Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 25/01/2020, 17:59
piahalley ha scritto: ↑25/01/2020, 12:28
resta il dubbio del calcolatore...non lo so usare...non capisco
Ciao, fammi sapere se riesci.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO 
siryo1981
-
piahalley

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26/11/19, 20:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rocca Priora
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 57x36x76
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6400-3000
- Riflettori: No
- Fondo: tetra complete substrate e ghiaia
- Flora: sul legno ho le anubias e la versicularia, poi ho Cryptocoryne, lymnophila
- Fauna: guppy, 3 platy, 15 neon, 3 cory, 2 pleco, parecchi piccoli di guppy e platy
- Altre informazioni: ho un bel legno grande e un paio di rocce rossicce non calcaree
- Secondo Acquario: ho un acquario da 80-100 litri istallato una decina di anni fa ma al momento non me ne occupo io.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di piahalley » 26/01/2020, 11:44
ciao @
siryo1981 e buona domenica
dunque poco fa a 25.3°C ho misurato pH 7.35 in vasca e lo shakerato di ieri 7.8
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
perfette le indicazioni sul calcolayore c02, in effetti lo stavo usando male. mi sembra di capire che ancora non ci siamo ma la situazione sta migliorando
MP
piahalley
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 26/01/2020, 17:40
L importante è che stai capendo il meccanismo, se hai bisogno @

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
piahalley

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26/11/19, 20:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rocca Priora
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 57x36x76
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6400-3000
- Riflettori: No
- Fondo: tetra complete substrate e ghiaia
- Flora: sul legno ho le anubias e la versicularia, poi ho Cryptocoryne, lymnophila
- Fauna: guppy, 3 platy, 15 neon, 3 cory, 2 pleco, parecchi piccoli di guppy e platy
- Altre informazioni: ho un bel legno grande e un paio di rocce rossicce non calcaree
- Secondo Acquario: ho un acquario da 80-100 litri istallato una decina di anni fa ma al momento non me ne occupo io.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di piahalley » 09/02/2020, 12:40
riciao, dopo 3 settimane di c02 ancora non va. ho pH in vasca a 7.5 (non scende) e shakerato 7.9.
le piante le vedo bene ma penso sia dovuto all'illuminazione (ho aggiunto ancora un pezzetto LED giallo da 40 cm). ho parecchie foglioline nuove.
come bolle di c02 sto sulle 15-20 al minuto, direi che devo aumentare ma vorrei un suooporto da @
siryo1981
MP
piahalley
-
piahalley

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26/11/19, 20:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rocca Priora
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 57x36x76
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6400-3000
- Riflettori: No
- Fondo: tetra complete substrate e ghiaia
- Flora: sul legno ho le anubias e la versicularia, poi ho Cryptocoryne, lymnophila
- Fauna: guppy, 3 platy, 15 neon, 3 cory, 2 pleco, parecchi piccoli di guppy e platy
- Altre informazioni: ho un bel legno grande e un paio di rocce rossicce non calcaree
- Secondo Acquario: ho un acquario da 80-100 litri istallato una decina di anni fa ma al momento non me ne occupo io.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di piahalley » 10/02/2020, 14:55
yuuu, c'è nessuno? stavo leggendo qualche altro topic e vedo che il mio KH a 13 è proprio alto, che dite, devo intervenire?
MP
piahalley
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 10/02/2020, 15:58
piahalley ha scritto: ↑10/02/2020, 14:55
vedo che il mio KH a 13 è proprio alto, che dite, devo intervenire?
I valori dell'acqua sono in funzione della fauna che ospiti in vasca. Se non erro hai i guppy che richiedono acqua dura e pH basico.
Se vuoi approfindire in merito apri un topic in Poecilidi

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 10/02/2020, 17:28
piahalley ha scritto: ↑10/02/2020, 14:55
yuuu, c'è nessuno? stavo leggendo qualche altro topic e vedo che il mio KH a 13 è proprio alto, che dite, devo intervenire?
Ciao Piahalley, con quel KH non riuscirai ad abbassare il pH neanche con 10 volte la quantità di CO
2 che immetti. Questo perché il KH ha un effetto tampone che mantiene stabile il pH.
Dati i pesci che hai, non è affatto un male. Condivido il suggerimento di
siryo1981, chiedi nella sezione Poecilidi fino a quanto puoi abbassarti con KH e pH avendo Guppy in vasca.
Poi facci sapere eh

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
siryo1981
- Messaggi: 8369
- Messaggi: 8369
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 10/02/2020, 18:24
Steinoff ha scritto: ↑10/02/2020, 17:28
con quel KH non riuscirai ad abbassare il pH neanche con 10 volte la quantità di CO
2 che immetti
@
piahalley sappi comunque che il fatto che non si abbassi il pH non vuol dire che non vi sia CO
2 in vasca
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Steinoff (10/02/2020, 21:31)
CIRO 
siryo1981
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 10/02/2020, 21:31
siryo1981 ha scritto: ↑10/02/2020, 18:24
Steinoff ha scritto: ↑10/02/2020, 17:28
con quel KH non riuscirai ad abbassare il pH neanche con 10 volte la quantità di CO
2 che immetti
@
piahalley sappi comunque che il fatto che non si abbassi il pH non vuol dire che non vi sia CO
2 in vasca
Esatto, l'effetto tampone del KH va solo a influire sull'effetto acidificante della CO
2, e quindi sul pH

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
piahalley

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26/11/19, 20:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Rocca Priora
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 57x36x76
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6400-3000
- Riflettori: No
- Fondo: tetra complete substrate e ghiaia
- Flora: sul legno ho le anubias e la versicularia, poi ho Cryptocoryne, lymnophila
- Fauna: guppy, 3 platy, 15 neon, 3 cory, 2 pleco, parecchi piccoli di guppy e platy
- Altre informazioni: ho un bel legno grande e un paio di rocce rossicce non calcaree
- Secondo Acquario: ho un acquario da 80-100 litri istallato una decina di anni fa ma al momento non me ne occupo io.
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
-
Contatta:
Messaggio
di piahalley » 10/02/2020, 21:40
sapevo dell'effetto tampone e diciamo che accantono per un po' il kh13 (aprirò un topic appena ho il tempo). il pH non scende causa appunto effetto tampone ma il pH shakerato è comunque troppo basso, troppo vicino a quello in vasca. almeno così capisco dal calcolatore. aumento comunque la CO2?
MP
piahalley
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti