Centralina controllo LED di Arduino

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Avatar utente
matteo70
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/02/20, 15:16

Centralina controllo LED di Arduino

Messaggio di matteo70 » 17/02/2020, 15:24


Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Centralina controllo LED di Arduino

Messaggio di Paky » 17/02/2020, 17:42

Sono tornato adesso, e non ho un computer sotto mano. Puoi mettere delle foto o degli schemi della centralina che hai fatto? :D

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10488
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Centralina controllo LED di Arduino

Messaggio di scheccia » 17/02/2020, 17:45

l'unica differenza notata è il verde su piedino digitale...
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
matteo70
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/02/20, 15:16

Centralina controllo LED di Arduino

Messaggio di matteo70 » 17/02/2020, 18:45

scheccia ha scritto:
17/02/2020, 17:45
l'unica differenza notata è il verde su piedino digitale...
si non cambia nulla, Arduino ha molti pin digitali a disposizione.

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Paky ha scritto:
17/02/2020, 17:42
Sono tornato adesso, e non ho un computer sotto mano. Puoi mettere delle foto o degli schemi della centralina che hai fatto? :D
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... arduino/4/

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Centralina controllo LED di Arduino

Messaggio di Paky » 18/02/2020, 10:44

matteo70 ha scritto:
17/02/2020, 18:46
scheccia ha scritto:
17/02/2020, 17:45
l'unica differenza notata è il verde su piedino digitale...
si non cambia nulla, Arduino ha molti pin digitali a disposizione.

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Paky ha scritto:
17/02/2020, 17:42
Sono tornato adesso, e non ho un computer sotto mano. Puoi mettere delle foto o degli schemi della centralina che hai fatto? :D
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... arduino/4/
Intendevo la tua... :D la mia la conosco bene!! ;)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
matteo70
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/02/20, 15:16

Centralina controllo LED di Arduino

Messaggio di matteo70 » 18/02/2020, 11:08

[/quote]
Intendevo la tua... :D la mia la conosco bene!! ;)
[/quote]
perdonami non avevo inteso che era tua la guida!!!!!
ho fatto tutto come tuo schema,passato e ripassato tutto con tester.
I componenti compresi i mosfet sono identici.
La cablatura è stata fatta su basetta millefori,saldature a stagno e masse prese da stepdown (dove richieste).
Ho provato anche con Arduino Uno,Nano v3,Olimexino 32u4.
Caricato il programma diverse volte ma nulla.
Solo premendo il tastino, commuta sul LED giallo e si accendono entrambi i LED sui canali di uscita D3 e D9 (per esempio).
Quando finisce di caricare il programma si accende il LED verde, resto in attesa che arrivi l'orario impostato per l'alba ma nulla da fare.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Centralina controllo LED di Arduino

Messaggio di Paky » 18/02/2020, 11:51

matteo70 ha scritto:
18/02/2020, 11:08
Solo premendo il tastino, commuta sul LED giallo e si accendono entrambi i LED sui canali di uscita D3 e D9 (per esempio).
OK, quindi i collegamenti sono giusti.
matteo70 ha scritto:
18/02/2020, 11:08
Quando finisce di caricare il programma si accende il LED verde, resto in attesa che arrivi l'orario impostato per l'alba ma nulla da fare.
Hai regolato l'ora dell'orologio, usando il Serial Monitor? Puo' darsi che la pila dell'orologio sia scarica, e che quando scolleghi la centralina, si perda l'impostazione dell'ora...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
matteo70
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/02/20, 15:16

Centralina controllo LED di Arduino

Messaggio di matteo70 » 18/02/2020, 11:59

Paky ha scritto:
18/02/2020, 11:51
matteo70 ha scritto:
18/02/2020, 11:08
Solo premendo il tastino, commuta sul LED giallo e si accendono entrambi i LED sui canali di uscita D3 e D9 (per esempio).
OK, quindi i collegamenti sono giusti.
matteo70 ha scritto:
18/02/2020, 11:08
Quando finisce di caricare il programma si accende il LED verde, resto in attesa che arrivi l'orario impostato per l'alba ma nulla da fare.
Hai regolato l'ora dell'orologio, usando il Serial Monitor? Puo' darsi che la pila dell'orologio sia scarica, e che quando scolleghi la centralina, si perda l'impostazione dell'ora...
Provo a cambiarla.
Comunque quando apro il Serial Monitor ed inserisco data e ora, mi rispedisce l'orario con una serie di cifre separate da due punti.

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Paky ha scritto:
18/02/2020, 11:51
matteo70 ha scritto:
18/02/2020, 11:08
Solo premendo il tastino, commuta sul LED giallo e si accendono entrambi i LED sui canali di uscita D3 e D9 (per esempio).
OK, quindi i collegamenti sono giusti.
matteo70 ha scritto:
18/02/2020, 11:08
Quando finisce di caricare il programma si accende il LED verde, resto in attesa che arrivi l'orario impostato per l'alba ma nulla da fare.
Hai regolato l'ora dell'orologio, usando il Serial Monitor? Puo' darsi che la pila dell'orologio sia scarica, e che quando scolleghi la centralina, si perda l'impostazione dell'ora...
Provo a cambiarla.
Comunque quando apro il Serial Monitor ed inserisco data e ora, mi rispedisce l'orario con una serie di cifre separate da due punti.
Sul tuo schema l'uscita dello stepdown è 5V, non può essere che sia troppo basso?

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Centralina controllo LED di Arduino

Messaggio di Paky » 18/02/2020, 12:08

matteo70 ha scritto:
18/02/2020, 11:59
Comunque quando apro il Serial Monitor ed inserisco data e ora, mi rispedisce l'orario con una serie di cifre separate da due punti.
Ti scrive "Data e ora impostata", "Data e ora presente:....."?
matteo70 ha scritto:
18/02/2020, 12:02
Sul tuo schema l'uscita dello stepdown è 5V, non può essere che sia troppo basso?
Se selezioni il programma con il pulsante, quando hai il LED giallo acceso, la plafoniera e' accesa come la centro del fotoperiodo. Quindi se funziona quando hai il LED giallo acceso, tutto e' OK. Quello che non va' e' la regolazione dell'orario.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
matteo70
star3
Messaggi: 13
Iscritto il: 13/02/20, 15:16

Centralina controllo LED di Arduino

Messaggio di matteo70 » 18/02/2020, 12:13

Paky ha scritto:
18/02/2020, 12:08
matteo70 ha scritto:
18/02/2020, 11:59
Comunque quando apro il Serial Monitor ed inserisco data e ora, mi rispedisce l'orario con una serie di cifre separate da due punti.
Ti scrive "Data e ora impostata", "Data e ora presente:....."?
matteo70 ha scritto:
18/02/2020, 12:02
Sul tuo schema l'uscita dello stepdown è 5V, non può essere che sia troppo basso?
Se selezioni il programma con il pulsante, quando hai il LED giallo acceso, la plafoniera e' accesa come la centro del fotoperiodo. Quindi se funziona quando hai il LED giallo acceso, tutto e' OK. Quello che non va' e' la regolazione dell'orario.
No. Ora presente,secondi,ed i millisecondi.
A fianco mi compaiono quella sequenza di numeri come se fosse una somma di qualcosa separata dai due punti.
All'inizio mi da formato ora e data non corretto, ma io la inserisco come indicato nello sketch.
Più tardi faccio uno sceeen e lo posto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti