Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Freenicco

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24/01/20, 15:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarrata
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Terriccio
- Flora: Elodea egeeia densa, sagittarius, tripartita japan
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Freenicco » 13/02/2020, 15:56
roby70 ha scritto: ↑13/02/2020, 15:29
E' la prima volta che sento che un acclimatamento lungo gli fa male

Secondo me erano già malati e sfortunatamente capita spesso.
Freenicco ha scritto: ↑13/02/2020, 15:22
ho notato che avevo sbagliato a fare il test NO
3-, rifacendolo correttamente dice che sono a 0, è grave?
Ai pesci non interessa ma alle piante gli NO
3- servono

Queste come stanno?
Sempre uguale, tutte bene tranne la tripartita che è tra il morire e il riprendersi.. ma non so cosa stia facendo perché è così da almeno 3 settimane. Ingiallisce e nascono nuove foglie continuamente.. l'unica del quale comunque si nota tanto la crescita è l'egeria. Ieri ho aggiunto un'altra pianta a crescita rapida, Google dice che è una corymbrosa :')
Posted with AF APP
Freenicco
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 13/02/2020, 16:27
Freenicco ha scritto: ↑13/02/2020, 15:56
Ingiallisce e nascono nuove foglie continuamente..
Probabile mancanza di nutrimenti; le foglie vecchie muoiono per far vivere quelle giovani. Stai fertilizzando in qualche modo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Freenicco

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24/01/20, 15:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarrata
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Terriccio
- Flora: Elodea egeeia densa, sagittarius, tripartita japan
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Freenicco » 13/02/2020, 16:33
roby70 ha scritto: ↑13/02/2020, 16:27
Freenicco ha scritto: ↑13/02/2020, 15:56
Ingiallisce e nascono nuove foglie continuamente..
Probabile mancanza di nutrimenti; le foglie vecchie muoiono per far vivere quelle giovani. Stai fertilizzando in qualche modo?
Nope, hp vieto che tecnicamente queste piante che ho non hanno bisogna di fertilizzante.. forse la tripartita, ma ho visto che alcuni non utilizzano fertilizzante e ce l'hanno bellissima. Avrei il plantamin della tetra ma non posso metterlo perché contiene ferro, e per i gamberetti non va bene.
Oggi ho diminuito il fotoperiodo a 5 ore, forse lo tenevo troppo alto prima, per questo erano cresciute le alghe, può essere?
Posted with AF APP
Freenicco
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 13/02/2020, 16:38
Freenicco ha scritto: ↑13/02/2020, 16:33
Avrei il plantamin della tetra ma non posso metterlo perché contiene ferro, e per i gamberetti non va bene.
Non so quanto ne contenga ma comunque essendo un fertilizzante tutto in uno non è detto che inserisca quello che ti serve.
Io un topic in fertilizzazione con le foto e i valori lo aprirei
Freenicco ha scritto: ↑13/02/2020, 16:33
Oggi ho diminuito il fotoperiodo a 5 ore, forse lo tenevo troppo alto prima, per questo erano cresciute le alghe, può essere?
Prima a quanto era?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Freenicco

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24/01/20, 15:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarrata
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Terriccio
- Flora: Elodea egeeia densa, sagittarius, tripartita japan
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Freenicco » 13/02/2020, 16:42
roby70 ha scritto: ↑13/02/2020, 16:38
Freenicco ha scritto: ↑13/02/2020, 16:33
Avrei il plantamin della tetra ma non posso metterlo perché contiene ferro, e per i gamberetti non va bene.
Non so quanto ne contenga ma comunque essendo un fertilizzante tutto in uno non è detto che inserisca quello che ti serve.
Io un topic in fertilizzazione con le foto e i valori lo aprirei
Freenicco ha scritto: ↑13/02/2020, 16:33
Oggi ho diminuito il fotoperiodo a 5 ore, forse lo tenevo troppo alto prima, per questo erano cresciute le alghe, può essere?
Prima a quanto era?
Normalmente 8 ore, ma certe volte me le scordavo accese e capitava che faceve anche 10 ore di luce
Posted with AF APP
Freenicco
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 13/02/2020, 17:01
Metti un timer da 3€ e imposti il tempo che vuoi
Comunque se hai messo 5 ore va bene; adesso aumentala di mezz'ora alla settimana fino a 8/9 totali.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Artic1
- Messaggi: 12994
- Messaggi: 12994
- Ringraziato: 2912
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imperia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 52
- Lumen: 4519
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardinaggio!
- Flora: Riccia fluitans,
Rotala rotundifolia, (+)
Sagittaria subulata, (+)
Vallisneria nana, (+)
Cryptocoryne beckettii, (+)
Microsorum pteropus,
Monosolenium tenerum,
Bolbitis heudelotii, (+)
Utricolaria spp. (+)
- Fauna: Planorbis sp.,
Physa sp.,
Ho avuto:
Poecilia wingei
Neocaridina davidi var. Carbon Rili,
- Altre informazioni: Vasca allestita con metodo Walstad in data 06-03-2015, illuminazione a LED, fotoperiodo 9 ore.
Cambio acqua meno di 50l all'anno. Mai riallestita.
- Secondo Acquario: Work in progress:
160x45x60
- Allestimento amazzonico con piante emerse ornamentali su 1/3 della vasca,
- Filtro sottosabbia inverso (rifluitore di fondo),
- Plafo LED (150w) autocostruita con strisce LED ed a recupero termico,
- Riscaldamento/raffreddamento integrato a cella di peltier.
- Fondo in sabbia di lapillo vulcanico.
Specie:
Heteranthera zosterifolia, (+)
Limnobium levigatum, (+)
Mayaca fluviatilis,
Myriophyllum mattogrossense, (+)
Myriophyllum aquaticum sp. Roraima, (+)
Proserpinaca palustris,
Riccia fluitans,
Salvinia natans, (+)
Selaginella stenophylla. (nat)
-
Grazie inviati:
726
-
Grazie ricevuti:
2912
Messaggio
di Artic1 » 13/02/2020, 19:55
Freenicco ha scritto: ↑13/02/2020, 16:33
hp vieto che tecnicamente queste piante che ho non hanno bisogna di fertilizzante
Biologicamente impossibile

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Artic1
-
Freenicco

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 24/01/20, 15:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Quarrata
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Terriccio
- Flora: Elodea egeeia densa, sagittarius, tripartita japan
- Fauna: Nessuno
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Freenicco » 13/02/2020, 20:28
Artic1 ha scritto: ↑13/02/2020, 19:55
Freenicco ha scritto: ↑13/02/2020, 16:33
hp vieto che tecnicamente queste piante che ho non hanno bisogna di fertilizzante
Biologicamente impossibile
Vedo un sacco di gente su youtube che fanno vasche No CO
2, No fert, No tutto! hahaha
Poi ovviamente non so bene come funzioni, ma allora come fanno a non fertilizzare mai?
roby70 ha scritto: ↑13/02/2020, 17:01
Metti un timer da 3€ e imposti il tempo che vuoi
Comunque se hai messo 5 ore va bene; adesso aumentala di mezz'ora alla settimana fino a 8/9 totali.
Credo lo prenderò si, domani vado in due negozi e vedo quanto viene, online l'ho trovato solo a 10-15 euro.
Freenicco
-
Vincenzo387

- Messaggi: 1317
- Messaggi: 1317
- Ringraziato: 129
- Iscritto il: 13/04/18, 7:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100,5x30,7x47h cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19000
- Temp. colore: 6500+2700+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Annubias
Annubias nana
Salvinia
Phyllanthus fluitans
christmas moss
round pelia
sagittaria
Ludwigia repens
hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
aggiunte il 12/06/2024
STAUROGYNE REPENS
POGOSTEMON HELFERI
HYGROPHILA POLYSPERMA
LIMNOPHILA HETEROPHYLLA "SESSILIFLORA"
aggiunte il 19/06/2024
Rotala rotundifolia ok
rotala H'ra ok
Bacopa caroliniana
Heteranthera zosterifolia
- Fauna: grruppo di una decina di rasbore
3 P. scalare Gold Head-Koi(15/10/2023)
aggiunti il 30 luglio 2024
2 otocinclus
2 ancistrus
2 Hyphessobrycon ornatus (Tetra Adorno)
- Altre informazioni: filtro Aqurium LW-603B caricato con solo spugne+ filtro Aqurium LW-603B con Sera Mini Siporax 1000ml, cannolicchi
pompa newa 1000 in uscita del filtro biologico
Impianto CO2 askoll con bombola ricaricabile, atomizzatore CO2 in linea con tubo di immissione acqua
illuminazione:
5 barre a 6500°K (171 LED x45 lumen =7695)
1 barra a 2700°K (36 LED x 45 lumen =1620)
2 strip LED fitostimolanti (46Rossi11Blu)
TOT 9315 lm(solo componente 6500+2700)
tutto il sistema è gestito da una scheda di controllo costruita e programmata da me basata su ESP32 NodeMCU che include gestione completa delle luci (alba / giorno / tramonto / notte), gestione temperatura con attivazione riscaldatore/ ventola e sistema di rabbocco automatico con vasca dotata di doppio galleggiante (avviso telegram acqua da ripristina e acqua terminata con interblocco della pompa)
il mio foglio concimazioni :https://drive.google.com/file/d/1Z8hbQ-IoadixnBatLctzOpuZAFAY2AJ2/view?usp=sharing
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
129
Messaggio
di Vincenzo387 » 13/02/2020, 20:35
Se riguarda la chimica dell'acqua conviene cmq aprirlo qui e gestirlo come post da neofita oppure in chimica?
il mio foglio concimazioni:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true
Vincenzo387
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 13/02/2020, 23:33
Vincenzo387 ha scritto: ↑13/02/2020, 20:35
Se riguarda la chimica dell'acqua conviene cmq aprirlo qui e gestirlo come post da neofita oppure in chimica?

Mi sa che hai proprio preso una discussione per un'altra
Comunque apri in chimica un topic tuo
Freenicco ha scritto: ↑13/02/2020, 15:22
gli do da mangiare ogni giorno due volte al giorno (detto dal venditore [diceva che erano di gusti difficili e gli giro sempre 3 mangimi diversi, uno con probiotici della tropical (microgranulare), del micropellets e dei fiocchi con vitamine
Variare il mangime va bene... io ai miei a volte non do da mangiare anche per 3 4 giorni... darne 2 volte al giorno tutti i giorni mi sembra eccessivo .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Ibsa71 e 12 ospiti