Abbassare EC
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Giobbe
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
Profilo Completo
Abbassare EC
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. Ho i seguenti valori in vasca da 96 litri:gh7 kh3 EC 1116
Dovrei abbassare EC Ma ovviamente non posso usare solo acqua ad osmosi Abbasserei troppo i valori di KH.
Ho pensato di unire quindi acqua ad osmosi e acqua di bottiglia.
L'acqua di bottiglia ha i seguenti valori GH 14,87 KH 15,16 e EC 462
Facendo due calcoli. E unendo 1,5 litri di osmosi e 0.5 litri di acqua di bottiglia dovrei avere i seguenti valori. KH 3,8 g h 3,7 EC 118.5.
Per arrivare a dei valori di EC quantomeno guardabili dovrei cambiare con quest'acqua circa 50 litri per raggiungere. KH 3,4 g h 5,3 EC 594,6.
Come mi consigliate di procedere?
Stavo pensando se tolgo i 50 litri e ogni paio d'ore ne aggiungo un 10 litri?
Dovrei abbassare EC Ma ovviamente non posso usare solo acqua ad osmosi Abbasserei troppo i valori di KH.
Ho pensato di unire quindi acqua ad osmosi e acqua di bottiglia.
L'acqua di bottiglia ha i seguenti valori GH 14,87 KH 15,16 e EC 462
Facendo due calcoli. E unendo 1,5 litri di osmosi e 0.5 litri di acqua di bottiglia dovrei avere i seguenti valori. KH 3,8 g h 3,7 EC 118.5.
Per arrivare a dei valori di EC quantomeno guardabili dovrei cambiare con quest'acqua circa 50 litri per raggiungere. KH 3,4 g h 5,3 EC 594,6.
Come mi consigliate di procedere?
Stavo pensando se tolgo i 50 litri e ogni paio d'ore ne aggiungo un 10 litri?
Posted with AF APP
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
Abbassare EC
Hai i valori dell'acqua di rubinetto?
Nel calcolo anche se acqua di bottiglia devi vedere la presenza di sodio...
Nel calcolo anche se acqua di bottiglia devi vedere la presenza di sodio...
#TeamFosfatiAlti
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Abbassare EC
Esatto, prima di perderci in calcoli, sai già perché hai la conducibilità alta?
Se no prima è meglio indagare
Se no prima è meglio indagare

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Giobbe
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
Profilo Completo
Abbassare EC
Questa è l'acqua di rete:
CONCENTRAZIONE IONI IDROGENO pH 7,3
RESIDUO FISSO A 180° C mg/l 495
DUREZZA°F 35
CONDUCIBILITÀ ELETTRICA A 20°C µS/cm 709
CALCIO mg/ICa 102
MAGNESIO mg/l Mg 24
AMMONIO mg/I NH4 <0,05
CLORURI mg/I Cl 45
SOLFATI mg/I SO4 22
SODIO mg/I Na 27
ARSENICO µg/IAs 1,7
BICARBONATO mg/IHCO3 380
CLORO RESIDUO mg/I 0,14
FLUORURI mg/I F 0,45
NITRATI mg/I N03 11
NITRITI mg/I N02 <0,02
MANGANESE µg/I Mn 2,9
Questa è l'acqua di bottiglia:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Coga89
- Messaggi: 3770
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
Profilo Completo
- Giobbe
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
Profilo Completo
Abbassare EC
Sinceramente nn lo so. Ho l acquario avviato da marzo 2019.
Ho testato il fondo ma nn ho mai capito xké sia sempre su questi valori
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Abbassare EC

Nitrati?
Fosfati?
Potassio?
Qualche elemento è alle stelle... Perché, con le tue durezze, la conducibilità dovrebbe stare sui 200 µS/cm e invece è 5-6 volte più alta.

Come hai fertilizzato negli ultimi mesi?
Altra ipotesi: conduttivimetro completamente starato. Se misuri la conducibilità dell'acqua in bottiglia che hai postato sopra, corrisponde più o meno ai 460 µS/cm riportati in etichetta?
Se le misure sono tutte affidabili (quindi sia conduttivimetro che test GH/KH), allora si deve capire la causa, cioè quale elemento è così presente e perché, in modo da evitare il ripetersi del problema in futuro (fondo? fertilizzazione?)
Dopodiché, fai 2 cambi del 50% ad una settimana di distanza l'uno dall'altro.
Per l'acqua del cambio puoi usare senza problemi 1 parte di rubinetto e 4 parti di demineralizzata. Cioè, ogni 10 litri 2 litri sono di rubinetto e 8 litri di demineralizzata. In tal modo ottieni un'acqua del cambio con GH e KH di circa 3-4 gradi e conducibilità circa 150 µS/cm, valori ok per cardinali e prinobrama filigera (meno bene per i guppy, ma diamo la precedenza agli altri perché i guppy sono eurialini).
Prima di usarla, assicurati che la demineralizzata abbia una conducibilità inferiore ai 10-20 µS/cm (idealmente dovrebbe essere nulla).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Giobbe
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
Profilo Completo
Abbassare EC
Li ho ordinati. Penso per lunedì arrivino e vediamo
Col pmdd
Il conduttivimetro con l'acqua a 18 gradi mi da 535 µS/cm quindi va bene
Devo cambiare in un solo.colpo c.a. 50 litri di acqua? Non rischiano niente con un cambio così consistente?
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Abbassare EC

Qui forse qualche dettaglio in più ci potrebbe aiutare, ma aspettiamo lunedì.
In effetti non è troppo distante, l'errore è intorno al 5%.
Hai ragione, meglio 4 cambi, del 30% ciascuno, a distanza di qualche giorno (anche una settimana) l'uno dall'altro.
Attenzione alla temperatura dell'acqua del cambio, che deve essere uguale a quella in acquario.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Giobbe
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 22/02/19, 14:14
-
Profilo Completo
Abbassare EC
Hai trovato cosa è alle stelle. Il potassio è oltre i 15 mg/l (il massimo che misura il test della JBL)nicolatc ha scritto: ↑13/02/2020, 20:13
Qui forse qualche dettaglio in più ci potrebbe aiutare, ma aspettiamo lunedì.In effetti non è troppo distante, l'errore è intorno al 5%.Hai ragione, meglio 4 cambi, del 30% ciascuno, a distanza di qualche giorno (anche una settimana) l'uno dall'altro.
Attenzione alla temperatura dell'acqua del cambio, che deve essere uguale a quella in acquario.
Questi sono i restanti valori appena misurati
Devo quindi procedere per forza con i cambi d'acqua?amazzonico
Fauna: 6 cardinali,4 guppy,3 otocinclus,4 Prinobrama Filigera
Flora: Echinodorus Red Devil,Heteranthera Zosteraefolia,Anubias lanceolata,Cryptocoryne,Salvinia Auriculata,Lemna Minor,Ceratophyllum Demersum
Valori
18/02/20-> EC: 1048, NO3-: 25, PO43-: 1, pH: 6.94, KH: 3.5, GH: 9.5, CO2: 14, Temp: 26,
12/02/20-> EC: 1058, pH: 6.6, KH: 3, CO2: 26, Temp: 27,
02/02/20-> EC: 1116, pH: 6.9, KH: 3, CO2: 13, Temp: 27,
31/01/20-> pH: 6.9, KH: 3, CO2: 13, Temp: 27, Note: aggiunte pigne ontano,
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 14 ospiti