Primo acquario, acqua di rubinetto pessima!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, acqua di rubinetto pessima!

Messaggio di roby70 » 31/01/2020, 8:46

Dalla foto non vedo bene ma comunque è normale che nell’acquario ci sia vita; diventerà cibo vivo per i pesci.
Anche la patina è normale, sono batteri e andrà via da sola in poco tempo; se non va via o aumenta dillo.
Là crypto probabilmente si sta adattando; non hai fondo fertile giusto?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
ImFrank (03/02/2020, 13:41)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ImFrank
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 30/01/20, 9:54

Primo acquario, acqua di rubinetto pessima!

Messaggio di ImFrank » 31/01/2020, 10:25

roby70 ha scritto:
31/01/2020, 8:46
non hai fondo fertile giusto?
Ho il Tetra Complete Substrate

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, acqua di rubinetto pessima!

Messaggio di roby70 » 31/01/2020, 11:34

ImFrank ha scritto:
31/01/2020, 10:25
Ho il Tetra Complete Substrate
Allora nutrimento dalla radici lo hanno e per me è adattamento. Se vedi che peggiorano magari apri un topic in piante o fertilizzazione per chiedere.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
ImFrank (31/01/2020, 11:35)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ImFrank
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 30/01/20, 9:54

Primo acquario, acqua di rubinetto pessima!

Messaggio di ImFrank » 31/01/2020, 11:37

roby70 ha scritto:
31/01/2020, 11:34
Allora nutrimento dalla radici lo hanno e per me è adattamento. Se vedi che peggiorano magari apri un topic in piante o fertilizzazione per chiedere.
Perfetto, allora attendo qualche giorno e vediamo che succede :-bd Grazie ancora. Per quanto riguarda i killifish devo aprire il posta altrove o aspetto qui che qualcuno consigli in questo topic?

Avatar utente
Alex_N
Moderatore Globale
Messaggi: 1908
Iscritto il: 27/01/16, 15:50

Primo acquario, acqua di rubinetto pessima!

Messaggio di Alex_N » 31/01/2020, 12:40

Io più che insetti nelle foto vedo chioccioline. Diventeranno snack occasionali per i Fundulopanchax.
Per approfondire su questi pesci, abbiamo un articolo che spiega praticamente tutto: Fundulopanchax gardneri

Ci aggiungo qualche appunto, dinamiche che ho notato in questi anni.
I Fundulopanchax gardneri sono un po' come i Betta per comportamento, ma non curano la prole. Ognuno ha il suo carattere, ma di base sono aggressivi e hanno bisogno di molti nascondigli e barriere visive. Secondo me quell'acquario è ancora troppo spoglio, a meno che non trovi la coppia che va d'amore e d'accordo. Io per "molti nascondigli" intendo ad esempio almeno un terzo dell'acquario occupato da muschio e metà da piante come Limnophila o Vallisneria, piantate molto fitte, in sostanza va bene qualsiasi pianta che crei veramente poco spazio libero per il nuoto. Sulle rocce, parlando di Africa Occidentale, ci piazzerei delle Anubias, che con le foglie larghe creano rifugi. Gli avannotti preferiscono stare in superficie, tra le galleggianti e le piante a stelo più alte.
Fai conto che vivono presso le rive di pozze e ruscelli spesso con soli 10-15 cm di colonna d'acqua, nascosti tra le piante per non farsi mangiare. Più lo spazio è occupato da piante, rocce, legni, più si sentono al sicuro.
Se cresciuti in gruppo, e succederà prima o poi se prendi un maschio e una femmina e non trovi modo di piazzare gli avannotti, si avranno un maschio e una femmina dominanti sugli esemplari dello stesso sesso, i sottomessi rimarranno più piccoli. Quando il maschio o la femmina dominante invecchiano, uno degli eredi ne prende il posto, si sviluppa di più e lo scaccia dal territorio. In generale basta qualche riarrangiamento del layout per scatenare risse, che in genere si concludono con pinne lacerate. Quasi sempre le femmine hanno la caudale morsicchiata, a meno di non tenerle da sole.
Consiglio di prendere una coppia, vedere se i due si sopportano, e se la femmina è troppo presa di mira isolarla o riportarla indietro se possibile. Nei trii una delle femmine viene tartassata sia dal maschio sia dalla femmina dominante, ed è facile che venga uccisa. Gli harem possono funzionare o no, a seconda del carattere e dell'allestimento.
I gruppi con più di un maschio funzionano solo con maschi sottomessi o cresciuti assieme. Due maschi alfa inseriti nello stesso acquario combatteranno tra loro proprio come i Betta.
Nessun abbinamento con pesci piccoli è consigliabile, perché nello scenario migliore si limitano a mordere le pinne. I gamberetti vengono mangiati quando fanno la muta.

