Ciao ragazzi

Scusate ma sono fioccati post su post, siamo già a 4 pagine e io non ci sto capendo niente
@
Marti prima di tutto: niente panico!

Secondo: il pesce non morirà in mezzora, quindi vediamo di gestirlo lì dov'è ancora per un po' finché non troviamo una soluzione alternativa
Immagino che hai riempito la vaschetta piccola con acqua di rubinetto. Prepara dell'acqua a decantare, e usala per cambiare in vaschetta il 40-50% d'acqua ogni giorno. Occhio alla temperatura, sentila con il dito e fai in modo che sia uguale tra acqua nuova e vecchia.
Con questi cambi il pesce non morirà asfissiato
Marti ha scritto: ↑05/02/2020, 11:40
non ho capito il discorso di un mese per il filtro
Il filtro ha bisogno del suo tempo per maturare. Hai letto l'articolo
Ciclo dell'azoto in acquario che ti ha linkato Seralia? :-\
In sostanza: prendi l'acquario, allestiscilo e aspetta il classico mese di maturazione.
Fatti aiutare in sezione Primo Acquario, ok?
Qui siamo in Acquariologia Generale e si parla di malattie, quindi restiamo focalizzati sul pesce
Marti ha scritto: ↑05/02/2020, 11:40
Lui mi ha detto che 20 litri può andar bene, e di pesci ne ha e ne ha avuti.
Un carassio come il tuo non può vivere a lungo in 20 litri. Fai conto che crescendo diventerà grande un po' più del tuo pugno. Come farebbe a girarsi lì dentro?
Per capire cosa intendo, dai un'occhiata qui:
Pesci Rossi: storia, razze, curiosità 
Comunque, per il momento 20 litri è meglio di niente
Marti ha scritto: ↑05/02/2020, 11:40
ho letto che nel frattempo è possibile metterlo in un contenitore Ikea grande
Ikea o qualunque altra marca, un contenitore di plastica da almeno 10 litri ti costa pochissimo e ti permette di far vivere il pescetto in uno spazio più consono, intanto che attende di essere spostato in acquario.
Se non hai spazio puoi mettere la vaschetta anche per terra in qualche angolino, dove ci sia un minimo di luce naturale (ma niente sole diretto).
In questa vaschetta da 10 litri dovrai fare cambi d'acqua quotidiani del 30%, come ti ho spiegato all'inizio
Per ora mi fermo qui, ma nel frattempo se puoi fai un video al pesce (pubblicalo su una piattaforma tipo Youtube, poi linkalo qui) così vediamo le condizioni di salute
