Buongiorno!
Sto per allestire il mio primo acquario (un 56 lt circa) e ho pensato di allevarvi all'interno i trichopsis pumila; a tal proposito, in quanto a flora acquatica, la mia prima scelta è ricaduta sulle Lemna Minor.
Già da un po' di tempo, però, l'idea di avere un pratino di Glossostigma mi affascina particolarmente! Dal momento che non ho ancora iniziato l'allestimento proprio perché sto progettando un primo aquascape, vorrei prima informarmi bene sulla convivenza tra diverse piante! Le glossostigma hanno bisogno di molta luce? Le lemna minor possono privare eccessivamente il prato di glossostigma di luce?
Il totale dei watt dei miei LED dovrebbe essere 19, ma non conosco i lumen etc...
Devo scegliere l'una o l'altra, o possono convivere nella stessa vasca? Avrei pensato di lasciare uno spazio al centro libero dalle lemna minor, magari facendo coincidere lì sotto delle ciocche di glossostigma che così non verrebbe ombrata dalle piante galleggianti... ho scritto una sciocchezza?
Ps: per quanto riguarda le Caridina... si tratta di scegliere tra questi animali e le glossostigma? Mi è stato detto che le Caridina muoiono se brucano su un fondale fertilizzato, e (se ho capito bene) le glossostigma hanno bisogno di fertilizzante.
Grazie in anticipo!
Lemna Minor e Glossostigma insieme?
- MicheleCitarella
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 15/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Lemna Minor e Glossostigma insieme?
Eh abbastanza, come tutti i pratini...
La luce già non è che si tantissima nella tua vasca, la lemna in più andrebbe a fare sempre un tappeto che farebbe filtrare meno luce e anche volendola isolare alla fine qualche foglia finisce sempre ovunque e diventi matto a toglierle...
Tieni anche conto che tanta luce non va nemmeno d'accordo con i pumila, loro preferiscono una luce non troppo intensa e piante galleggianti in abbondanza

Io fossi in te andrei su un altro tipo di pianta da pratino meno esigente

Alternative ce ne sono ma sono pratini un po' più selvaggi e meno pettinati

Io ad esempio avevo messo la Cryptocoryne parva

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- MicheleCitarella (06/02/2020, 12:06)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- MicheleCitarella
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 15/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Lemna Minor e Glossostigma insieme?
Grazie mille per il consiglio, sarebbe una pianta che non dovrebbe soffrire la presenza delle lemna minor in superficie...
L'unica cosa che mi scoraggia un po' è che è una pianta consigliata per piccoli acquari, data la sua lenta crescita... Per coprire buona parte del fondale dovrei comprarne un bel po'...
Ad ogni modo, la terrò in considerazione!
Potresti consigliarmi altre piante che potrebbero stare bene in un acquario con piante galleggianti (che inibiscono inevitabilmente la luce)?
Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Lemna Minor e Glossostigma insieme?
Altre Cryptocoryne più grosse ci stanno sempre bene
Poi andrei di Hygrophila, la corymbosa è la mia preferita
Poi Limnophila e Rotala crescono bene pure con non troppa luce e già così riempi bene

Poi andrei di Hygrophila, la corymbosa è la mia preferita

Poi Limnophila e Rotala crescono bene pure con non troppa luce e già così riempi bene

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- MicheleCitarella (06/02/2020, 13:03)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- MicheleCitarella
- Messaggi: 92
- Iscritto il: 15/01/20, 16:51
-
Profilo Completo
Lemna Minor e Glossostigma insieme?
@Dandano e il muschio di Java? Cresce bene anche senza una luce molto forte? Tenderei a metterlo comunque in un punto più alto, per esempio attaccato ad un ramo posizionato in verticale.
Posted with AF APP
#TeamAnabantoidei
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Lemna Minor e Glossostigma insieme?
La lemna é detta anche peste d'acqua perché parecchio invasiva e cresce in maniera spropositata.
Occorre limitarla in un angolo come per tutte le galleggianti e rimuoverne parecchia e spesso.
Leggi qui ci sono tutte le più comuni ed anche quelle più rare. Vale per tutte però il discorso della delimitazione.
Le piante galleggianti
Delimitare le piante galleggianti
Occorre limitarla in un angolo come per tutte le galleggianti e rimuoverne parecchia e spesso.
Leggi qui ci sono tutte le più comuni ed anche quelle più rare. Vale per tutte però il discorso della delimitazione.
Le piante galleggianti
Delimitare le piante galleggianti
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Lemna Minor e Glossostigma insieme?
Io ne ho uno che credo sia muschio di Java, almeno mi è stato venduto così che sta crescendo quasi meglio in una vasca senza illuminazione, solo poca luce naturale dalle finestre 

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Pisu
- Messaggi: 18274
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Lemna Minor e Glossostigma insieme?
La marsilea hirsuta è la pianta "da prato" che richiede meno luce.
Prova a vedere se ti piace
Resta il fatto che per averla folta e bassa un po' di luce ci vuole...
La glosso no, vuole una luce assurda e gran quantità di fertilizzanti
Prova a vedere se ti piace

Resta il fatto che per averla folta e bassa un po' di luce ci vuole...
La glosso no, vuole una luce assurda e gran quantità di fertilizzanti
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti