conduttimetro e fertilizzazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 31/01/2020, 9:32

:-??
:)
:ymapplause:

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 01/02/2020, 11:50

@mmarco ma a te capitano delle bollicine sulle rocce di ossigeno? non vorrei che siano delle alghe che stanno crescendo dato che vengo da un periodo di 5 ore giorni di buio per ciano, ho usato acqua ossigenata al trattamento. ma l'acqua ossigenata funziona anche su tutte le alghe? o solo sui ciano?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 01/02/2020, 11:51

...non so perché fortunatamente non ho ancora avuto il piacere.....
Metti una foto...

Posted with AF APP

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 01/02/2020, 11:53

prima il mio acquario era invaso di bollicine che nascevano durante l'acqnzione delle luci poi alcuni sono diventati ciano... non vorrei che ora la cosa si riespanda dalle rocce perche sulle rocce si sta riformando qualche bollicina...ora sulla ghiaia non si formno piu e le ho tutte debbellate credo che anche questa settimana continuo con le 5 ore di luce per non correre pericolo, ma non sò come faccio a scoprire in anticipo se sono ciano o semplici alghe mi verrebbe voglia di prendere uno spazzolino e raschiare tutti questi punti che formano bollicine mannaggia

Aggiunto dopo 43 secondi:
la foto la faccio quando si formano queste bollicine dopo la mando ora non ci sono

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 01/02/2020, 11:56

Non cedere allo stress.
Parola di stressato.
Probabilmente hanno a che fare con i ciano ma la fretta è la nostra peggior nemica.
Parola di uno che va sempre di corsa....
Aspetto foto.
Ma fai presto :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 01/02/2020, 11:57

le foto te le mando oggi pome alle 18 che si vede questo fenomeno ;)

Aggiunto dopo 28 minuti 2 secondi:
@mmarco ecco le foto poi oggi o domani mi ariva areatore cosi tolgo pure la nebbia batterica

alla seconda foto si vedono le bollicine sono piccoline poi il pomeriggio aumentano

mentre la prima terza e quarta foto foto si vedno delle alghe sul sasso io quelle pure intendo non sò che alghe sono e sono difficili da togliere forse sono puntiformi ? sulle rocce? e queste non fanno pearling
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 01/02/2020, 12:53

Sinceramente, le alghe in questo stadio non mi preoccupano.
Hai possibilità di procurarti qualche foglia secca di castagno o rovere o faggio o pignette di ontano?
Ti metto foto delle mie.
È un anno che sono così....

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Quelle nella parte posteriore, non le levo perché le mangia il Trichogaster.
Ma il Trichogaster non è specifico per quello.
E poi preferisco una parete verde a una nera.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 01/02/2020, 12:57

mmarco ha scritto:
01/02/2020, 12:53
Sinceramente, le alghe in questo stadio non mi preoccupano.
Hai possibilità di procurarti qualche foglia secca di castagno o rovere o faggio o pignette di ontano?
Ti metto foto delle mie.
È un anno che sono così....
a ok perfetto allora io l'unica cosa che dovrei fa ora è che se vedo qualche bollicina sul fondo aspiro la ghiaia cosi evito il crearsi dei ciano.... non sò se calare da 5 a 4 il fotoperiodo per andare sul sicuro e aumentare 30 minuti la settimana perche ho notato che ad ogni piccolo cambiamento che uno fa si creano problemi, ora non metto piu le mani in acquario lo lascio andare gestisco solo il CO2 che ora è regolato e è ripartito bene e il fotoperiodo che sta sempre a 5 ore precise e che ci faccio con le fogliee pignette ?

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
e ora l'unica cosa che noto è una finissima patina solpa l'acqua credo che sarà dovuta alla nebbia batterica so 2 settimane e passa che sta li quella nebbia ma non ho avuto modo di prendere areatore domani forse mi arriva

Aggiunto dopo 47 secondi:
e ho notato che con il riverdente si fanno parecchi macelli quindi credo che per 2 settimane non lo dò aspetto qualche piccolo miglioramento

Aggiunto dopo 2 minuti :
poi ora la conducibilità è aumentata a 484us

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di mmarco » 01/02/2020, 13:04

Valhall ha scritto:
01/02/2020, 13:00
che ci faccio con le fogliee pignette ?
Le butti nella vasca....
Per la luce, tieni sotto occhio la salute delle piante.
Per il rinverdente Ok.
Conducibilità: va bene.
Cerca le foglie o le pignette o tutte e due.
Ma non subito :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

conduttimetro e fertilizzazione

Messaggio di Valhall » 01/02/2020, 13:05

mmarco ha scritto:
01/02/2020, 13:04
Valhall ha scritto:
01/02/2020, 13:00
che ci faccio con le fogliee pignette ?
Le butti nella vasca....
Per la luce, tieni sotto occhio la salute delle piante.
Per il rinverdente Ok.
Conducibilità: va bene.
Cerca le foglie o le pignette o tutte e due.
Ma non subito :D
ma le foglie e le pignette non ti aumentano qualche valore della vasca? a cosa servono

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Will74 e 15 ospiti