Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Astrokiara

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 13/09/19, 13:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vercelli
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x25x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte 2-5 mm
- Flora: Cryptocoryne beckettii
Bacopa Caroliniana
Anubias nana
Ceratophylum demersum
Limnofila sessilifora
- Fauna: chioccioline varie
- Altre informazioni: 1 legno decorativo
Filtro esterno Eden 501 (spugne, lana, canolicchi)
Riscaldatore
- Secondo Acquario: Juwel Primo 70 ( 52 l netti)
FILTRO: interno Bioflow One con aggiunta di minisiporax Sera e spugne originali
FONDO: inerte (quarzo ceramizzato nero 2-4 mm)
LUCI : 4 tubi LED, di cui uno rosso e uno blu, 1800 lumen e circa 35 lumen/litro. Controllo con centralina TC-420
RISCALDATORE : si
ARREDI: due legni, 4 pietre laviche
ACQUA: S.Benedetto e demineralizzata
PIANTE:
-limnofila sessilifora in abbondanza
-bacopa caroliniana
-rotala verde
- anubias su roccia
-bucephalandra lamandau purple
- Cryptocoryne becketti (alcuni cespi)
- salvinia auriculata
no CO2
FAUNA: guppy (da inserire)
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Astrokiara » 08/02/2020, 20:53
Robin88 ha scritto: ↑08/02/2020, 20:35
Cosa serve quel foglio di plexiglass che é incluso nella scatola dell acquario?
Ciao, il tuo acquario è identico al mio. Il foglio che dici è quello con il buco? É un coperchio, io lo metto sennò la condensa gocciola dal coperchio esterno anche fuori dall'acquario.
Attento che per com'è fatto questo acquario non potrai mettere piante sul retro, sotto il filtro, perché non arriva luce. Io dopo un po' ho tolto tutta la scatola del filtro e sono passata a filtro esterno. Ho anche aggiunto una lampada.
Astrokiara
-
Robin88

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/01/20, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x23,5x34,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino nero
- Fauna: 1 Betta
- Altre informazioni: Acquario amtra Laguna 30
LED 6x05 watt
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Robin88 » 08/02/2020, 20:54
Astrokiara ha scritto: ↑08/02/2020, 20:53
Robin88 ha scritto: ↑08/02/2020, 20:35
Cosa serve quel foglio di plexiglass che é incluso nella scatola dell acquario?
Ciao, il tuo acquario è identico al mio. Il foglio che dici è quello con il buco? É un coperchio, io lo metto sennò la condensa gocciola dal coperchio esterno anche fuori dall'acquario.
Attento che per com'è fatto questo acquario non potrai mettere piante sul retro, sotto il filtro, perché non arriva luce. Io dopo un po' ho tolto tutta la scatola del filtro e sono passata a filtro esterno. Ho anche aggiunto una lampada.
Si esatto è quello con il buco!
Aggiunto dopo 10 minuti 8 secondi:
roby70 ha scritto: ↑08/02/2020, 20:50
Robin88 ha scritto: ↑08/02/2020, 20:35
Le pastiglie si chiamano Sera Florenette
Ok per adesso vanno bene sotto alle piante che si nutrono dalle radici.
I valori per il betta sono troppi alti, li avrei abbassati prima di metterlo.
Non ho capito quale foglio dici?
Roby intendevo questo in foto.. Per ora non l ho messo
Per abbassare i livelli oltre al cambio del acqua come potrei fare?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Robin88
-
gem1978
- Messaggi: 23842
- Messaggi: 23842
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 09/02/2020, 9:48
Robin88 ha scritto: ↑08/02/2020, 21:04
Per abbassare i livelli oltre al cambio del acqua come potrei fare?
Prima di tutto userei i test a reagente per le durezze ed avere una misura più attendibile .per il pH invece meglio un phmetro elettronico.
Dopodiché farei qualche altro cambio... in modo da avere il KH intorno a 3 punti e vedere se il pH scende in zona acida
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Prima del cambio che valori avevi?
L'acqua d'osmosi la produci tu?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Robin88

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/01/20, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x23,5x34,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino nero
- Fauna: 1 Betta
- Altre informazioni: Acquario amtra Laguna 30
LED 6x05 watt
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Robin88 » 09/02/2020, 19:11
L'acqua uso questa..
Il test prima del cambio dell acqua aveva valori ben peggiori.. Ho messo una foto qualche post sopra
A breve vedo di procurarmi test più precisi, prossimo week end faró un altro cambio acqua del 60% e speriamo I valori scendono ancora un po'

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Robin88
-
roby70
- Messaggi: 43502
- Messaggi: 43502
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 09/02/2020, 19:45
Un conduttivimetro lo hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Robin88

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/01/20, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x23,5x34,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino nero
- Fauna: 1 Betta
- Altre informazioni: Acquario amtra Laguna 30
LED 6x05 watt
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Robin88 » 09/02/2020, 20:50
roby70 ha scritto: ↑09/02/2020, 19:45
Un conduttivimetro lo hai?
No.. Non sapevo nemmeno che esisteva fino a 2 minuti fa
Se quell acqua non é sicura al 100% posso prendere quella dello zoo megastore
Posted with AF APP
Robin88
-
gem1978
- Messaggi: 23842
- Messaggi: 23842
- Ringraziato: 3921
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3921
Messaggio
di gem1978 » 09/02/2020, 23:55
Robin88 ha scritto: ↑09/02/2020, 20:50
zoo megastore
Mica è detto sia meglio
Spesso capita che i negozi vendano osmosi che non lo è a causa di scarsa manutenzione all'impianto di filtrazione... così come capitano demineralizzate che non sono così tanto demineralizzate
Se hanno conducibilità sotto i 20 µS allora stiamo tranquilli.
Potresti provare a testare con le strisce la demineralizzata... ma temo siano troppo poco precise per essere attendibili per questo tipo di misurazione... dovresti rilevare durezze a 0
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Robin88

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/01/20, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x23,5x34,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino nero
- Fauna: 1 Betta
- Altre informazioni: Acquario amtra Laguna 30
LED 6x05 watt
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Robin88 » 11/02/2020, 19:05
Buonasera, invece adesso che nella vasca cé il pesce posso sciacquare /cambiare la lana di vetro del filtro? O é meglio aspettare un po'? È già bella sporca
Posted with AF APP
Robin88
-
roby70
- Messaggi: 43502
- Messaggi: 43502
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 11/02/2020, 20:41
Se la portata del filtro è diminuita molto puoi sciacquarla altrimenti lasciala stare anche se è sporca
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Robin88

- Messaggi: 61
- Messaggi: 61
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 29/01/20, 21:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 30x23,5x34,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino nero
- Fauna: 1 Betta
- Altre informazioni: Acquario amtra Laguna 30
LED 6x05 watt
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Robin88 » 12/02/2020, 20:09
Grazie dell'aiuto, mi state dando un grossa mano

ogni tanto vi aggiorno, oggi sono passato al negozio e ho preso il test nitriti a reagente ( fino ad ora ho misurato con le striscette 6 in 1 tetra).. Ho visto che come valore mi da 0,05 ml/l... Questa é la quinta settimana, cé da preoccuparsi..
Ultima domanda : se nell'acquario metto una piccola anfora di decoro faccio qualche danno/peggioro valori dell acqua o va bene? Prima questa anfora era nella vaschetta provvisoria e il betta entrava spesso
Posted with AF APP
Robin88
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti