Fauna Primo Acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Fauna Primo Acquario

Messaggio di EnricoGaritta » 18/02/2020, 14:51

Buon Pomeriggio :D
Premettendo che il mio acquario è ancora in fase di maturazione e che ho misurato i valori principali che delle striscette della tetra, che a quanto mi dicono non sono le piu affidabili , volevo consultarmi con voi sulla possibile futura fauna del mio acquario.
Le dimensioni sono 50x26x30 ed è un 40 litri lordi.
Prima di scrivere qui ho fatto un giro dei negozi presenti nella mia città per vedere che tipi di pesci ci fossero disponibili e in seguito ho a lungo ricercato le caratteristiche dei singoli pesci (compatibilità, litraggio necessario, valori dell'acqua) e dalla mia lunga lista sono riuscito ad estrapolarne una più cortina (ma sempre piuttosto lunga) di possibili candidati da scegliere con cura.
Valori della mia vasca:
Nitrati 20
Nitriti 0.6
GH 11
KH 8
pH 7.2

Partendo dal presupposto che mi piacerebbe avere in vasca un gruppo di Guppy e qualche caridina, ecco infine la lista di pesci da me selezionata, con tra parentesi le indicazioni che ho estrapolato da varie fonti su internet (se non dovessero risultarvi veritiere non esitate a dirmelo) :
Ramirezi (coppia + pesci da branco)
Cory (panda, black venezuela)
Botia (solo con guppy, minimo 5 esemplari)
Barbus ( con neon e simili+ pesci da fondo)
Colisa (con cory, barbus, neon, Caridina)
Moenkausia Pitteri
Hypessobrycon Amandae (in gruppi)
Emperor Tetra
Trichogaster Cosby ( coppia o arem, con caracidi)
Ancistrus (coppie+ locaridi)
Guppy
Caridina/Neocaridine
Neon


Ovviamente non voglio dire che voglio metterli tutti insieme, solo che probabilmente alla fine con il vostro aiuto sceglierò i futuri coinquilini fra queste specie, tenendomi con un numero di esemplari comunque sotto i 15 , che mi è stato detto dovrebbe essere un numero accettabile per evitare sovraffollamenti.
Grazie a tutti per consigli/ critiche costruttive


ps. il mio acquario
Immagine
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Fauna Primo Acquario

Messaggio di Basturk » 18/02/2020, 15:23

EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 14:51
Ramirezi (coppia + pesci da branco)
Ciao Enrico, per questi la vasca è leggermente piccola ed il layout non è adatto a loro, come il fondo.
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 14:51
Cory (panda, black venezuela)
Il fondo non è adatto per dei pesci da fondo, hanno bisogno di sabbia.
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 14:51
Barbus ( con neon e simili+ pesci da fondo)
Hanno bisogno di un po' di spazio sono ottimi nuotatori.
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 14:51
Hypessobrycon Amandae (in gruppi)
Questi se presi in un bel gruppo anche 20/25 sono uno spettacolo, con loro potresti abbinare se vuoi anche qualche caridina.

Gli altri non li conosco bene, comunque il mio consiglio meglio una o 2 specie in gruppo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Basturk per il messaggio:
EnricoGaritta (18/02/2020, 15:28)
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Fauna Primo Acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 18/02/2020, 15:30

aggiungo ai commenti già ricevuti
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 14:51
Colisa (con cory, barbus, neon, Caridina)
una coppia di chuna,
i coinquilini proposti [-x
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 14:51
Ancistrus
piccola come base per loro
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 14:51
Caridina/Neocaridine
:x
magari con Poecilia wingei (ex Endler) , meglio che i guppy visto il volume della vasca


Layout :-bd :-bd :-bd
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
EnricoGaritta (18/02/2020, 15:31)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Fauna Primo Acquario

Messaggio di EnricoGaritta » 18/02/2020, 15:32

BollaPaciuli ha scritto:
18/02/2020, 15:30
aggiungo ai commenti già ricevuti

una coppia di chuna,
i coinquilini proposti [-x
scusami qui non ho capito aahahaha

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
Basturk ha scritto:
18/02/2020, 15:23
Il fondo non è adatto per dei pesci da fondo, hanno bisogno di sabbia.
è un fondo alllofano della ADA, non è a granuli troppo grandi massimo 1-2 mm, sicuro che sia comunque inadatto? Mannagia ai cory ci tenevo particolarmente :(
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Fauna Primo Acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 18/02/2020, 15:36

EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 15:34
scusami qui non ho capito
cory, barbus, neon non li metterei.
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 15:34
sicuro che sia comunque inadatto?
si, ne ho uccisi alcuni perchè si son danneggaiti i barbigli. ci va sabbia fine
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Fauna Primo Acquario

Messaggio di EnricoGaritta » 18/02/2020, 15:43

BollaPaciuli ha scritto:
18/02/2020, 15:36
cory, barbus, neon non li metterei.
ma comunque potrei inserirli? e con che altre specie?