Non credo che l'acqua dura sia un problema per loro, anzi a volte vengono tenuti in acqua leggermente salmastra per prevenire alcune malattie. Infatti sono pesci eurialini come i Pecilidi, una famiglia molto vicina nella "genealogia". Meglio comunque abbassare un po' quelle durezze a due cifre.
Ah, se a casa non scendi troppo con le temperature puoi staccare il riscaldatore. 18 - 21 °C sono temperature a cui vivono tranquillamente e mostrano i comportamenti tipici.

Con un'alimentazione giusta (Chironomus e altro surgelato) puoi anche non dargli da mangiare ogni giorno. Con gli avannotti sì, tanti naupli d'Artemia o cisti decapsulate ed è meglio evitare giorni di digiuno, difficile che muoiano ma basta poco per creargli problemi di crescita o malformazioni della spina dorsale.
Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio (totale 4):
BollaPaciuli (31/01/2020, 13:12) • gem1978 (31/01/2020, 13:41) • roby70 (31/01/2020, 13:58) • ImFrank (03/02/2020, 13:41)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination

Avatar utente
ImFrank
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 30/01/20, 9:54

Primo acquario, acqua di rubinetto pessima!

Messaggio di ImFrank » 31/01/2020, 13:08

@Alex_N Grazie mille!! Ora mi faccio un idea e valuto se prendere le piante per creare un habitat più adatto a loro, tra l'altro oggi vado a vedere se il negozio li ha i killifish e quali ha. Comunque grazie ancora mi hai davvero reso tutto più chiaro ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
ImFrank
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 30/01/20, 9:54

Primo acquario, acqua di rubinetto pessima!

Messaggio di ImFrank » 02/02/2020, 22:10

Aggiornamento di oggi:
NO3-: 50
NO2-: 5
GH: >14
KH: 17
pH: 7,4
Alex_N ha scritto:
31/01/2020, 12:40
ci piazzerei delle Anubias
Sabato in oltre ho aggiunto una Anubias. come consigliato

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, acqua di rubinetto pessima!

Messaggio di roby70 » 03/02/2020, 11:51

ImFrank ha scritto:
02/02/2020, 22:10
NO2-: 5
Sei in pieno picco dei nitriti direi ;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
ImFrank (03/02/2020, 12:16)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ImFrank
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 30/01/20, 9:54

Primo acquario, acqua di rubinetto pessima!

Messaggio di ImFrank » 03/02/2020, 12:00

roby70 ha scritto:
03/02/2020, 11:51
Sei in pieno picco dei nitriti direi
Perfetto! :-bd

Avatar utente
ImFrank
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 30/01/20, 9:54

Primo acquario, acqua di rubinetto pessima!

Messaggio di ImFrank » 05/02/2020, 19:24

@Alex_N Ormai mancano poco più di due settimane per la fatidica aggiunta dei pesci, e mi chiedevo se oltre ad un trio di Aphyosemion o Fundulopanchax posso aggiungere qualche guppy e/o altre specie che possano convivere per valori e carattere e ovviamente grandezza vasca. Ah, mi sorgeva anche un altro dubbio, ma posso anche mischiare gli esemplari del trio? Ad esempio Australe e Gardneri o devono essere monogenere? La domanda è ovviamente rivolta a tutti gli utenti del forum :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 6 ospiti