fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione
- mek
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/02/14, 15:24
-
Profilo Completo
fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione
premetto, non so se sia la sezione giusta, spostate pure dove ritenere piu opportuno..
ho acquari da circa 20 anni, mi ci tirò dentro mia sorella tanto tempo fa..appunto 20 anni....mi considero un diversamente neofita, nel senso che in 20 anni qualcosa ho imparato ma non mi sento assolutamente di considerarmi navigato...diciamo così..
ho sempre fatto dolce e come credo tutti, vuoi la foga, vuoi l'inesperienza...ho fatto tanti primi acquari sbagliati...poi ho iniziato con i forum e ho avuto la fortuna di conoscere un vero appassionato, giacomo, quasi "vicino" di casa, io abito a firenze lui ad arezzo...dal quale ho imparato molto e col quale mi sono confrontato per qualunque dubbio, mi ha insegnato e spiegato il perche di determinati passaggi...diciamo il mio obiuankenobi..
tra le altre cose mi ha spinto a cercare sempre di rispettare i biotopi, a cercare di ricreare un ambiente naturale, realistico e il piu adeguato possibili per gli ospiti, quindi in questi 20 anni( a parte i primi arrosti...e non parlo solo di fauna) ho cercato di seguire la sua guida il piu possibile..
non o avuto molti allestimenti, mi è sempre piaciuto vederli evolvere, crescere e capire dove potevano arrivare...diciamo che non ho cambiato layout ogni 2 anni insomma..e per quanto riguarda i pesci inseriti sono sempre stato molto conservativo in merito al numero, e abbastanza coerente con una determinata zona geografica..
purtroppo negli ultimi 2 anni scarsi ho avuto pochissimo tempo da dedicare alla mia attuale vasca allestita circa 4 anni fa, la quale oggi si presenta così sto cercando di risistemarla un pò e vorrei ripopolarla...e finalmente arrivo al titolo del post...
sono molto indeciso su quali tipi di pesci introdurre, magari riopterò per un continente preciso..ma se volessi uscire dagli schemi...dalle "regole"...mi chiedo.. un fritto misto fatto con cognizione di causa è comunque sbagliato?
quello che ho sempre cercato di fare è avere una vasca stabile con dei valori corretti per i pesci che poi ho inserito...a oggi, ritagliandomi un pò di tempo in piu e dopo circa 1 anno e mezzo di trascuratezza, ci sto lavorando perchè ho una durezza che non mi convince(GH14 e KH 3) e cercherò di riportarli in un range "standard" poi poi capire dove orientarmi...
per una volta vorrei osare un pò di piu sul numero degli abitanti(ho voglia di vedere un bel movimento e colore.) e non badare troppo alla geografia ma al mio gusto personale..ma in primis ovviamente, rispettare il piu possibile la salute degli ospiti...
mi viene anche da chiedermi questo...sti pesciolini per la maggior parte sono di allevamento(cerco di evitare quelli di cattura), il che vuol dire che magari da "generazioni" sono nati e vivono i vasche senza arredi, con valori X (che magari non corrispondono nemmeno molto a quelli di natura) in attesa di finire nei negozi...siamo sicuri che a rispettare "fedelmente" i valori del biotopo, si fa sempre la cosa corretta? forse sarebbe meglio scoprire gli allevatori in quale range di valori li fanno nascere e allevano(per non parlare poi dei negozi)..cosa ne pensate?
tornando al titolo..uscendo magari un pò dai margini vi chiedo consigli sulla possibile nuova popolazione..magari una coppia/trio e un paio di branchi
la mia vasca è aperta, di 180-190 litri netti(ho una parte emersa che mi toglie circa 10cm di colonna), è 100x50x50(40h), piante epifite, fondo inerte, pH 7 e durezza come sopra..
compatibilità caratteriali, colore e numero...mi date qualche idea?
grazie dell'aiuto e scusate il papiro...
ps. gia avuto ciclidi nani e vorrei evitare riproduzioni certe..non perchè non mi piacciano ma perchè qui i negozi non riprendono i pesci e con i cacatuides ho avuto molte difficoltà..
ho acquari da circa 20 anni, mi ci tirò dentro mia sorella tanto tempo fa..appunto 20 anni....mi considero un diversamente neofita, nel senso che in 20 anni qualcosa ho imparato ma non mi sento assolutamente di considerarmi navigato...diciamo così..
ho sempre fatto dolce e come credo tutti, vuoi la foga, vuoi l'inesperienza...ho fatto tanti primi acquari sbagliati...poi ho iniziato con i forum e ho avuto la fortuna di conoscere un vero appassionato, giacomo, quasi "vicino" di casa, io abito a firenze lui ad arezzo...dal quale ho imparato molto e col quale mi sono confrontato per qualunque dubbio, mi ha insegnato e spiegato il perche di determinati passaggi...diciamo il mio obiuankenobi..
tra le altre cose mi ha spinto a cercare sempre di rispettare i biotopi, a cercare di ricreare un ambiente naturale, realistico e il piu adeguato possibili per gli ospiti, quindi in questi 20 anni( a parte i primi arrosti...e non parlo solo di fauna) ho cercato di seguire la sua guida il piu possibile..
non o avuto molti allestimenti, mi è sempre piaciuto vederli evolvere, crescere e capire dove potevano arrivare...diciamo che non ho cambiato layout ogni 2 anni insomma..e per quanto riguarda i pesci inseriti sono sempre stato molto conservativo in merito al numero, e abbastanza coerente con una determinata zona geografica..
purtroppo negli ultimi 2 anni scarsi ho avuto pochissimo tempo da dedicare alla mia attuale vasca allestita circa 4 anni fa, la quale oggi si presenta così sto cercando di risistemarla un pò e vorrei ripopolarla...e finalmente arrivo al titolo del post...
sono molto indeciso su quali tipi di pesci introdurre, magari riopterò per un continente preciso..ma se volessi uscire dagli schemi...dalle "regole"...mi chiedo.. un fritto misto fatto con cognizione di causa è comunque sbagliato?
quello che ho sempre cercato di fare è avere una vasca stabile con dei valori corretti per i pesci che poi ho inserito...a oggi, ritagliandomi un pò di tempo in piu e dopo circa 1 anno e mezzo di trascuratezza, ci sto lavorando perchè ho una durezza che non mi convince(GH14 e KH 3) e cercherò di riportarli in un range "standard" poi poi capire dove orientarmi...
per una volta vorrei osare un pò di piu sul numero degli abitanti(ho voglia di vedere un bel movimento e colore.) e non badare troppo alla geografia ma al mio gusto personale..ma in primis ovviamente, rispettare il piu possibile la salute degli ospiti...
mi viene anche da chiedermi questo...sti pesciolini per la maggior parte sono di allevamento(cerco di evitare quelli di cattura), il che vuol dire che magari da "generazioni" sono nati e vivono i vasche senza arredi, con valori X (che magari non corrispondono nemmeno molto a quelli di natura) in attesa di finire nei negozi...siamo sicuri che a rispettare "fedelmente" i valori del biotopo, si fa sempre la cosa corretta? forse sarebbe meglio scoprire gli allevatori in quale range di valori li fanno nascere e allevano(per non parlare poi dei negozi)..cosa ne pensate?
tornando al titolo..uscendo magari un pò dai margini vi chiedo consigli sulla possibile nuova popolazione..magari una coppia/trio e un paio di branchi
la mia vasca è aperta, di 180-190 litri netti(ho una parte emersa che mi toglie circa 10cm di colonna), è 100x50x50(40h), piante epifite, fondo inerte, pH 7 e durezza come sopra..
compatibilità caratteriali, colore e numero...mi date qualche idea?
grazie dell'aiuto e scusate il papiro...
ps. gia avuto ciclidi nani e vorrei evitare riproduzioni certe..non perchè non mi piacciano ma perchè qui i negozi non riprendono i pesci e con i cacatuides ho avuto molte difficoltà..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione
Mi piace molto la tua vasca, complimenti. 
Volevo chiederti, sul muschio a sinistra c'è un'alga vero?

Volevo chiederti, sul muschio a sinistra c'è un'alga vero?
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- mek
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/02/14, 15:24
-
Profilo Completo
fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione
Ciao e grazie..potrebbe essere meglio

Intendi questo? No non mi pare ci siano alghe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione
Hai centrato il punto.mek ha scritto: ↑12/02/2020, 20:40mi viene anche da chiedermi questo...sti pesciolini per la maggior parte sono di allevamento(cerco di evitare quelli di cattura), il che vuol dire che magari da "generazioni" sono nati e vivono i vasche senza arredi, con valori X (che magari non corrispondono nemmeno molto a quelli di natura) in attesa di finire nei negozi...siamo sicuri che a rispettare "fedelmente" i valori del biotopo, si fa sempre la cosa corretta? forse sarebbe meglio scoprire gli allevatori in quale range di valori li fanno nascere e allevano(per non parlare poi dei negozi)..cosa ne pensate?
Lasciando perdere le vasche dei negozianti, ai pesci non interessa se crescono con un cerato o una cabomba.
Una volta che si rispettano i valori dell'acqua, territorialità, comportamento, fondo o ripari, non vedo nessun problema ad allevare caracidi e rasbore insieme

Un fritto misto consapevole spesso è decisamente meglio di un biotopo geografico non ben "assemblato"
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione
Probabilmente è la foto.. Vedo una specie di chiazza verde scura sotto
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Quoto


#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- mek
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/02/14, 15:24
-
Profilo Completo
fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione
Ahahah..questo mi conforta...Pisu ha scritto: ↑12/02/2020, 21:01Hai centrato il punto.mek ha scritto: ↑12/02/2020, 20:40mi viene anche da chiedermi questo...sti pesciolini per la maggior parte sono di allevamento(cerco di evitare quelli di cattura), il che vuol dire che magari da "generazioni" sono nati e vivono i vasche senza arredi, con valori X (che magari non corrispondono nemmeno molto a quelli di natura) in attesa di finire nei negozi...siamo sicuri che a rispettare "fedelmente" i valori del biotopo, si fa sempre la cosa corretta? forse sarebbe meglio scoprire gli allevatori in quale range di valori li fanno nascere e allevano(per non parlare poi dei negozi)..cosa ne pensate?
Lasciando perdere le vasche dei negozianti, ai pesci non interessa se crescono con un cerato o una cabomba.
Una volta che si rispettano i valori dell'acqua, territorialità, comportamento, fondo o ripari, non vedo nessun problema ad allevare caracidi e rasbore insieme![]()
Un fritto misto consapevole spesso è decisamente meglio di un biotopo geografico non ben "assemblato"
Ora però dimmi cosa metteresti in friggitrice

- roby70
- Messaggi: 43505
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione
Dipende cosa intendiamo per fritto misto

Penso che invece che mek intenda pesci che non necessariamente vivono assieme ma che sono compatibili.
Personalmente partire con una specie regina: P. Scalare e poi vedrei cosa affiancargli.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione
Vero, facciamo distinzione tra fritto misto e "non biotopo" o miscuglio ben fatto o diamogli un altro nome

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- mek
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/02/14, 15:24
-
Profilo Completo
fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione
Sisi, assolutamente compatibili per valori e carattere ma non necessariamente x..nazionalità..roby70 ha scritto: ↑12/02/2020, 21:10Dipende cosa intendiamo per fritto mistoDi solito con questo parliamo di pesci che hanno esigenze completamente diverse.
Penso che invece che mek intenda pesci che non necessariamente vivono assieme ma che sono compatibili.
Personalmente partire con una specie regina: P. Scalare e poi vedrei cosa affiancargli.
Gli P. scalare sono un sogno..ma non credo di avere abbastanza spazio in vasca..tante piante..radici grosse(mi faccio sempre prendere la mano nei layout a scapito dello spazio x i pesci

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Sarei affascinato anche dai trichopodus leerii ma a parte che so salterini e io ho la vasca aperta, come detto, mi spaventano le riproduzioni..
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione
Ti piacciono le melanontenia?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti