6 mesi di filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Platyno75, Topo

Avatar utente
lucapedrani
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 28/04/19, 21:29

6 mesi di filamentose

Messaggio di lucapedrani » 22/02/2020, 12:17

Charlie66 ha scritto:
22/02/2020, 11:59
Magari c’è la possibilità di usare l’impianto Juwel + il tuo con qualche accorgimento...che so...sostituire la 9000K
Per ora penso che far andare entrambi sia troppo, non essnedo in piena salute le piante ho paura di favorire ulteriormente le alghe. Inizio per scrupolo a far andare l'impianto di illuminazione fatto da me e vedo se cambia qualcosa.
Pisu ha scritto:
22/02/2020, 12:12
Guarda, secondo me dalla descrizione sono filamentose.
La crispata fa dei batuffoli tipo cotone ma non è viscida per nulla e non si squaglia tra le dita
E come diamine è possibile che da 6 mesi infestino il mio acquario? Per te può essere colpa del cifo azoto? Cosa ne pensi di provare a sospendere la somministrazione di tutti i concimanti per infastidire le alghe? Dici che andrebbe a sfavore solo delle piante?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

6 mesi di filamentose

Messaggio di Pisu » 22/02/2020, 12:21

lucapedrani ha scritto:
22/02/2020, 12:17
E come diamine è possibile che da 6 mesi infestino il mio acquario? Per te può essere colpa del cifo azoto? Cosa ne pensi di provare a sospendere la somministrazione di tutti i concimanti per infastidire le alghe? Dici che andrebbe a sfavore solo delle piante?
Prima di tutto bisogna dire che ci sono centinaia se non migliaia di specie.
Hai già un topic in fertilizzazione?
Comunque eviterei di fare troppi esperimenti con le luci, decidi cosa tenere e in che quantità, poi se ci sono problemi si tocca solo il fotoperiodo, altrimenti le piante sclerano e non ci capiscono più niente :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Walsim (23/02/2020, 12:39)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lucapedrani
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 28/04/19, 21:29

6 mesi di filamentose

Messaggio di lucapedrani » 22/02/2020, 12:33

Pisu ha scritto:
22/02/2020, 12:21
Hai già un topic in fertilizzazione?
Si, risale a 3 o 4 mesi fa circa ed eravamo giunti alla conclusione di lasciare che il tempo facesse il suo corso, essendo filamentose in teoria sarebbero dovute scomparire con la prevalsa delle piante. Dato che sono ancora qui nulla di tutto questo è successo.
Pisu ha scritto:
22/02/2020, 12:21
Comunque eviterei di fare troppi esperimenti con le luci, decidi cosa tenere e in che quantità, poi se ci sono problemi si tocca solo il fotoperiodo, altrimenti le
Bhe il mio "piano originale" era quello di tenere accese entrambe le luci, quelle da me aggiunte sarebbero dovute essere un'integrazione delle originali. Dici di ridurre il fotoperiodo e accenderle entrambe?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

6 mesi di filamentose

Messaggio di Pisu » 22/02/2020, 12:53

lucapedrani ha scritto:
22/02/2020, 12:33
Dici di ridurre il fotoperiodo e accenderle entrambe?
Potresti far valutare in tecnica la bontà del tuo progetto

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 4 ospiti