
Quando effettuare cambio acqua
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Tropico80
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
Profilo Completo
Quando effettuare cambio acqua
Qual è il momento corretto per effettuare il cambio acqua? Fare cambi settimanali non é un procedimento molto corretto.. Letto spesso anche qui in qualche forum. Allora quando? In funzione della conducibilità? Del pH? Della durezza? Leggo di famosi acquariofili che lo effettuano magari dopo anche 6 mesi... 

Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Quando effettuare cambio acqua
Forfettariamente, quando si ritiene necessarioTropico80 ha scritto: ↑22/02/2020, 22:01Qual è il momento corretto per effettuare il cambio acqua? Fare cambi settimanali non é un procedimento molto corretto.. Letto spesso anche qui in qualche forum. Allora quando? In funzione della conducibilità? Del pH? Della durezza? Leggo di famosi acquariofili che lo effettuano magari dopo anche 6 mesi...![]()
La conducibilità è un buon parametro per tenerne conto

Qualcuno di noi, è arrivato ad un paio di anni con solo rabocchi
Stand by
- Tropico80
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
Profilo Completo
Quando effettuare cambio acqua

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Ma la conducibilità sale sia se si fertilizzante, sia per deiezioni... Foglie morte.. Etc... Mica si possono fare continui cambi? Mi sfugge qualcosa

Posted with AF APP
- battagliero
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Quando effettuare cambio acqua
onestamente io ho sempre una conducibilità similare ma cambio l'acqua in quanto ho gli NO3- che ogni mese schizzano alle stelle, sarà che ho pesci rossi ed è una lotta tenere l'acqua pulita.cicerchia80 ha scritto: ↑22/02/2020, 22:36Forfettariamente, quando si ritiene necessarioTropico80 ha scritto: ↑22/02/2020, 22:01Qual è il momento corretto per effettuare il cambio acqua? Fare cambi settimanali non é un procedimento molto corretto.. Letto spesso anche qui in qualche forum. Allora quando? In funzione della conducibilità? Del pH? Della durezza? Leggo di famosi acquariofili che lo effettuano magari dopo anche 6 mesi...![]()
La conducibilità è un buon parametro per tenerne conto
Qualcuno di noi, è arrivato ad un paio di anni con solo rabocchi
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Quando effettuare cambio acqua
E beh frà....in 100 litri è anche normalebattagliero ha scritto: ↑22/02/2020, 23:26onestamente io ho sempre una conducibilità similare ma cambio l'acqua in quanto ho gli NO3- che ogni mese schizzano alle stelle, sarà che ho pesci rossi ed è una lotta tenere l'acqua pulita.cicerchia80 ha scritto: ↑22/02/2020, 22:36Forfettariamente, quando si ritiene necessarioTropico80 ha scritto: ↑22/02/2020, 22:01Qual è il momento corretto per effettuare il cambio acqua? Fare cambi settimanali non é un procedimento molto corretto.. Letto spesso anche qui in qualche forum. Allora quando? In funzione della conducibilità? Del pH? Della durezza? Leggo di famosi acquariofili che lo effettuano magari dopo anche 6 mesi...![]()
La conducibilità è un buon parametro per tenerne conto
Qualcuno di noi, è arrivato ad un paio di anni con solo rabocchi

Deiezioni, foglie morte= azoto e fosforo= nutrimento oer le piante
Il gioco è anche quello
Riuscire a trovare un equilibrio
Stand by
- battagliero
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Quando effettuare cambio acqua
non so che fauna abbai opener ma se ha pesci rossi tra deiezioni e foglie che demoliscono e lasciano girare per l'acquerio avrà il suo bel da farecicerchia80 ha scritto: ↑23/02/2020, 0:05Deiezioni, foglie morte= azoto e fosforo= nutrimento oer le piante
si si lo so,io ogni mese faccio le analisi, sifono e faccio cambio acqua del 20/30%. Quello che era tra virgolette in disaccordo era sul fatto che con il conduttivometro si potesse capire quando cambiare l'acqua. io questa pratica non sono addentro e non riesco a capirla.
Ultima modifica di battagliero il 23/02/2020, 0:26, modificato 1 volta in totale.
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Quando effettuare cambio acqua
Ho avuto 200 pesci in 300 litri, nonostante tutto, compreso il fatto di non avere filtro(non li ho in nessuna vasca) l'azoto sono costretto a mettercelobattagliero ha scritto: ↑23/02/2020, 0:12. io questa pratica non sono addentro e non riesco a capirla.
L'unico parametro di riferimento, è appunto l'aumento della conducibilità
Stand by
- battagliero
- Messaggi: 957
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
Profilo Completo
Quando effettuare cambio acqua
però se ho una conducibilità costante e gli NO3- alti devo per forza cambiare l'acqua sennò porto i pinnuti a morte certa.cicerchia80 ha scritto: ↑23/02/2020, 0:22L'unico parametro di riferimento, è appunto l'aumento della conducibilità
quale è per la tua esperienza una conducibilità che possiamo definire di guardia?
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Quando effettuare cambio acqua
Credo che non esista un valore assolutobattagliero ha scritto: ↑23/02/2020, 0:29quale è per la tua esperienza una conducibilità che possiamo definire di guardia?
Ho una vasca in cui la conducibilità è sempre tra i 200/300 e una sui 400/450. Se trovassi la prima a 500 mi preoccuperei di più che se rilevasi lo stesso valore nella seconda...
Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- Tropico80
- Messaggi: 715
- Iscritto il: 04/02/18, 10:08
-
Profilo Completo
Quando effettuare cambio acqua
In acquario.. 100l lordi.. Ho pesci tetra, hyperbricon flammeus, pulchripinnis, 2 pesci da fondo e 3 guppy. Ho le piante di cui posto la foto.. Tranne la hydrocotyle che é defunta.. più le Cryptocoryne che crescono a meraviglia.. e le devo estirpare ogni tanto ed egeria densa.
Usavo anche acqua di rubinetto prima, ma essendo pesantissima da 2 mesi uso solo osmosi; tra cambi del 30% e del 50% ormai ho solo osmosi in vasca. Non ho ancora mai aggiunto sali... Nonostante questo la conducibilità era 370 sabato scorso, dopo aggiunta easy life profito é cresciuta un po'.. Ieri (dopo una settimana) era 400.il KH 7.
Ora, ipotizzando riscenda a 370 circa, vuol dire che sono stati assorbiti tutti i nutrienti (in teoria);se gli altri valori sono buoni (NO3-, pH, KH) non devo fare cambi e posso fertilizzare. In caso contrario faccio un cambio. QUI IL BELLO:CON VALORI DI 370 NON DEVO METTERE SALI MA SOLO OSMOSI. MA E' POSSIBILE CHE NON DEVO METTERE MAI SALI AVENDO SEMPRE CIRCA 350 DI CONDUCIBILITÀ?
Usavo anche acqua di rubinetto prima, ma essendo pesantissima da 2 mesi uso solo osmosi; tra cambi del 30% e del 50% ormai ho solo osmosi in vasca. Non ho ancora mai aggiunto sali... Nonostante questo la conducibilità era 370 sabato scorso, dopo aggiunta easy life profito é cresciuta un po'.. Ieri (dopo una settimana) era 400.il KH 7.
Ora, ipotizzando riscenda a 370 circa, vuol dire che sono stati assorbiti tutti i nutrienti (in teoria);se gli altri valori sono buoni (NO3-, pH, KH) non devo fare cambi e posso fertilizzare. In caso contrario faccio un cambio. QUI IL BELLO:CON VALORI DI 370 NON DEVO METTERE SALI MA SOLO OSMOSI. MA E' POSSIBILE CHE NON DEVO METTERE MAI SALI AVENDO SEMPRE CIRCA 350 DI CONDUCIBILITÀ?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti