Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza?

Messaggio di fablav » 24/02/2020, 16:52

Jeck ha scritto:
24/02/2020, 13:30
sono circa 7 giorni che ho piantato le varie piante nell'acquario
Jeck ha scritto:
24/02/2020, 13:30
ho somministrato 15 gg fa 10 ml potassio, 5 rinverdente, 5 magnesio e 5 ferro, poi 3/4 giorni fa ho rifatto la stessa fertilizzazione
Hai inserito le piante 7 giorni fa ma hai fertilizzato 15giorni fa :-?
Puoi essere un pò piu chiaro?
Jeck ha scritto:
24/02/2020, 13:30
NO2- 0.5 mg/l
Hai già inserito i pesci? Con i nitriti non dovrebbero essere messi. Devono essere a 0. Si deve attendere almeno un mese di maturazione del filtro.
E neanche a quel pH. E' un pò alto per i tuoi pesci.
A proposito quale filtro hai? Interno, esterno? Com'è composto il materiale al suo interno?
Sono tutte domande Off Topic. Avresti dovuto chiedere prima nella sezione primo acquario.
Jeck ha scritto:
24/02/2020, 13:30
fotoperiodo 9 ore mezza con luci LED 8400 lumen (d'avanti hanno un pannello di finto vetro quindi non so se sono effettivi i lumen che arrivano in acqua) 6500k + full spectrum.
Fotoperiodo troppo lungo all'inizio, come ti hanno gia detto.
Ok L'hai ridotto.
Non hai i lumen della lampada?
come se ci fosse uno strato di gelatina che fa muovere com difficoltà l'acqua del getto messo a circa 7/8 cm dalla superficie
[/quote]
Forse sono i batteri che si stanno formando.
Metti una foto.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza?

Messaggio di Jeck » 24/02/2020, 18:25

fablav ha scritto:
24/02/2020, 16:52
Jeck ha scritto:
24/02/2020, 13:30
sono circa 7 giorni che ho piantato le varie piante nell'acquario
Jeck ha scritto:
24/02/2020, 13:30
ho somministrato 15 gg fa 10 ml potassio, 5 rinverdente, 5 magnesio e 5 ferro, poi 3/4 giorni fa ho rifatto la stessa fertilizzazione
Hai inserito le piante 7 giorni fa ma hai fertilizzato 15giorni fa :-?
Puoi essere un pò piu chiaro?
Jeck ha scritto:
24/02/2020, 13:30
NO2- 0.5 mg/l
Hai già inserito i pesci? Con i nitriti non dovrebbero essere messi. Devono essere a 0. Si deve attendere almeno un mese di maturazione del filtro.
E neanche a quel pH. E' un pò alto per i tuoi pesci.
A proposito quale filtro hai? Interno, esterno? Com'è composto il materiale al suo interno?
Sono tutte domande Off Topic. Avresti dovuto chiedere prima nella sezione primo acquario.
Jeck ha scritto:
24/02/2020, 13:30
fotoperiodo 9 ore mezza con luci LED 8400 lumen (d'avanti hanno un pannello di finto vetro quindi non so se sono effettivi i lumen che arrivano in acqua) 6500k + full spectrum.
Fotoperiodo troppo lungo all'inizio, come ti hanno gia detto.
Ok L'hai ridotto.
Non hai i lumen della lampada?
come se ci fosse uno strato di gelatina che fa muovere com difficoltà l'acqua del getto messo a circa 7/8 cm dalla superficie
Forse sono i batteri che si stanno formando.
Metti una foto.
[/quote]
Ciao @fablav buonasera, scusami se non sono stato chiaro, io 4/5 giorni fa avevo aperto un argomento in chimica e là avevo spiegato il tutto, in poche parole, io l'acquario l'ho acceso per la prima volta circa 3 anni fa', e da là non ho mai più spento il filtro, dopo la maturazione avevo inserito piante e pesci, ho controllato e corretto alcuni valori ma pian piano, sia per tempi che per l'incapacità è andato tutto al vento, pratino, muschio, e alcune piante, così ho lasciato perdere la parte estetica e ho lasciato qualche piantina con i pesci, scalare e neon, man mano che andavo avanti, potavo e mettevo sempre meno piante al punto di mettere 2 piantine finte e con Buddha, per far capire a che situazione l'ho fatto arrivare, poi ho pensato, o lo rimetto in sesto o lo spengo e lo vendo, ho fatto l'ordine delle piantine, impianto di CO2 , ho lavato tutto il terreno che avevo già internamente , quindi prelevato dall acquario e lavato sotto il rubinetto, ho filtrato bene bene l'acqua, e ho riallestito il tutto, senza mai spengere il filtro, ho solo aggiunto oltre alle rocce vulcaniche che avevo già, 3 pietre dragon stone "almeno penso sia quella", come filtro ho Eden 511, erogo 10 bolle al minuto di co², i pesci non li ho mai levati dall'acquario perché stavano bene prima di fare tutti questi movimenti, poi ho acquistato i vari test, e i risultati sono pH 7, GH 17, KH 8, no² 0.5 adesso, perché 4 giorni fa erano a no² 5 mg/l. Questo è il tutto , e scusatemi ancora se non sono stato chiaro subito. Ah, un altra cosa, la lampada l'ho fatta io, levando il coperchio dell'acquario e mettendo un pannello di Plexiglas con 8 strisce LED 6500k x 8000 lumen x 72 w e 3 strisce LED fullspectrum 40/50 lumen , quindi in tutto dovrebbe essere 8400 lumen x 75w ad una distanza di 15cm dall'acqua.

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
La foto che ho messo alla risposta di prima è di 4 giorni fa', questa che sto caricando adesso e istantanea di adesso. Si può notare bene la crescita delle piante, non so se stanno crescendo bene
20200224_182551.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza?

Messaggio di fablav » 24/02/2020, 18:53

Quando é avvenuto tutto ciò?
Se hai fatto tutto come descritto l'unica cosa che si é salvata sono stati i batteri nel filtro.
Probabile che tutte queste operazioni abbiano provocato un nuovo picco di nitriti, che é ciò di cui devi preoccuparti di più, almeno per la fauna presente in acquario.
Io toglierei i pesci ed attenderei che i nitriti scendano a zero.
Una vaschetta di quarantena, ma non saprei come consigliarti sul procedimento.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza?

Messaggio di Jeck » 24/02/2020, 18:59

fablav ha scritto:
24/02/2020, 18:53
Quando é avvenuto tutto ciò?
Se hai fatto tutto come descritto l'unica cosa che si é salvata sono stati i batteri nel filtro.
Probabile che tutte queste operazioni abbiano provocato un nuovo picco di nitriti, che é ciò di cui devi preoccuparti di più, almeno per la fauna presente in acquario.
Io toglierei i pesci ed attenderei che i nitriti scendano a zero.
Una vaschetta di quarantena, ma non saprei come consigliarti sul procedimento.
Ho pulito il tutto 7 giorni fa', infatti immaginavo che lavando tutto avrei ucciso tanti batteri.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17211
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza?

Messaggio di Certcertsin » 24/02/2020, 19:15

Che devo dire i pesci non so come si sono salvati i nitriti ormai dovrebbero scendere..piante secondo me le rapide sono poche se puoi la limnophila appena cresce cerca di farla espandere più che puoi.tagli a metà altezza una meta la lasci l altra la ripianti altrove.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza?

Messaggio di Jeck » 24/02/2020, 20:26

Certcertsin ha scritto:
24/02/2020, 19:15
Che devo dire i pesci non so come si sono salvati i nitriti ormai dovrebbero scendere..piante secondo me le rapide sono poche se puoi la limnophila appena cresce cerca di farla espandere più che puoi.tagli a metà altezza una meta la lasci l altra la ripianti altrove.
Perfetto, allora appena poto la limnophila , la rimetto, quindi per il resto, lascio tutto così? Senza fare cambi?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza?

Messaggio di fablav » 24/02/2020, 20:35

Jeck ha scritto:
24/02/2020, 20:26
lascio tutto così? Senza fare cambi?
Si fare i cambi é controproducente. Devi aspettare che si chiuda il ciclo dell'azoto.
E nel frattempo non fertilizzare.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza?

Messaggio di Jeck » 24/02/2020, 21:45

fablav ha scritto:
24/02/2020, 20:35
Jeck ha scritto:
24/02/2020, 20:26
lascio tutto così? Senza fare cambi?
Si fare i cambi é controproducente. Devi aspettare che si chiuda il ciclo dell'azoto.
E nel frattempo non fertilizzare.
Perfetto, allora nessuno tocca niente 😁
Mentre per abbassare il GH ? 17 non è alto?

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza?

Messaggio di Jeck » 25/02/2020, 13:22

mmarco ha scritto:
24/02/2020, 13:32
:-h
Conosci il valore della conduttività?
Grazie
Allora amici buongiorno @fablav @Certcertsin @mmarco , mi sono arrivati gli attrezzi, ecco le news, pH sempre 7, dopo averlo tarato, 584 ppm, 1168 ųs/cm con temperatura di 23.4 c° ( la sonda in acquario mi ha sempre segnato 25😱

mmarco
star3
Messaggi: 32842
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza?

Messaggio di mmarco » 25/02/2020, 13:24

Hai la conduttività troppo alta....
Appena ho tempo rileggo indietro.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Lenry99, Marco32 e 12 ospiti