Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Le Amandae non le vedo benissimo purtroppo, magari i tuoi sono esemplari più tranquilli, speriamo
Attualmente forse sono piccoli e non le predano.
In futuro vedrò se saranno da spostare.
Ho provato ad inserire delle red cherry adulte, hanno fatto festa poverine.
@Monica @giuseppe85 @cicerchia80 @LucaGrossi buongiorno, questa mattina mi sono messo a sfoltire un po' di salvinia, ho osservato bene i due esemplari, sembrano quasi uguali, ma uno ha preso una bella colorazione sul rosso sulle pinne, ed i disegni sul fianco li ha ben marcati e brillanti, l'altro ha le pinne neutre, ma ha lo stesso disegno sul fianchi, potrebbero essere due maschi o una coppia?
Altre informazioni: Senza filtro, allestimento con solo legni di fiume, rocce di ardesia, foglie di quercia, noce e pignette.
Secondo Acquario: 100l Flora Najas, lemna, pothos Fondo di Ghiaia di fiume, allestimento ciottoli di fiume e qualche ramo. Fauna andinoacara pulcher
Altri Acquari: Le vasche sono tutte senza filtro 250/300l plantacquario per bleheri e P. scalare 120l un altro andinoacara pulcher, flora anubias, pothos e dracena 55l, terrario per orchidee, felci e fittonia.
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Plafoniera Chihiros B series * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60% * No CO2 =============
Altre informazioni: Senza filtro, allestimento con solo legni di fiume, rocce di ardesia, foglie di quercia, noce e pignette.
Secondo Acquario: 100l Flora Najas, lemna, pothos Fondo di Ghiaia di fiume, allestimento ciottoli di fiume e qualche ramo. Fauna andinoacara pulcher
Altri Acquari: Le vasche sono tutte senza filtro 250/300l plantacquario per bleheri e P. scalare 120l un altro andinoacara pulcher, flora anubias, pothos e dracena 55l, terrario per orchidee, felci e fittonia.
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.