BollaPaciuli ha scritto:
18/02/2020, 15:36
si, ne ho uccisi alcuni perchè si son danneggaiti i barbigli. ci va sabbia fine
questa cosa mi fa disperare ma non voglio metterli a repentaglio
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Fauna Primo Acquario

Messaggio di roby70 » 18/02/2020, 20:02

EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 15:43
ma comunque potrei inserirli? e con che altre specie?
Acquario troppo piccolo :-??

Di quelli che hai detto visti i litri e le misure io ti direi:
Hypessobrycon Amandae o Caridina/Neocaridine
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 15:34
è un fondo alllofano della ADA
Sai che ti farà impazzire all'inizio fino a che non si stabilizza? ;)

Poi ti chiedo una cosa che non mi sembra l'hai detta: con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Fauna Primo Acquario

Messaggio di EnricoGaritta » 18/02/2020, 20:16

roby70 ha scritto:
18/02/2020, 20:02
Di quelli che hai detto visti i litri e le misure io ti direi:
Hypessobrycon Amandae o Caridina/Neocaridine
Solo questi? :-?
roby70 ha scritto:
18/02/2020, 20:02
Sai che ti farà impazzire all'inizio fino a che non si stabilizza? ;)
Come mai dici questo?
roby70 ha scritto:
18/02/2020, 20:02
Poi ti chiedo una cosa che non mi sembra l'hai detta: con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestore e riportale qui che le vediamo assieme.
L'acqua è acqua di rubinetto ma filtrata da impianto ad osmosi inversa della maximum con residuo fisso a 10ppm( è quella da bere in casa).
Le info sull'acqua del comune le avevo postate da un'altra parte, un minuto e le recupero ahaahha

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
17/02/2020, 20:41
pH 7,72
Conduttività µS/cm a 20° C 697
Residuo secco mg/l 488
Sodio mg/l 43,7
Cloruro mg/l 50,7
Nitrato mg/l 7.1
Solfato mg/l 158
Ammonio mg/l < 0,05
Nitrito mg/l < 0,05
Fluoruro mg/l 0,25
Durezza °F 27,8
Ferro µg/l <20
Manganese µg/l 8,3
Alluminio µg/l 133,2
Cadmio µg/l <1
Cromo µg/l <1
Piombo µg/l <1
Nichel µg/l <2

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Fauna Primo Acquario

Messaggio di EnricoGaritta » 18/02/2020, 20:19

Questa l'acqua del sindaco

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Fauna Primo Acquario

Messaggio di roby70 » 18/02/2020, 20:39

EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 20:18
L'acqua è acqua di rubinetto ma filtrata da impianto ad osmosi inversa
Ok, quindi le analisi non ci dicono niente perchè andrebbe capito che acqua esce dall'impianto ma a questo punto non mi tornano i valori che hai misurato. La tua acqua di rubinetto ha GH 15 e tu dopo l'impianto hai misurato 11, quindi praticamente l'impianto non fa nulla se i valori sono veramente quelli.
In più hai un fondo allofano che dovrebbe abbassarle quindi mi verrebbe da pensare che l'acqua che esce dall'impianto è uguale a quella di rete.
Speriamo solo che abbassi il sodio altrimenti la tua acqua è inutilizzabile :-??
Per caso un conduttivimetro lo hai? Se non lo hai ti consiglio di prenderlo, lo trovi online a poco.
E per sicurezza: che test hai utilizzato?
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 20:18
Solo questi? :-?
Di quelli che hai detto si :-?? Per gli altri l'acquario è piccolo.
EnricoGaritta ha scritto:
18/02/2020, 20:18
Come mai dici questo?
E' un fondo allofano quindi tende a portare le durezze a zero. Ci vuole tempo affinchè inizi a saturarsi e a smettere di abbassarle.
Inoltre con un fondo del genere usare acqua di rubinetto non è il massimo perchè assorbe un pò di tutto. Infine le cose ADA in generale funzionano bene se usi tutti i loro prodotti ma a questo punto i costi iniziano a salire.
Non voglio spaventarti; è solo che facilmente ci vorrà più tempo prima di poter mettere i pesci. Poi è sicuramente un ottimo fondo :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti