Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
lucazio00
- Messaggi: 14632
- Messaggi: 14632
- Ringraziato: 2501
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
625
-
Grazie ricevuti:
2501
Messaggio
di lucazio00 » 02/02/2020, 0:28
Starman ha scritto: ↑31/01/2020, 22:13
Per quanto riguarda i pesticidi c'è un modo per capire se ci sono?
Si, ma non è possibile in casa...ci vuole un buon laboratorio di analisi...
► Mostra testo
non vorrai testarlo con degli organismi viventi come i gamberetti?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Skintek85

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 14/01/20, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vailate (CR)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 110x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 4x6500 1x4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: -Lilaeopsis Brasiliensis
-Cryptocoryne Beckettii Petchii
-Cryptocoryne wendtii
-Anubias Barteri Nana
-Echinodorus Rosé
-Hygrophila Polysperma
-Alternanthera reineckii Rossa
-Ludwigia repens
-Limnophila sessiliflora
-Taxyphyllum Spiky
- Fauna: -
- Altre informazioni: - 8 Corydoras panda
- 20 Cardinali
- Secondo Acquario: Dennerle Cubo 30lt in allestimento.
Verrano allevate solo Caridina
-
Grazie inviati:
191
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Skintek85 » 02/02/2020, 1:14
No dai poveri...
Comunque sono anni che la beviamo e non è mai stato male nessuno.
Per di più ci sono tantissime lumache che prosperano e ingrassano come maiali.
Stasera ho fatto ancora il test del NO
2- e sono praticament a zero.
Quanto potrò iniziare a fare cambi d'acqua?
Posted with AF APP
Skintek85
-
cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Messaggi: 53905
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 02/02/2020, 9:44
Anche domani....
Però assesta bene i valori prima di inserire la fauna
Stand by
cicerchia80
-
Skintek85

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 14/01/20, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vailate (CR)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 110x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 4x6500 1x4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: -Lilaeopsis Brasiliensis
-Cryptocoryne Beckettii Petchii
-Cryptocoryne wendtii
-Anubias Barteri Nana
-Echinodorus Rosé
-Hygrophila Polysperma
-Alternanthera reineckii Rossa
-Ludwigia repens
-Limnophila sessiliflora
-Taxyphyllum Spiky
- Fauna: -
- Altre informazioni: - 8 Corydoras panda
- 20 Cardinali
- Secondo Acquario: Dennerle Cubo 30lt in allestimento.
Verrano allevate solo Caridina
-
Grazie inviati:
191
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Skintek85 » 02/02/2020, 10:38
cicerchia80 ha scritto: ↑02/02/2020, 9:44
Anche domani....
Però assesta bene i valori prima di inserire la fauna
Perfetto! Meglio acqua d'osmosi o demineralizzata nel mio caso?
I valori in vasca oggi sono questi:
pH: 7.3
KH: 11
GH: 26
NO
2-: 0
NO
3-: 10
Conducibilità: 1200
Cambio pesante o cambio parziale?
La mia idea è di inserire una volta sistemati valori
P. scalare e fauna che va d'accordo con loro.
Grazie ancora per il vostro aiuto. ^:)^
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Skintek85
-
Skintek85

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 14/01/20, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vailate (CR)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 110x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 4x6500 1x4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: -Lilaeopsis Brasiliensis
-Cryptocoryne Beckettii Petchii
-Cryptocoryne wendtii
-Anubias Barteri Nana
-Echinodorus Rosé
-Hygrophila Polysperma
-Alternanthera reineckii Rossa
-Ludwigia repens
-Limnophila sessiliflora
-Taxyphyllum Spiky
- Fauna: -
- Altre informazioni: - 8 Corydoras panda
- 20 Cardinali
- Secondo Acquario: Dennerle Cubo 30lt in allestimento.
Verrano allevate solo Caridina
-
Grazie inviati:
191
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Skintek85 » 02/02/2020, 11:42
Se mi dite acqua demineralizzata oggi vado a prenderla.
Più che altro quanti dovrei cambiarne dei 185lt totali la prima volta?
@
cicerchia80 @
lucazio00 qualche consiglio? Grazie mille ^:)^
Posted with AF APP
Skintek85
-
cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Messaggi: 53905
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 02/02/2020, 13:55
Demineralizzata no
O almeno non sola, semplicemente diluitesti l'eccesso di GH
Se non mi sono spiegato lo faccio meglio
Serve una composizione che ti bilanci quel rapporto spropositato(ma normale) di GH
Stand by
cicerchia80
-
Skintek85

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 14/01/20, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vailate (CR)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 110x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 4x6500 1x4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: -Lilaeopsis Brasiliensis
-Cryptocoryne Beckettii Petchii
-Cryptocoryne wendtii
-Anubias Barteri Nana
-Echinodorus Rosé
-Hygrophila Polysperma
-Alternanthera reineckii Rossa
-Ludwigia repens
-Limnophila sessiliflora
-Taxyphyllum Spiky
- Fauna: -
- Altre informazioni: - 8 Corydoras panda
- 20 Cardinali
- Secondo Acquario: Dennerle Cubo 30lt in allestimento.
Verrano allevate solo Caridina
-
Grazie inviati:
191
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Skintek85 » 02/02/2020, 14:50
cicerchia80 ha scritto: ↑02/02/2020, 13:55
Serve una composizione che ti bilanci quel rapporto spropositato(ma normale) di GH
Ecco ... Stiamo andando ben oltre le mie conoscenze
Ho letto un botto di post ma purtroppo non mi sono ancora ben chiare certe dinamiche
Posted with AF APP
Skintek85
-
Skintek85

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 14/01/20, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vailate (CR)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 110x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 4x6500 1x4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: -Lilaeopsis Brasiliensis
-Cryptocoryne Beckettii Petchii
-Cryptocoryne wendtii
-Anubias Barteri Nana
-Echinodorus Rosé
-Hygrophila Polysperma
-Alternanthera reineckii Rossa
-Ludwigia repens
-Limnophila sessiliflora
-Taxyphyllum Spiky
- Fauna: -
- Altre informazioni: - 8 Corydoras panda
- 20 Cardinali
- Secondo Acquario: Dennerle Cubo 30lt in allestimento.
Verrano allevate solo Caridina
-
Grazie inviati:
191
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Skintek85 » 03/02/2020, 10:26
Ieri sera ho fatto aspirare un pizzico di cibo dal filtro e qualche minuto fa ho rifatto i test:
NO
2- 0
NO
3- 10
Si può dire che la maturazione è andata a buon fine?

Posted with AF APP
Skintek85
-
cicerchia80
- Messaggi: 53905
- Messaggi: 53905
- Ringraziato: 9081
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1358
-
Grazie ricevuti:
9081
Messaggio
di cicerchia80 » 03/02/2020, 13:51
Skintek85 ha scritto: ↑03/02/2020, 10:26
Ieri sera ho fatto aspirare un pizzico di cibo dal filtro e qualche minuto fa ho rifatto i test:
NO
2- 0
NO
3- 10
Si può dire che la maturazione è andata a buon fine?
Certo...
Skintek85 ha scritto: ↑02/02/2020, 14:50
Ecco ... Stiamo andando ben oltre le mie conoscenze
I valori in un acqua, per chiunque la abiti(pesci o piante) devono essere proporzionali tra loro
Se diluissi con osmosi ora, ti troveresti comunque un GH altissim, pure se fosse la metà di ora, rispetto agli altri sali disciolti
Stand by
cicerchia80
-
Skintek85

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 14/01/20, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vailate (CR)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 110x45x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 4x6500 1x4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: -Lilaeopsis Brasiliensis
-Cryptocoryne Beckettii Petchii
-Cryptocoryne wendtii
-Anubias Barteri Nana
-Echinodorus Rosé
-Hygrophila Polysperma
-Alternanthera reineckii Rossa
-Ludwigia repens
-Limnophila sessiliflora
-Taxyphyllum Spiky
- Fauna: -
- Altre informazioni: - 8 Corydoras panda
- 20 Cardinali
- Secondo Acquario: Dennerle Cubo 30lt in allestimento.
Verrano allevate solo Caridina
-
Grazie inviati:
191
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Skintek85 » 03/02/2020, 13:53
cicerchia80 ha scritto: ↑03/02/2020, 13:51
I valori in un acqua, per chiunque la abiti(pesci o piante) devono essere proporzionali tra loro
Se diluissi con osmosi ora, ti troveresti comunque un GH altissim, pure se fosse la metà di ora, rispetto agli altri sali disciolti
Percui come consigli di procedere?
Posted with AF APP
Skintek85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti