Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Pisu
- Messaggi: 18274
- Messaggi: 18274
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 08/02/2020, 15:47
Alt aspettiamo comunque altre conferme
Se fosse lei:
Vultus5 ha scritto: ↑08/02/2020, 15:37
Le lumache se la mangiano?
No...
Vultus5 ha scritto: ↑08/02/2020, 15:37
Come me la sono cuccata?
Ho smesso di farmi certe domande da tempo ormai

- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Vultus5 (08/02/2020, 15:54)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 08/02/2020, 15:54
Pisu ha scritto: ↑08/02/2020, 15:47
Alt aspettiamo comunque altre conferme
Ok nel frattempo ho visto un bel post di sperimentazione con l algix... Spero di risolvere senza ma se butta male ce l'ho almeno come piano b.
Grazie mille intanto continuo a documentarmi.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 09/02/2020, 15:38
Posso tagliare le radici delle galleggianti che sono piene di "crispata" (spero ancora che qualcuno smentisca ma mi sa che è proprio lei)?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Pisu
- Messaggi: 18274
- Messaggi: 18274
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 09/02/2020, 15:41
Vultus5 ha scritto: ↑09/02/2020, 15:38
Posso tagliare le radici delle galleggianti che sono piene di "crispata"
Non so se magari soffrono, prova con solo qualche piantina
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Vultus5 (09/02/2020, 16:47)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
marko66
- Messaggi: 17731
- Messaggi: 17731
- Ringraziato: 4157
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1569
-
Grazie ricevuti:
4157
Messaggio
di marko66 » 09/02/2020, 16:44
Io non le taglierei, almeno per adesso,puliscile dalle alghe e basta.Ti aiutano comunque ad assorbire gli eccessi e riequilibrare il sistema.Bilancia la fertilizzazione ed armati di pazienza,l'algix è l'ultima spiaggia.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Vultus5 (09/02/2020, 16:47)
marko66
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 09/02/2020, 16:51
L'articolo sulle alghe parla di aumentare i nitrati:" Non scendete sotto 10 mg; anche 20, se avete piante rapide".
Infatti l'esplosione l'ho avuta finendo a secco prima di fosforo e poi di azotati... Ho a disposizione il cifo azoto. Ho fatto sabato somministrazione 1ml. Forse è troppo poco per 100 l?
Oppure continuo con 1ml ogni 4 gg,?
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Pisu
- Messaggi: 18274
- Messaggi: 18274
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 09/02/2020, 17:00
Vultus5 ha scritto: ↑09/02/2020, 16:51
Ho fatto sabato somministrazione 1ml. Forse è troppo poco per 100 l?
Spero 0,1 ml
Uno è tantissimo, rischi i nitriti!
Conferma please
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 09/02/2020, 19:16
Pisu ha scritto: ↑09/02/2020, 17:00
Vultus5 ha scritto: ↑09/02/2020, 16:51
Ho fatto sabato somministrazione 1ml. Forse è troppo poco per 100 l?
Spero 0,1 ml
Uno è tantissimo, rischi i nitriti!
Conferma please
Potrei aver fatto un'immensa cazzata.
NO
2- 0.5mg l
NO
3- 50mg l
E non ho neanche più osmotica in casa.
Per quanto tempo sono tollerati?
Domani riesco a recuperare 40 litri...
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
Pisu
- Messaggi: 18274
- Messaggi: 18274
- Ringraziato: 6081
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2676
-
Grazie ricevuti:
6081
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 09/02/2020, 19:24
Se hai fauna aeratore subito h24.
Può essere che salgano ancora, attrezzati per spostarli in una vaschetta/secchio/bacinella prima possibile
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 09/02/2020, 19:30
Pisu ha scritto: ↑09/02/2020, 19:24
spostarli in una vaschetta/secchio/bacinella prima possibile
E con cosa la riempio?
Non ho altra acqua se non quella dell ' acquario.
I miei hanno acqua addolcita posso fare subito un cambio di... Ovviamente non è decantata e ci sarà sodio ma a questo punto è ilmale minore mannaggia a me!
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Vincent83 e 3 ospiti