doping nelle farm...verità o legenda?

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
mek
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 11/02/14, 15:24

doping nelle farm...verità o legenda?

Messaggio di mek » 13/02/2020, 15:26

ciao, siccome sto cercando di decidere con quali specie ripopolare la mia vasca sto leggendo molte schede e articoli in merito a svariati pesci..

spesso leggo di morie rapide e inspiegabili e molti suggeriscono come causa, purtroppo, il bombardamento di accrescitori che gli allevatori commerciali rifilano ai poveri avannotti per velocizzare la crescita per la vendita, questo comporta una prima fase in vasca da "fattoni" quindi pesci vivaci(anche troppo), seguito a breve da morti improvvise.

nel titolo ho messo verità o leggenda, ma dubito fortemente che possa essere una leggenda, visto che sta cosa purtroppo viene fatta negli allevamenti della maggior parte degli animali da alimento...figuriamoci nei pesci per gli acquari...

come ci si può tutelare da sta cosa? c'è un modo per "prevenire" le perdite...non so, una procedura di disintossicazione che uno può fare a casa una volta acquistati...

a me personalmente credo sia successo una volta, nell'ultimo allestimento...dopo tanto tribolare mi decisi e presi degli hiphessobricon serpae, rosso acceso, bellissimi, vivaci...ma nell'arco di 2 mesi mi son morti tutti...alcuni dalla sera alla mattina..la sera ne conto 10, gli do da mangiare, tutti voracissimi, la mattina dopo ne conto 9..poi 8...poi nulla per una settimana, poi di nuovo un paio di decessi...solo in alcuni riscontrai delle macchie bianche sulla bocca, ripescati con non poca difficoltà, messi in una vaschetta col blu di metilene, ma nulla, sembravano cmq vispi, mangiavano, ma poi son morti tutti...magari sbagliai io qualcosa, ma poi leggendo in rete, sempre piu spesso leggevo di questa triste procedura degli allevatori come possibile causa..

cosa ne pensate? a voi è successo?

c'è qualcosa che si può fare una volta acquistati i pesci?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

doping nelle farm...verità o legenda?

Messaggio di fla973 » 13/02/2020, 17:58

Seguo ...
Enjoy the silence

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8980
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

doping nelle farm...verità o legenda?

Messaggio di Claudio80 » 13/02/2020, 18:09

@Gioele so che bazzichi poco in Salotto, ma visti i tuoi studi magari ne sai qualcosa?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

doping nelle farm...verità o legenda?

Messaggio di simmy797 » 13/02/2020, 18:10

Seguo :-B
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

doping nelle farm...verità o legenda?

Messaggio di Gioele » 13/02/2020, 18:23

mek ha scritto:
13/02/2020, 15:26
visto che sta cosa purtroppo viene fatta negli allevamenti della maggior parte degli animali da alimento
Questo assolutamente non è vero, pura e semplice leggenda, è stato fatto col pollo decenni fa, ormai si parla di quasi 50 anni, ma il discorso è che gli ormoni con cui venivano gonfiati avevano effetti molto ben visibili sull'uomo, quindi è durata molto poco la faccenda.
Grazie del tag @Claudio80.
Sul fatto di utilizzare ormone della crescita sui pesci ornamentali invece ne so poco.
MA ho un paio di dubbi.
Il primo è che queste morti possono essere spiegate con un ragionamento molto più lineare, ovvero, i pesci hanno un tipo di strategia riproduttiva opposta alla nostra, ci sono animali che formano poca prole e oltre a dedicarci spesso, ma non necessariamente, cure parentali, hanno molti più meccanismi di controllo sulla "qualità" della prole, un esempio molto distante da noi è dato da diverse specie di squalo, le quali partoriscono un solo piccolo che si è cibato all'interno dell'utero dei fratelli, esempio bianco e toro, nasce solo il più forte e già è un predatore fatto e finito di una certa mole.
I nostri comuni pesci adottano quasi tutti la strategia di formare una enorme quantità di prole, ma di questa prole è già previsto che una enorme percentuale non si riprodurrà, o perché predata, o perché sarà vittima della selezione naturale in quanto più debole, perderà la competizione alimentare, oppure avrà un difetto genetico, oppure sarà immunodeficente ecc...
Nelle farm sovralimentano per far sì che tutti i nati possano mangiare e adottano tutte le strategie possibili per far crescere più in fretta i pesci e garantire la sopravvivenza di tutti o la quasi totalità.
Questo fa sì che nelle nostre vasche arrivino pesci che la selezione avrebbe eliminato perché inadatti, inoltre dato che sono cresciuti in vasche asettiche per permettere la sopravvivenza di tutti o quasi il loro sistema immunitario è uno schifo.
L'altro dubbio è che somministrare ormoni ha un costo, e francamente un pesce se si hanno mezzi per attuare le corrette procedure cresce ad una velocità piuttosto sostenuta già di suo, crescerebbero davvero così in fretta da poter fare abbastanza generazioni in più da tamponare i costi, anzi, da guadagnarci?
Francamente non lo so.
Quindi, se sugli animali da reddito posso metterci la firma che è una leggenda, sui pesci ornamentali rimango semplicemente scettico sul fatto che accada, ma solo perché riesco a spiegare ciò che succede anche senza inserire quella variabile.
Poi potrei sbagliarmi.
Se si parla invece di riproduzioni indotte tramite somministrazione di ormoni, avviene eccome nelle farm, su più di una specie, chromobotia macracantus su tutti, comunque anche questo non accade sugli anima li da reddito

Aggiunto dopo 4 minuti 57 secondi:
#:-s

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
Matty03 (13/02/2020, 18:50) • fla973 (13/02/2020, 19:02)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

doping nelle farm...verità o legenda?

Messaggio di Caipi » 13/02/2020, 18:38

Gioele ha scritto:
13/02/2020, 18:33
inoltre dato che sono cresciuti in vasche asettiche per permettere la sopravvivenza di tutti o quasi il loro sistema immunitario è uno schifo.
Penso che questo sia il punto principale della questione.
Non escluderei che possa essere aggiunto anche qualche antibiotico ad ampio raggio come negli stabilimenti avicoli, la cosa ovviamente devasterebbe ancora di più il sistema immunitario.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

doping nelle farm...verità o legenda?

Messaggio di Gioele » 13/02/2020, 18:41

Caipi ha scritto:
13/02/2020, 18:38
Non escluderei che possa essere aggiunto anche qualche antibiotico ad ampio raggio
Potrebbe, anche se credo costerebbe meno sterilizzare con lampade uv in proporzione, ma in realtà su questo alzo le mani :-??

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53615
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

doping nelle farm...verità o legenda?

Messaggio di cicerchia80 » 13/02/2020, 18:44

Per usare si usano, non credo nelle grosse farm, ma nei piccoli allevamenti domestici si, dal metiltestosterone oer indurre il cambio sesso, ai vari ormoni, soprattutto nei guppy, parecchi selezionatori si sono ritrovati la forestale in casa, d'altronde le femmine grigie non le vuole nessuno, ai vari anabolizzanti da culturista
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Gioele (13/02/2020, 18:47)
Stand by

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

doping nelle farm...verità o legenda?

Messaggio di Gioele » 13/02/2020, 18:47

cicerchia80 ha scritto:
13/02/2020, 18:44
Per usare si usano, non credo nelle grosse farm, ma nei piccoli allevamenti domestici si, dal metiltestosterone oer indurre il cambio sesso, ai vari ormoni, soprattutto nei guppy, parecchi selezionatori si sono ritrovati la forestale in casa, d'altronde le femmine grigie non le vuole nessuno, ai vari anabolizzanti da culturista
Quindi intervengono più sull'aspetto che sul tasso di crescita se lo fanno.
Immagino sia piuttosto illegale se le grosse farm non lo fanno e parli di forestale, ma in extra UE?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53615
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

doping nelle farm...verità o legenda?

Messaggio di cicerchia80 » 13/02/2020, 18:55

Gioele ha scritto:
13/02/2020, 18:47
cicerchia80 ha scritto:
13/02/2020, 18:44
Per usare si usano, non credo nelle grosse farm, ma nei piccoli allevamenti domestici si, dal metiltestosterone oer indurre il cambio sesso, ai vari ormoni, soprattutto nei guppy, parecchi selezionatori si sono ritrovati la forestale in casa, d'altronde le femmine grigie non le vuole nessuno, ai vari anabolizzanti da culturista
Quindi intervengono più sull'aspetto che sul tasso di crescita se lo fanno.
Immagino sia piuttosto illegale se le grosse farm non lo fanno e parli di forestale, ma in extra UE?
Macché....in Italia proprio, e aggiungo ben gli sta
Ora si stanno cacando sotto (scusate l'espressione ) ed è tutto rallentato, anche perchè tra impirtatori e intermediari, hanno fatto una guerra senza scrupoli, ma fino ad un paio di anni fa, ci hanno alzato parecchi soldi, soprattutto con i betta, amministrandone un gruppo, ne ho viste di cotte e di crude, ma anche con i guppy, la coppia riproduttrice di tuxedo che avevo io, a due mesi erano già vecchi a momenti (50 euro due pescetti)
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti