Problema luce e alghe
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- aNNd90
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 28/09/19, 20:20
-
Profilo Completo
Problema luce e alghe
Buongiorno a tutti,
sto riallestendo il mio acquario, perchè non riuscivo più a contrastare cianobatteri e alghe ( venute subito nel primo mese di maturazione ), valori dell'acqua sempre nella media.
Non metterò nessuna pianta, se non qualche anubias nana o barteri e galleggiante lemna che aggiungerei più avanti, quindi maturazione filtro e acqua senza nulla all'interno.
Credo che un bel problema di tutto cio sia il tubo originale dell'acquario, ossia :
Illuminazione composta da un tubo NomiLED 550 mm 8W da 10000K con alimentatore LED driver 10w.
L'acquario era vuoto, con qualche conchiglia per ospitare i multifasciatus, era da 6-7 anni che ero fermo con gli acquari, ma una situazione del genere non l'ho mai avuta.
Ho provato a togliere conchiglie, e far girare qualche pesce, abbandonando l'idea dell'amazzonico ( che poi farò nell'altro acquario ) ed attualmente ospitava ( trasferiti momentaneamenet )
N° 5 GYMNOCORYMBUS TERNETZI
N° 6 HYPHESSOBYCON
N° 3 CORYDORAS PANDA
N° 1 ANCISTRUS
Mi conviene studiarmi qualcosa per aggiungere un 6500k al 10000k, oppure eliminare il 10000k e utilizzare solo 6500k o anche 4000k? ( sempre LED )
In caso, sapete anche consigliarmi qualche modello specifico?
Grazie mille
Grazie mille ragazzi.
Saluti.
Appena recupero le foto che avevo fatto ultimamente le posto.
sto riallestendo il mio acquario, perchè non riuscivo più a contrastare cianobatteri e alghe ( venute subito nel primo mese di maturazione ), valori dell'acqua sempre nella media.
Non metterò nessuna pianta, se non qualche anubias nana o barteri e galleggiante lemna che aggiungerei più avanti, quindi maturazione filtro e acqua senza nulla all'interno.
Credo che un bel problema di tutto cio sia il tubo originale dell'acquario, ossia :
Illuminazione composta da un tubo NomiLED 550 mm 8W da 10000K con alimentatore LED driver 10w.
L'acquario era vuoto, con qualche conchiglia per ospitare i multifasciatus, era da 6-7 anni che ero fermo con gli acquari, ma una situazione del genere non l'ho mai avuta.
Ho provato a togliere conchiglie, e far girare qualche pesce, abbandonando l'idea dell'amazzonico ( che poi farò nell'altro acquario ) ed attualmente ospitava ( trasferiti momentaneamenet )
N° 5 GYMNOCORYMBUS TERNETZI
N° 6 HYPHESSOBYCON
N° 3 CORYDORAS PANDA
N° 1 ANCISTRUS
Mi conviene studiarmi qualcosa per aggiungere un 6500k al 10000k, oppure eliminare il 10000k e utilizzare solo 6500k o anche 4000k? ( sempre LED )
In caso, sapete anche consigliarmi qualche modello specifico?
Grazie mille
Grazie mille ragazzi.
Saluti.
Appena recupero le foto che avevo fatto ultimamente le posto.
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Problema luce e alghe
Elimina il 10.000k e metti un 6500k
Foto del coperchio? Che ti di neon monta? T5 o t8
Foto del coperchio? Che ti di neon monta? T5 o t8
#TeamFosfatiAlti
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Problema luce e alghe
10000 k ...le alghe le danno in dotazione con la lampada stessa ..
inoltre senza piante sopratutto rapide a contrastare la loro formazione starai di nuovo da capo ..
Quindi intanto come dice coga ..cambiala con un 6500k ..seconda cosa solo anubias ..comunque piante lente ...secondo me potresti riavere lo stesso problema ..quindi qualche pianta rapida ti darebbe un valido aiuto
Se non intendi inserirle subito la maturazione falla a luci spente ..oppure cosa migliore inserire le piante dopo il cambio della lampada ..e iniziare un fotoperiodo di 4 ore aumentando 1/2 ora a settimana


Quindi intanto come dice coga ..cambiala con un 6500k ..seconda cosa solo anubias ..comunque piante lente ...secondo me potresti riavere lo stesso problema ..quindi qualche pianta rapida ti darebbe un valido aiuto
Se non intendi inserirle subito la maturazione falla a luci spente ..oppure cosa migliore inserire le piante dopo il cambio della lampada ..e iniziare un fotoperiodo di 4 ore aumentando 1/2 ora a settimana

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- aNNd90
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 28/09/19, 20:20
-
Profilo Completo
Problema luce e alghe
é un t5 con ulteriore prolunga ecco foto, sai aiutarmi da dove comprare o trovare per sostituirlo?
al momento ho lasciato tutto spento, che piante mi consigli non troppo impegnative a crescita rapida che trovo anche facilmente?Walsim ha scritto: ↑17/02/2020, 12:5610000 k ...le alghe le danno in dotazione con la lampada stessa ..![]()
inoltre senza piante sopratutto rapide a contrastare la loro formazione starai di nuovo da capo ..
Quindi intanto come dice coga ..cambiala con un 6500k ..seconda cosa solo anubias ..comunque piante lente ...secondo me potresti riavere lo stesso problema ..quindi qualche pianta rapida ti darebbe un valido aiuto
Se non intendi inserirle subito la maturazione falla a luci spente ..oppure cosa migliore inserire le piante dopo il cambio della lampada ..e iniziare un fotoperiodo di 4 ore aumentando 1/2 ora a settimana![]()
non ho importanza di biotopo...l'importante contrastare le alghe e il resto.
Sono ancora un pò arrugginito, e davo per scontato che un acquario nuovo, che vendono per neofiti c'era LED 10000k...ero rimasto al buon vecchio tubo neon

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
- aNNd90
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 28/09/19, 20:20
-
Profilo Completo
Problema luce e alghe
Provo a misurare e controllo quale può andare, perche uno è piccolo ( probabilmente poi con estensori si compara...e uno è lungo )Coga89 ha scritto: ↑17/02/2020, 16:35https://www.aquariumline.com/catalog/ar ... ojEALw_wcB
C'è il White se non ho visto male
Le tonalità sono queste :
Marine Blue a luce attinica
Marine White a luce bianca 18000°K
Freshwater Pro a luce bianca 8000°K
Tropical Pro a luce rosa (mix di rosso e blu )
Devo vedere se il freshwater sia disponibile allora
Posted with AF APP
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Problema luce e alghe
@Coga89 Putroppo come ben sai di plafoniere comnerciali a 6500k non se ne trovano e se ci sono non saprei dire quali sono. L 'argomento è stato spesso oggetto di discussione in quanto le aziende che producono plafoniere per acquari utilizzano LED con temperature di colore alto

Si può trovare qualcosina a 7000k, ma la stragrande maggioranza sono ha 8000k di soli bianchi oppure rgb (wrgb)
Posted with AF APP
CIRO 

- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
Problema luce e alghe
Be già con un 8000k scendiamo un po' ..qualche galleggiante a schermare ...si potrebbe provare ..ideale sarebbe un 7500k ..potresti provare tra gli utenti del forum tubi fai da te ...ce ne sono ..io li utilizzo ..fatti un giro sul mercatino risparmi e ottieni risultati
Per le piante limnophila ....Cryptocoryne...vallisneria...queste tra le più facili Allelopatia tra le piante d'acquario
Ti lascio alcuni articoli da leggere
Piante d'acquario e zone di origine
Per le piante limnophila ....Cryptocoryne...vallisneria...queste tra le più facili Allelopatia tra le piante d'acquario
Ti lascio alcuni articoli da leggere
Piante d'acquario e zone di origine
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti