Piante non al top e legno con patina
- AlbertoMontagnoli
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
Profilo Completo
Piante non al top e legno con patina
Ciao!
Posto delle foto delle piante del mio acquario, le Crypto sono quelle più sofferenti: foglie segnate o ricoperte da una patina di qualcosa,
Anubias non di un bel verde e piantina sul tronco ricoperta di alghe!
Alternanthera Reineckii ripiantata non mi sembra molto robusta.
Infine il tronco in alcuni punti ha una patina bianchina e in altri verde e il vetro dell’acquario ha dei puntini (purtroppo non si vede nelle foto) verdi che dovrò togliere..,
Alle Crypto ho provato a mettere Sabato scorso del fertilizzante nel fondo...
Posto delle foto delle piante del mio acquario, le Crypto sono quelle più sofferenti: foglie segnate o ricoperte da una patina di qualcosa,
Anubias non di un bel verde e piantina sul tronco ricoperta di alghe!
Alternanthera Reineckii ripiantata non mi sembra molto robusta.
Infine il tronco in alcuni punti ha una patina bianchina e in altri verde e il vetro dell’acquario ha dei puntini (purtroppo non si vede nelle foto) verdi che dovrò togliere..,
Alle Crypto ho provato a mettere Sabato scorso del fertilizzante nel fondo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Piante non al top e legno con patina
Da quanto è avviato l'acquario?
Potresti darci qualche informazione in più sull'acquario come litri, luce, valori, ecc?
Fertilizzi?
Potresti darci qualche informazione in più sull'acquario come litri, luce, valori, ecc?
Fertilizzi?
Posted with AF APP
- AlbertoMontagnoli
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
Profilo Completo
Piante non al top e legno con patina
L’acquario è avviato da metà Ottobre dell’anno scorso,
i litri sono 135,
L’illuminazione è di 12,5 W (ti posto la foto)
I valori misurati ieri sono 5 di KH, 6,7 di pH, 35 mg/L di CO2 (valore ottimale in base al calcolatore) valori misurati ieri mattina prima dell’accensione delle luci in acquario.
Il KH tende ad aumentare di 1 di settimana in settimana, oggi farò un cambio dell’acqua di 30 l perché vorrei portarlo a 3 di KH(ho dei pesci Cardinali).
Fertilizzo settimanalmente, ora ho diminuito le dosi, prima seguivo alla lettera questo video adattando le dosi in base al litraggio del mio acquario, le mie dosi erano quindi di 13 ml di K (nelle ultime settimane ho provato con 8 ml) 13 ml di di Mg (ora 8 ml) 7 ml di Micro (ora 4 ml) e ogni 2 settimane 4 ml di Ferro (ora 2 ml).
Avevo diminuito le dosi dei fertilizzanti perché avevo visto le piante non come le volevo e avevo dato colpa alla fertilizzazione, non so se le mie piante necessitano di una buona dose di fertilizzanti o no... ti posto alcune foto di altre piante che ho! Forse erano più nelle quando fertilizzavo di più!
Ecco tutto!
i litri sono 135,
L’illuminazione è di 12,5 W (ti posto la foto)
I valori misurati ieri sono 5 di KH, 6,7 di pH, 35 mg/L di CO2 (valore ottimale in base al calcolatore) valori misurati ieri mattina prima dell’accensione delle luci in acquario.
Il KH tende ad aumentare di 1 di settimana in settimana, oggi farò un cambio dell’acqua di 30 l perché vorrei portarlo a 3 di KH(ho dei pesci Cardinali).
Fertilizzo settimanalmente, ora ho diminuito le dosi, prima seguivo alla lettera questo video adattando le dosi in base al litraggio del mio acquario, le mie dosi erano quindi di 13 ml di K (nelle ultime settimane ho provato con 8 ml) 13 ml di di Mg (ora 8 ml) 7 ml di Micro (ora 4 ml) e ogni 2 settimane 4 ml di Ferro (ora 2 ml).
Avevo diminuito le dosi dei fertilizzanti perché avevo visto le piante non come le volevo e avevo dato colpa alla fertilizzazione, non so se le mie piante necessitano di una buona dose di fertilizzanti o no... ti posto alcune foto di altre piante che ho! Forse erano più nelle quando fertilizzavo di più!
Ecco tutto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Piante non al top e legno con patina
A me dalle foto oltre alle alghe sembra di vedere pure molte Hydra.
Comunque mi sembra di vedere solo piante che assorbono nutrienti per via radicale (escludendo Anubias e Microsorum che assorbono per via fogliare ma hanno una richiesta veramente minima) pertanto più che dosare fertilizzanti in colonna sarebbe utile andare ad interrare degli stick npk o delle tabs fertilizzanti.
Inoltre di solito si sconsiglia di coltivare nello stesso acquario Cryptocoryne e Echinodorus in quanto potrebbero dare problemi di allelopatia, per maggiori informazioni prova a dare un'occhiata qua: Allelopatia tra le piante d'acquario
Detto questo, secondo me le piante stanno abbastanza bene, probabilmente le alghe sono dovute ad un eccesso di fertilizzazione dovuto anche all'assenza di piante a crescita rapida.
Comunque mi sembra di vedere solo piante che assorbono nutrienti per via radicale (escludendo Anubias e Microsorum che assorbono per via fogliare ma hanno una richiesta veramente minima) pertanto più che dosare fertilizzanti in colonna sarebbe utile andare ad interrare degli stick npk o delle tabs fertilizzanti.
Inoltre di solito si sconsiglia di coltivare nello stesso acquario Cryptocoryne e Echinodorus in quanto potrebbero dare problemi di allelopatia, per maggiori informazioni prova a dare un'occhiata qua: Allelopatia tra le piante d'acquario
Detto questo, secondo me le piante stanno abbastanza bene, probabilmente le alghe sono dovute ad un eccesso di fertilizzazione dovuto anche all'assenza di piante a crescita rapida.
Posted with AF APP
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Piante non al top e legno con patina
Domanda
sei già la terza/quarta persona che posta il video di acquasaur
Il video è indicativo e non di AF
Perché lo seguite!?!!
La sua gestione è diversa dalla vostra e non potete usare gli stessi dosaggi
Te lo dico perché anni fa' ci sono cascato anch'io
sei già la terza/quarta persona che posta il video di acquasaur
Il video è indicativo e non di AF
Perché lo seguite!?!!
La sua gestione è diversa dalla vostra e non potete usare gli stessi dosaggi
Te lo dico perché anni fa' ci sono cascato anch'io
#TeamFosfatiAlti
- Morris72
- Messaggi: 954
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
Profilo Completo
Piante non al top e legno con patina
Un cambio del 20% di acqua, dovrebbe risolvere il problema
Potresti essere carente di Fosforo...

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Morris72 per il messaggio:
- AlbertoMontagnoli (01/02/2020, 14:48)
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto. 
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.

GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
- AlbertoMontagnoli
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
Profilo Completo
Piante non al top e legno con patina
Sono dannose le Hydra o solo antiestetiche?Matty ha scritto: ↑01/02/2020, 12:16A me dalle foto oltre alle alghe sembra di vedere pure molte Hydra.
Comunque mi sembra di vedere solo piante che assorbono nutrienti per via radicale (escludendo Anubias e Microsorum che assorbono per via fogliare ma hanno una richiesta veramente minima) pertanto più che dosare fertilizzanti in colonna sarebbe utile andare ad interrare degli stick npk o delle tabs fertilizzanti.
Inoltre di solito si sconsiglia di coltivare nello stesso acquario Cryptocoryne e Echinodorus in quanto potrebbero dare problemi di allelopatia, per maggiori informazioni prova a dare un'occhiata qua: Allelopatia tra le piante d'acquario
Detto questo, secondo me le piante stanno abbastanza bene, probabilmente le alghe sono dovute ad un eccesso di fertilizzazione dovuto anche all'assenza di piante a crescita rapida.
Come posso debellarle?
Diminuisco ancora la quantità di fertilizzanti liquidi o non li inserisco proprio?
Metto 1 stick sotto ogni pianta?
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Ok!
Cosa significa il video non è di AF?
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Piante non al top e legno con patina
Che stai seguendo un video su internet non inerente al forum (AF), come già spiegato prima
- Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
- AlbertoMontagnoli (01/02/2020, 16:38)
#TeamFosfatiAlti
- cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Piante non al top e legno con patina
Tradotto.....ci hanno copiato e pure male
Hanno estrapolato un nostro articolo, sbagliandone le dosi(che noi non diamo)
Spesso leggo che additano noi, perchè con il PMDD hanno avuto problemi
Ma questi non siamo noi

Hanno estrapolato un nostro articolo, sbagliandone le dosi(che noi non diamo)
Spesso leggo che additano noi, perchè con il PMDD hanno avuto problemi
Ma questi non siamo noi

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
- AlbertoMontagnoli (01/02/2020, 16:39) • Meme (01/02/2020, 21:30)
Stand by
- AlbertoMontagnoli
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 01/01/19, 19:24
-
Profilo Completo
Piante non al top e legno con patina
Hai Marche da indicarmi di stick o tabs? Li trovo su Amazon?Matty ha scritto: ↑01/02/2020, 12:16A me dalle foto oltre alle alghe sembra di vedere pure molte Hydra.
Comunque mi sembra di vedere solo piante che assorbono nutrienti per via radicale (escludendo Anubias e Microsorum che assorbono per via fogliare ma hanno una richiesta veramente minima) pertanto più che dosare fertilizzanti in colonna sarebbe utile andare ad interrare degli stick npk o delle tabs fertilizzanti.
Inoltre di solito si sconsiglia di coltivare nello stesso acquario Cryptocoryne e Echinodorus in quanto potrebbero dare problemi di allelopatia, per maggiori informazioni prova a dare un'occhiata qua: Allelopatia tra le piante d'acquario
Detto questo, secondo me le piante stanno abbastanza bene, probabilmente le alghe sono dovute ad un eccesso di fertilizzazione dovuto anche all'assenza di piante a crescita rapida.
Ti posto una foto di quelli che ho comprato ma mi sa che non vanno bene, sono sfere che contengono un’argilla altamente ferruginosa che contiene ferro e elementi in traccia.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti