqua di base la combinazione che avevo suggerito sopra (con l'acqua Essenziale), che dovrebbe avere GH 10.6 e KH 6.1

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Sistemare i valori

Messaggio di Andariel85 » 31/01/2020, 2:31

nicolatc ha scritto:
31/01/2020, 0:04
se metti un po' d'acqua di rubinetto in un bicchiere, misuri KH 12 e GH 12? Che marca sono? E non sono striscette, giusto?
Sì, esatto, 12 per entrambi. Sono test a reagente della Aquili, quello del KH ho avuto modo di confrontarlo da un amico che ha i Jbl e dava lo stesso risultato.
Ho aumentato un po' l'erogazione di CO2 e ricontrollato dopo 12 ore ma il pH non scende, il phmetro misura 8.05.
Magari con il cambio d'acqua che suggerisci con la diminuzione del KH scenderà un po' anche il pH...

Ho letto in vecchi post che diversi utenti lamentavano che il test Aquili per gli NO3- è inaffidabile, quindi per sicurezza ho testato con i Jbl anche i nitrati ed entrambe le marche davano una colorazione prossima allo zero, diciamo un 3.
Domani cerco gli stick NPK o il Cifo azoto. Con qualche goccia dovrei già vedere un innalzamento degli NO3-?

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Sistemare i valori

Messaggio di nicolatc » 31/01/2020, 8:59

Andariel85 ha scritto:
31/01/2020, 2:31
Con qualche goccia dovrei già vedere un innalzamento degli NO3-?
Si, fai attenzione. Per capire, puoi usare il calcolatore fertilizzanti, una goccia sono circa 0.05 ml

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Sistemare i valori

Messaggio di Andariel85 » 02/02/2020, 19:37

nicolatc ha scritto:
30/01/2020, 20:47
In pratica, i calcoli molto precisi che abbiamo fatto sopra servono a poco nella realtà. Basandoci sulle tue misure dirette
Screenshot_20200202-193013_Gallery.jpg
Mi sa che hai ragione Nicola...bisogna sempre misurare e non fidarsi delle etichette o delle analisi trovate sul sito...ad esempio la Fonte Essenziale riporta 3200uS mentre ne misuro quasi il doppio :-o ...ecco perché tempo fa quando ne ho messa un paio di decilitri in vasca mi sono ritrovato con la conducibilità alle stelle! :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Sistemare i valori

Messaggio di Andariel85 » 03/02/2020, 18:26

lucazio00 ha scritto:
11/11/2016, 14:24
Il nitrato di calcio alza il pH nel terreno!
Quindi alza il pH e il KH dell'acqua,
perché?
Perchè la pianta assorbe più ioni nitrato che ioni calcio
per ogni ione nitrato assorbito, la pianta rilascia uno ione ossidrile o bicarbonato, dall'effetto alcalinizzante.
Viceversa, l'assorbimento di calcio causa un rilascio di ioni idrogeno acidi, ma sono in netta minoranza rispetto a quelli basici.
Quindi l'effetto netto sul pH è alcalinizzante.
Ricapitolando: la Fonte Essenziale non posso usarla perché mi alza la conducibilità alle stelle, anche se ne metto poca. Per abbassare il pH dovrei miscelare l'acqua di rete a quella di osmosi (50% per avere KH 6). E per compensare all'abbassamento del GH NON uso nitrato di calcio che altrimenti mi alza il KH, ma integro col cloruro di calcio in abbinamento al solfato di magnesio del pmdd? Può andare come ragionamento @lucazio00 e @nicolatc?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti