Piante in difficoltà

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Piante in difficoltà

Messaggio di Fiamma » 01/03/2020, 18:01

Ciao a tutti, ho allestito un 60 litri un pò "raccattato" (vasca usata comprata a poco, rimanenze di sabbia e rocce, qualche pianta recuperata dalle fauci dei Carassi) dove ho aggiunto parecchie piante e che ospiterà un betta, delle rasbore e qualche piccolo cory.
Il problema sono alcune delle piante che sembrano perdere le foglie, oppure hanno le foglie che "spariscono" lasciando le nervature...persino il cerato non sembra passarsela benissimo.Non ho ancora fertilizzato perché le piante sono lì da poco più di 15 giorni e pensavo di dar loro tempo di adattarsi, però sotto la sabbia avevo inserito le tabs Flourish della Seachem.
Valori dell'acqua ad un paio di giorni fa,Nitrati presenti (quasi 10) Nitriti 0, GH 8, KH 10, pH 6,8 illuminazione circa 6 ore con neon power-glo 580 lumen 18000K (consigliata dal negoziante sapendo che volevo una vasca ben piantumata, anche se mi sembra più adatto ad un marino :-? )
Riempita con Sant'Anna tagliata con qualche litro di una minerale un pò meno "piatta".Temperatura 25-26 gradi.
Secondo il negoziante le piante soffrono il pH basso...possibile? in quel caso si devono anche loro abituare oppure devo alzare il pH e poi abbassarlo per gradi? o è una stupidaggine?
A0408C35-8B0D-4FD5-86FC-A919CEF2904C_1_201_a.jpeg
FE1D973C-667C-42EB-A064-31C521E37980_1_201_a.jpeg
6268E715-B449-42FE-BCEF-5B6F4EE338D9_1_201_a.jpeg
C4C0AF2C-190D-4F34-AE97-1D5F6909B8AE_1_201_a.jpeg
Oggi
96F01763-2CB6-4673-8D7E-4019BF7FE269_1_201_a.jpeg
E7BA769F-8D52-4F48-899D-478E458EAF89_1_201_a.jpeg
B5DA6697-F200-4E98-903B-4C0836BEDDD7_1_201_a.jpeg
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
Non ricordo la conducibilità ma era un buon valore nella media
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante in difficoltà

Messaggio di mmarco » 01/03/2020, 20:02

Fiamma ha scritto:
01/03/2020, 18:05
18000K
Mi sembra un po' esagerato....
Ma indaghiamo a 360 gradi...

Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Puoi fare una foto alla luce?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Piante in difficoltà

Messaggio di Coga89 » 01/03/2020, 20:12

Ma i negozianti cosa si fumano? Il mangime?
Non puoi renderla e cercare una 6500k?
Hai il KH più alto del GH
Puoi mettere i valori dell'acqua che hai usato?
Ti conviene inoltre abbassare il KH a 5-6 perché acidificare a 10 è difficile
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante in difficoltà

Messaggio di Pisu » 01/03/2020, 20:20

Ciao :)
Allora, vediamo un po' di cose.
Fiamma ha scritto:
01/03/2020, 18:05
sotto la sabbia avevo inserito le tabs Flourish della Seachem.
Già qua mi sa che hai messo il meglio che c'è in giro (non per il costo purtroppo :ymsigh: )
Fiamma ha scritto:
01/03/2020, 18:05
GH 8, KH 10
Questo già è un po' strano
Fiamma ha scritto:
01/03/2020, 18:05
neon power-glo
Questo è ottimo solo se accoppiato ad un altro neon che lo bilancia...ti dico subito che usato da solo ti darà solo problemi
Fiamma ha scritto:
01/03/2020, 18:05
Secondo il negoziante le piante soffrono il pH basso...possibile?
Qua si è superato, raggiungiamo il top =)) =)) =))
A meno che tu non sia sotto pH 5,5 la maggior parte delle piante può solo stare meglio ;)
Il discorso (che spero intendeva) riguarda la maturazione al massimo, ma va benissimo pure così.

Detto questo sicuramente le piante si devono adattare e forse è più giusto controllare la situazione tra una settimanella

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Coga89 ha scritto:
01/03/2020, 20:12
Ma i negozianti cosa si fumano? Il mangime?
► Mostra testo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Piante in difficoltà

Messaggio di Fiamma » 01/03/2020, 20:29

mmarco ha scritto:
01/03/2020, 20:05
Mi sembra un po' esagerato....
in effetti anche a me
mmarco ha scritto:
01/03/2020, 20:05
Puoi fare una foto alla luce?
in che senso? al neon acceso?col coperchio chiuso? la luce è quella che vedi nelle foto
Coga89 ha scritto:
01/03/2020, 20:12
Non puoi renderla e cercare una 6500k?
renderla ora che è usata dubito...prenderne un'altra sì :(
Coga89 ha scritto:
01/03/2020, 20:12
Puoi mettere i valori dell'acqua che hai usato?
Ti conviene inoltre abbassare il KH a 5-6 perché acidificare a 10 è difficile
Non ho più le bottiglie, era sant'Anna in gran parte più forse un terzo di un'acqua del super, mi sembra la Gaia...ho usato le striscette ci sta che non fossero precisi i valori..intendo del GH e KH... per il betta quando arriverà preferisco cmq acidificare tagliando l'acqua piano piano, nell'altra vasca con l'altro betta l'ho messo subito in acqua acida (non tuffato dentro, eh! :)) ) venendo dal negozio dove sono tutti in acqua più dura e mi ha subito tirato fuori un fungo (subito debellato alzando la temperatura per fortuna)
Pisu ha scritto:
01/03/2020, 20:22
Questo è ottimo solo se accoppiato ad un altro neon che lo bilancia...ti dico subito che usato da solo ti darà solo problemi
C'è l'attacco per un solo neon...mi sa che mi conviene cambiarlo...cosa mi consigli?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Piante in difficoltà

Messaggio di mmarco » 01/03/2020, 20:31

Volevo vedere come è una luce a 18000 k quindi aperto.
Proprio oggi ho simulato al PC K alti e ho fallito.
Ma lascia stare.
Il problema si sta incanalando.... :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante in difficoltà

Messaggio di Pisu » 01/03/2020, 20:36

Fiamma ha scritto:
01/03/2020, 20:29
C'è l'attacco per un solo neon...mi sa che mi conviene cambiarlo...cosa mi consigli?
Io ti consiglio di aprire un topic in brico ed aggiungerne un altro :D
Sicuramente è una cosa semplice.
Se invece non ti convince l'idea penso che sia utile sostituirlo.
Puoi anche provare a tenerlo ma non sarà di facile gestione

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Piante in difficoltà

Messaggio di Fiamma » 01/03/2020, 20:44

Pisu ha scritto:
01/03/2020, 20:36
Io ti consiglio di aprire un topic in brico ed aggiungerne un altro
meglio di no :)) per la roba elettrica non mi fiderei
Pisu ha scritto:
01/03/2020, 20:36
Puoi anche provare a tenerlo ma non sarà di facile gestione
perchè? alghe? e con cosa posso sostituirlo? 6.500 k?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Piante in difficoltà

Messaggio di Pisu » 01/03/2020, 20:56

Fiamma ha scritto:
01/03/2020, 20:44
perchè? alghe? e con cosa posso sostituirlo? 6.500 k?
Esattamente

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Fiamma (01/03/2020, 20:57)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Piante in difficoltà

Messaggio di Fiamma » 01/03/2020, 20:59

Pisu ha scritto:
01/03/2020, 20:56
Esattamente
Farò così...è che già con questo neon mi sembra così scuro...intendiamoci per il Betta va bene, poi sicuramente conta anche il fondo scuro e un pò di tannini nell'acqua, però...

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Ma quindi alla fine perchè le piante hanno questi problemi? adattamento? o è solo l'illuminazione?
Ultima modifica di Fiamma il 01/03/2020, 21:02, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti