Preciso che questa è la prassi ideale in qualsiasi caso per avere pesci più sani e forti, con nursery o similari si salvano anche i più deboli e questa debolezza viene poi portata avanti nelle generazioni.
Primo acquario anche per me
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario anche per me
Off Topic
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Primo acquario anche per me
in realtà ho letto pareri contrastanti su questo argomento, visto che comunque l'acquario non è un ambiente del tutto naturale (dove gli avannotti avrebbero la possibilità di scappare) .BollaPaciuli ha scritto: ↑19/02/2020, 17:56Off TopicPreciso che questa è la prassi ideale in qualsiasi caso per avere pesci più sani e forti, con nursery o similari si salvano anche i più deboli e questa debolezza viene poi portata avanti nelle generazioni.
Motivo per cui mi sembra di scorgere un filino di sarcasmo nel commento ahahahha
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- roby70
- Messaggi: 43501
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario anche per me
EnricoGaritta ha scritto: ↑19/02/2020, 17:59Motivo per cui mi sembra di scorgere un filino di sarcasmo nel commento ahahahha

Non si tratta di sarcasmo; se l'acquario è allestito bene gli avanotti hanno la possibilità di nascondersi e come avviene in natura sopravvivono solo gli esemplari più forti e furbi. Facendoli sopravvivere tutti con il tempo si riproducono anche quelli malati e deboli con il risultato di debilitare l'intera popolazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Passatore
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 18/02/20, 14:29
-
Profilo Completo
Primo acquario anche per me
Allora allora...
Quindi, alla fine della fiera, questa la storia dell'acqua:
15 L osmosi
15 L "KH5"
circa 10 L di acqua di rubinetto condizionata
1 L di acqua oligominerale (sodio 1,6 mg/L) per rabbocco dopo risistemazione
Analisi di stasera (striscette 6in1 Tetra)
NO3- 25
NO2- 0
GH 8
KH 6-10
pH 7,6
Cl2 0
Ho aggiunto un pizzico di mangime generico per stimolare la vita dei microorganismi, vediamo.
L'esclusione della prospettiva dei neon è stata traumatica per i piccoli, ma capiranno. Sto lavorando sulle alternative.
La cryptcorine grande non mi sembra in formissima, ma è in acquario da soli 3 giorni. Ho fatto una foto e tra qualche giorno la confronto.
Dunque ho chiesto al negoziante e si trattava di acqua che loro chiamano "KH5", non sono riuscito a cavare niente di più di un "beh, contiene i sali che servono!".
Quindi, alla fine della fiera, questa la storia dell'acqua:
15 L osmosi
15 L "KH5"
circa 10 L di acqua di rubinetto condizionata
1 L di acqua oligominerale (sodio 1,6 mg/L) per rabbocco dopo risistemazione
Analisi di stasera (striscette 6in1 Tetra)
NO3- 25
NO2- 0
GH 8
KH 6-10
pH 7,6
Cl2 0
Ho aggiunto un pizzico di mangime generico per stimolare la vita dei microorganismi, vediamo.
L'esclusione della prospettiva dei neon è stata traumatica per i piccoli, ma capiranno. Sto lavorando sulle alternative.
La cryptcorine grande non mi sembra in formissima, ma è in acquario da soli 3 giorni. Ho fatto una foto e tra qualche giorno la confronto.
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
- roby70
- Messaggi: 43501
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario anche per me
Dal nome ti direi che è acqua con KH a 5
Supponiamo che sia così; facendo due conti al volo dovresti avere KH 8 e GH 10 quindi direi che i tuoi test ci hanno preso e sono vicini ai valori reali.

Supponiamo che sia così; facendo due conti al volo dovresti avere KH 8 e GH 10 quindi direi che i tuoi test ci hanno preso e sono vicini ai valori reali.
I rabbocchi falli sempre con osmosi o demineralizzata perchè altrimenti continui ad aumentare la concentrazione di saliin vasca e quindi anche le durezze. Per un 1.5 litri non è successo noente ma tienilo in conto la prossima volta.
Mi dispiace e ti capisco

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Passatore
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 18/02/20, 14:29
-
Profilo Completo
Primo acquario anche per me
si certo, è che avevo proprio perso acqua nello spostare le cose, non per evaporazione
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
- Passatore
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 18/02/20, 14:29
-
Profilo Completo
Primo acquario anche per me
Ora ho un altro problemino... le vibrazioni dell'acquario si trasmettono e "risuonano" con il mobile sottostante, la stanza è molto grande e il risultato è che si sente un rombo basso tipo aereo che decolla in lontananza.
Ho cambiato mobile qualche giorno fa perché del precedente non mi fidavo (ma almeno non rombava...) e nell'operazione ho approfittato per mettere una bella base fatta su misura, liscia, fatta apposta per l'acquario, per cui non ho messo tappetini.
ora invece penso che avrei fatto bene a metterne comunque.
se alzo la base in un angolo e infilo un pezzetto di gomma il rombo cessa.
penso che dovrò (di nuovo) togliere 2/3 dell'acqua e inserire qualcosa di adatto sotto l'acquario (pensavo a quelle plastiche da imballaggio per mobili di circa 1 mm di spessore).
vabbè

ora invece penso che avrei fatto bene a metterne comunque.
se alzo la base in un angolo e infilo un pezzetto di gomma il rombo cessa.
penso che dovrò (di nuovo) togliere 2/3 dell'acqua e inserire qualcosa di adatto sotto l'acquario (pensavo a quelle plastiche da imballaggio per mobili di circa 1 mm di spessore).
vabbè
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
- Passatore
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 18/02/20, 14:29
-
Profilo Completo
Primo acquario anche per me
A parte Blackie, nulla si muove
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario anche per me

Da cel faccio fatica con tabella... se prox volta metti valori ANCHE nel post è gradito
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Passatore (21/02/2020, 22:53)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Passatore
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 18/02/20, 14:29
-
Profilo Completo
Primo acquario anche per me
Volevo fare il professionale
NO3- 25
NO2- zero
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi: Questa è blackie
Aggiunto dopo 24 minuti 49 secondi: L’orientamento familiare è ormai per betta+trigonostigma oppure betta + margaritatus
Pensavo di mettere un legno forse una radice tipo ombrello a metà altezza, sulla dx davanti al filtro, per fare un po’ di riparo e un po’ di ombra, con qualche muschio.
E poi una galleggiante. Prima però metto mano alla famigerata cascatina che il betta non credo apprezzi, quindi ho visto nella sezione tecnica del forum come fare per limitarla.
Infine, ho notato che la limnophyla ha le foglie che vicino allo stelo si stanno ingrigiendo, in cima. Si deve ancora adattare? Ora faccio 5 ore di luce, almeno fino a domenica secondo indicazioni, poi 5,5.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto :
Scusate le foto storte, è il telefono.

NO3- 25
NO2- zero
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi: Questa è blackie
Aggiunto dopo 24 minuti 49 secondi: L’orientamento familiare è ormai per betta+trigonostigma oppure betta + margaritatus
Pensavo di mettere un legno forse una radice tipo ombrello a metà altezza, sulla dx davanti al filtro, per fare un po’ di riparo e un po’ di ombra, con qualche muschio.
E poi una galleggiante. Prima però metto mano alla famigerata cascatina che il betta non credo apprezzi, quindi ho visto nella sezione tecnica del forum come fare per limitarla.
Infine, ho notato che la limnophyla ha le foglie che vicino allo stelo si stanno ingrigiendo, in cima. Si deve ancora adattare? Ora faccio 5 ore di luce, almeno fino a domenica secondo indicazioni, poi 5,5.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto :
Scusate le foto storte, è il telefono.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Passatore per il messaggio:
- BollaPaciuli (21/02/2020, 22:35)
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti