marko66 ha scritto: ↑03/03/2020, 17:39
Flavus ha scritto: ↑03/03/2020, 13:32
Comunque ho letto di vasche anche con più maschi di acei.
Io lo farei ma in monospecifico,o comunque in gruppo giovanile numeroso.
Se ha due maschi ed una femmina non puo' funzionare secondo me.Per il resto concordo
Non ho letto tutto,ma per quanto riguarda i caeruleus le pinne nere non sono una garanzia sul sesso,ci sono anche femmine che le hanno.Per loro solo il venting puo' darti la sicurezza.
Purtroppo non era questo lo scopo. Io avevo chiesto 1M+2F ....
Mi sa che dovrò rifarmi un viaggetto alle Onde.....
piedus ha scritto: ↑03/03/2020, 18:06
Perdonate l’ignoranza, ma acei e è Mpanga cromaticamente non sono simili?
A parte gli habitat di provenienza completamente diversi, Come va la convivenza in vasca?
No beh, cromaticamente simili no ed anche nella dimensione mi sembrano diversi.
Gli Acei sono completamente azzurri con pinna gialla, mentre i Mpanga sono a strisce blu/blu scuro .
Per quanto riguarda la convivenza, popolano due zone diverse (almeno i miei) . Mentre gli Acei stazionano nella parte alta, gli Mpanga tendono a stare nella zona intermedia/bassa.
Si beh, in questo periodo di cubazione non si sopportano tanto....o meglio, il maschio tende a proteggere la femmina dagli intrusi, però è un problema piu tra convinventi della stessa specie piu che uno scontro tra specie.
Faccio un aggiornamento. Ieri sera mi sa che la femmina di Acei ha mollato l'incubazione, possibile?
Non l'ho piu vista gonfia. Mentre quella di Mpanga ha ancora la bocca piena.
Unico problema che sto notando nella mia vasca è che effettivamente mancano delle tane buie per dar modo alla femmine e/o ai dominati di rintanarsi e proteggersi dallo stress.
Dovrò risolvere questa situazione col prossimo layout che modificherò in questa settimana di cambio acqua.
Aggiunto dopo 13 minuti 18 secondi:
Flavus ha scritto: ↑03/03/2020, 13:32
Considera che tra di loro non si formano coppie come per altri ciclidi , il maschio tende a riprodursi con tutte le femmine senza creare particolari "legami" . Innanzitutto bisognerebbe capire se quell'acei é veramente un maschio. Anche le femmine possono bastonarsi per bene . Solitamente si mettono più femmine con un maschio per distribuire l'aggressività di questo su più pesci ma non é assolutamente priva di aggressività intraspecifica la convivenza tra due femmine della stessa specie. Secondo me i gruppetti sarebbe meglio inserirli 1m+3f e potresti provare ad aggiungerne una appena appurato il sesso del pesce malmenato.
Comunque ho letto di vasche anche con più maschi di acei.
Presumo però che la mia vasca da 240 litri sia troppo picccola per più coppie della stessa specie