Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 19/02/2020, 17:58
sasy85 ha scritto: ↑19/02/2020, 17:56
Fotoperiodo e di 6 ore, inizialmente era di 5
Perfetto, aumenta sempre di mezz'ora a settimana fino ad arrivare alle 8 ore

Enjoy the silence
fla973
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 19/02/2020, 18:32
Ciao sasy

come ti hanno detto le strisce non sono precisissime, ma un idea la danno e sembra che tu sia già in picco Nitriti, visto che li rilevi, hai il pH altino, a fine maturazione proverei ad abbassarlo un pochino, per ora non toccare nulla però, l'acquario promette benissimo e quando saranno cresciute bene le piante avrai un idea chiara, di cosa e se modificare/aggiungere

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
sasy85

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/02/20, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile jbl + ghiaino
- Flora: Anubias Congensis
Limnophila hippuroides
Emianthues callitricoides da semi cinesi e piante varie da semi cinesi
Bacopa caroliniana
Lemna minor
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Hydrocotyle tripartita japan
miryophyllum Matt.
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 neocaridine davidii green e orange
3 corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sasy85 » 19/02/2020, 20:45
Monica ha scritto: ↑19/02/2020, 18:32
Ciao sasy

come ti hanno detto le strisce non sono precisissime, ma un idea la danno e sembra che tu sia già in picco Nitriti, visto che li rilevi, hai il pH altino, a fine maturazione proverei ad abbassarlo un pochino, per ora non toccare nulla però, l'acquario promette benissimo e quando saranno cresciute bene le piante avrai un idea chiara, di cosa e se modificare/aggiungere
Grazie mille Monica.... Seguirò i vostri consigli visto che e anche io mio primo acquario in assoluto...
PS. Ho visto il paludario.... SPETTACOLO ^:)^
Posted with AF APP
sasy85
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 19/02/2020, 21:08
sasy85 ha scritto: ↑19/02/2020, 20:45
Grazie mille
E di cosa

se hai dubbi aggiorna
sasy85 ha scritto: ↑19/02/2020, 20:45
paludario
Grazie

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
sasy85

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/02/20, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile jbl + ghiaino
- Flora: Anubias Congensis
Limnophila hippuroides
Emianthues callitricoides da semi cinesi e piante varie da semi cinesi
Bacopa caroliniana
Lemna minor
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Hydrocotyle tripartita japan
miryophyllum Matt.
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 neocaridine davidii green e orange
3 corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sasy85 » 19/02/2020, 22:07
fla973 ha scritto: ↑19/02/2020, 17:58
sasy85 ha scritto: ↑19/02/2020, 17:56
Fotoperiodo e di 6 ore, inizialmente era di 5
Perfetto, aumenta sempre di mezz'ora a settimana fino ad arrivare alle 8 ore
Va bene fla grazie... Vi aggiorno

Posted with AF APP
sasy85
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 20/02/2020, 15:23
sasy85 ha scritto: ↑19/02/2020, 22:07
Vi aggiorno
Ciao Sasy, circa i lumen, se non li trovi riportati sul foglio delle specifiche o sulla scatola prova a scrivere qui marca e modello, magari lo troviamo insieme

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
sasy85

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/02/20, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile jbl + ghiaino
- Flora: Anubias Congensis
Limnophila hippuroides
Emianthues callitricoides da semi cinesi e piante varie da semi cinesi
Bacopa caroliniana
Lemna minor
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Hydrocotyle tripartita japan
miryophyllum Matt.
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 neocaridine davidii green e orange
3 corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sasy85 » 20/02/2020, 19:20
Steinoff ha scritto: ↑20/02/2020, 15:23
sasy85 ha scritto: ↑19/02/2020, 22:07
Vi aggiorno
Ciao Sasy, circa i lumen, se non li trovi riportati sul foglio delle specifiche o sulla scatola prova a scrivere qui marca e modello, magari lo troviamo insieme
Eccomi ho scattato delle foto e per la plafoniera da 16w sembrerebbe essere 8000k
Ti mostro le foto delle tre plafoniere
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sasy85
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 21/02/2020, 7:26
Ciao
sasy85, purtroppo non parla di lumen e non si capisce neanche marca e modello delle plafo.... l'unica cosa che ho capito è che una delle tre ha sia LED bianchi da 8000k sia rossi da 630 nm, che favoriscono i processi di fotosintesi.
A questo punto ti suggerirei di osservare bene le piante nel tempo, fertilizzando dapprima con metà delle dosi consigliate e poi via via sempre più in maniera adeguata (occhio sempre alle alghe, sopratutto durante i primi mesi). In questo modo saprai se le luci che hai vanno bene o no

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
sasy85

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/02/20, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile jbl + ghiaino
- Flora: Anubias Congensis
Limnophila hippuroides
Emianthues callitricoides da semi cinesi e piante varie da semi cinesi
Bacopa caroliniana
Lemna minor
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Hydrocotyle tripartita japan
miryophyllum Matt.
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 neocaridine davidii green e orange
3 corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sasy85 » 21/02/2020, 9:11
Steinoff ha scritto: ↑21/02/2020, 7:26
Ciao
sasy85, purtroppo non parla di lumen e non si capisce neanche marca e modello delle plafo.... l'unica cosa che ho capito è che una delle tre ha sia LED bianchi da 8000k sia rossi da 630 nm, che favoriscono i processi di fotosintesi.
A questo punto ti suggerirei di osservare bene le piante nel tempo, fertilizzando dapprima con metà delle dosi consigliate e poi via via sempre più in maniera adeguata (occhio sempre alle alghe, sopratutto durante i primi mesi). In questo modo saprai se le luci che hai vanno bene o no
Va bene grazie steinoff
Posted with AF APP
sasy85
-
sasy85

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 09/02/20, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile jbl + ghiaino
- Flora: Anubias Congensis
Limnophila hippuroides
Emianthues callitricoides da semi cinesi e piante varie da semi cinesi
Bacopa caroliniana
Lemna minor
Salvinia natans
Pistia stratiotes
Hydrocotyle tripartita japan
miryophyllum Matt.
Ceratophyllum demersum
- Fauna: 5 neocaridine davidii green e orange
3 corydoras aeneus
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sasy85 » 21/02/2020, 13:34
Aggiornamento
C'è un avannotto in vasca di 3 mm trasparente.... Di sicuro qualche uova attaccata a piante che ho inserito... Sec voi morirà?
Ho fatto test oggi e l'unica cosa preoccupate sembrerebbe il pH intorno a 8
Nitriti sbrerebbe inferiore a 1
Nitrati intorno a 5
Insomma per me e una cosa strana ma di certo capiterà a tutti o. Quasi una cosa. Del. Genere....
Posted with AF APP
sasy85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti