Identificazione alghe verdi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Identificazione alghe verdi

Messaggio di Pisu » 26/02/2020, 13:09

Vultus5 ha scritto:
26/02/2020, 12:07
E durante questo mese sospendo somministrazione di fosforo giusto? E tengo NO3- tra i 10 e 20 mg/l ?
Allora, per mia esperienza i fosfati vanno lasciati bassi, magari non proprio a zero ma sicuramente sotto i 0,5 mg/l. Questo fa la differenza. Se li hai alti prima di iniziare fai un cambio.
Per gli NO3- non ci sono problemi, ma certo non devono essere né a zero né alti, il valore che hai scritto è ottimo. Comunque dobbiamo far stare al meglio le piante ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Vultus5 (26/02/2020, 14:10)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Identificazione alghe verdi

Messaggio di cqrflf » 26/02/2020, 13:24

Vultus5 ha scritto:
26/02/2020, 10:39
Mi confermi che i muschi con l'algexit vanno tolti?
Non dovrebbero subire danni, ne ho molti tipi e non sono morti.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Vultus5 (26/02/2020, 14:10)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Identificazione alghe verdi

Messaggio di kumuvenisikunta » 26/02/2020, 15:23

Per quanto riguarda la Fertilizzazione sdirei che è meglio aprire in topic nell'apposita sezione ;)


Ma voi siete così sicuri che sia Crispata? :-?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Identificazione alghe verdi

Messaggio di Pisu » 26/02/2020, 15:27

kumuvenisikunta ha scritto:
26/02/2020, 15:23
Ma voi siete così sicuri che sia Crispata?
Dalle foto della prima pagina pare di sì...
Ricontrolla pure tu O:-)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Identificazione alghe verdi

Messaggio di kumuvenisikunta » 26/02/2020, 15:41

Non potrebbe essere spirogyra? :-?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Identificazione alghe verdi

Messaggio di Pisu » 26/02/2020, 16:16

kumuvenisikunta ha scritto:
26/02/2020, 15:41
Non potrebbe essere spirogyra? :-?
Che è?? :-\
Non la conosco proprio, ma sei tu l'alghista :-B

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Identificazione alghe verdi

Messaggio di cqrflf » 26/02/2020, 17:07

Sinceramente ora per le alghe mi oriento così: dopo aver scoperto l'AlgExit so che una certa percentuale di verdi sono sensibili e reagiscono in brevissimo tempo (una settimana) quindi a prescindere da ogni altra considerazione se le alghe non sono invasive non lo uso ma se lo diventano il non usarlo può avere effetti molto peggiori che attendere che gli interventi di manutenzione ordinaria abbiano il loro effetto.
Questi interventi come la modulazione della luce e degli inquinanti con i cambi d'acqua vanno fatti comunque a prescindere dal suo uso.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Identificazione alghe verdi

Messaggio di kumuvenisikunta » 26/02/2020, 17:22

Pisu ha scritto:
26/02/2020, 16:16
Che è??
Semplicemente uno dei tanti tipi di filamentose ;)
@Vultus5 mi ricordi i valori e come fertilizzi?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Identificazione alghe verdi

Messaggio di Vultus5 » 27/02/2020, 10:36

kumuvenisikunta ha scritto:
26/02/2020, 15:23
Ma voi siete così sicuri che sia Crispata?
L'ho immersa nell'acqua ossigenata e non ha fatto una piega. Dopo 2 giornate l'ho buttata ed era ancora verde.
kumuvenisikunta ha scritto:
26/02/2020, 17:22
@Vultus5 mi ricordi i valori e come fertilizzi?
Per fertilizzazione ho pmdd classico, ho iniziato qualche mese fa con cifo fosforo e da pochissimo cifo azoto.
Per i valori c'è la tabellina qualche pagina indietro.
Grazie mille
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4243
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Identificazione alghe verdi

Messaggio di cqrflf » 27/02/2020, 13:55

Vultus5 ha scritto:
27/02/2020, 10:36
L'ho immersa nell'acqua ossigenata e non ha fatto una piega. Dopo 2 giornate l'ho buttata ed era ancora verde.
Questo è ipossibile eccetto quando l'acqua ossigenata è completamente scaduta o troppo diluita.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
Vultus5 (27/02/2020, 14:27)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti