Antigorite

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Bluedeep85
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 03/02/20, 9:47

Antigorite

Messaggio di Bluedeep85 » 12/02/2020, 19:54

http://www.treccani.it/enciclopedia/ser ... aliana%29/

Ho trovato delle belle pietre per il mio acquario.
Su due pezzi il test con acido è negativo, sugli altri è positivo (ci sono delle zone/venatura)

Dovrebbe essere serpentino.

Leggendo su treccani dice che è attaccato da acidi forti, magari in acqua non rilascia soluti...

Avete qualche esperienza?

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Antigorite

Messaggio di Mikke93 » 12/02/2020, 22:30

Bluedeep85 ha scritto:
12/02/2020, 19:54
Avete qualche esperienza?
Dipende molto dalla vasca in cui verranno messe.

Per esperienza, le pietre poco calcaree alzano il KH di qualche punto e poi resta tutto in equilibrio.
Quindi con un certo tipo di fauna, non ci sono problemi.

Sicuramente se somministri CO2 non puoi usarle.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Bluedeep85
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 03/02/20, 9:47

Antigorite

Messaggio di Bluedeep85 » 13/02/2020, 5:33

Ma non sono calcaree da quello che vedo ovvero composte da carbonato di calcio.

uhm... indagherò

Avatar utente
Bluedeep85
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 03/02/20, 9:47

Antigorite

Messaggio di Bluedeep85 » 13/02/2020, 8:21

Nel test, cosa devo guardare KH o GH?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Antigorite

Messaggio di Monica » 13/02/2020, 13:34

Ciao Bluedeep :) qui trovi alcune prove che puoi fare con le rocce
Le rocce in acquario
se hanno venature facilmente sono quelle ad essere calcaree, quindi in base a quante sono la roccia reagisce a contatto con l'acido, stessa cosa succederebbe in acqua con un pH sotto la neutralità

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Bluedeep85
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 03/02/20, 9:47

Antigorite

Messaggio di Bluedeep85 » 14/02/2020, 8:28

Monica ha scritto:
13/02/2020, 13:34
Ciao Bluedeep :) qui trovi alcune prove che puoi fare con le rocce
Le rocce in acquario
se hanno venature facilmente sono quelle ad essere calcaree, quindi in base a quante sono la roccia reagisce a contatto con l'acido, stessa cosa succederebbe in acqua con un pH sotto la neutralità
Si avevo già letto quel articolo. Ad ogni modo, il saggio con HCl, non indica solo la presenza di carbonati, ma anche la presenza di altri sali.

In effetti, mettendo a bagno i sassi in acqua distillata, vedo che si alzano i valori di GH e non di KH. Sono sicuro al 100% che la serpentite non sia di origine calcarea ma composta da silicato di magnesio.

Il saggio con HCL, produce una reazione che dovrebbe essere la seguente:
MgSiO3 + 2HCl = MgCl2 + H2SiO3

Cloruro di magnesio e acido metasilicico, che in effetti ho ritrovato nel fondo del bagno di HCl (composto bianco, insolubile).

Pertanto la domanda è a fronte di una produzione di sali di magnesio, oppure di silicato di magnesio, che alza la durezza totale dell’acqua, ma non l’aumento dei carbonati, posso utilizzarli in un acquario con pH acido?

Forse questa è più una domanda da chimica al limite se sono OT apro un 3d la

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Antigorite

Messaggio di Monica » 14/02/2020, 11:20

Bluedeep85 ha scritto:
14/02/2020, 8:28
Forse questa è più una domanda da chimica al limite se sono OT apro un 3d la
Meglio Bluedeep :) semplice perché li saranno in grado di ragionare con te e toglierti ogni dubbio :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8950
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Antigorite

Messaggio di fla973 » 14/02/2020, 13:54

Bluedeep85 ha scritto:
14/02/2020, 8:28
MgSiO3 + 2HCl = MgCl2 + H2SiO3
🤔🤔🤔🤔🤔

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Antigorite

Messaggio di Steinoff » 14/02/2020, 14:34

Bluedeep85 ha scritto:
14/02/2020, 8:28
Forse questa è più una domanda da chimica al limite se sono OT apro un 3d
Più che altro Bluedeep, che pesci hai o andrai a inserire? Perche se si tratta di pinnuti da acque dure, con pH oltre la neutralità, non hai problemi in ogni caso 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Bluedeep85
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 03/02/20, 9:47

Antigorite

Messaggio di Bluedeep85 » 14/02/2020, 14:46

Steinoff ha scritto:
14/02/2020, 14:34
Bluedeep85 ha scritto:
14/02/2020, 8:28
Forse questa è più una domanda da chimica al limite se sono OT apro un 3d
Più che altro Bluedeep, che pesci hai o andrai a inserire? Perche se si tratta di pinnuti da acque dure, con pH oltre la neutralità, non hai problemi in ogni caso 😊
Eh magari. Sono in ambiento acido (6,5), acqua ambrata e ciclidi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99 e 6 ospiti