Consigli diffusore CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Consigli diffusore CO2

Messaggio di Manlio » 28/02/2020, 19:40

Churky ha scritto:
28/02/2020, 18:47
Perché ha problemi con impianti home made?
Grazie
no perché il bazooka funziona bene bene dai 3bar in su... e un sistema "homemade" non riesce ad avere quella pressione. Io lo uso e ti assicuro che è fantastico!

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Consigli diffusore CO2

Messaggio di Coga89 » 28/02/2020, 20:12

Churky ha scritto:
28/02/2020, 18:47
Bradcar ha scritto:
25/02/2020, 15:20
@Tropico80 un diffusore economico che funziona davvero bene è il bazooka , non va bene solo con impianti home Made , ma se eroghi con bombola non hai problemi
Perché ha problemi con impianti home made?
Grazie
Perché per funzionare ha bisogno di una pressione maggiore di 2bar
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
siryo1981 (29/02/2020, 7:39)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Churky
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/20, 7:25

Consigli diffusore CO2

Messaggio di Churky » 28/02/2020, 20:22

Ok.
Io in realtà ho sempre pressioni che vanno da 2 bar all'inizio a 5 bar nelle settimane centrali e poi quando riscende sotto 2 bar, posso ripreparare la soluzione. Ho anche un accumulo per mantenere la pressione in uscita, mentre aspetto che i lieviti ripartano nella prima bottiglia.
Ma capisco che diventa troppo delicato mantenere sempre questa situazione.
Adesso con un diffusore cinese, di cui poi vi chiederò consigli, avendo montato a monte dello stesso un riduttore di pressione per avere sempre 0,8 bar costanti, la gestione è molto più easy.
Grazie delle delucidazioni.

Posted with AF APP
saluti,
Churky.

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Consigli diffusore CO2

Messaggio di Manlio » 28/02/2020, 20:37

Coga89 ha scritto:
28/02/2020, 20:12
Perché per funzionare ha bisogno di una pressione maggiore di 2bar
perché micronizza davvero bene e probabilmente il tubo poroso ha dei buchino talmente piccoli che per la CO2 ha bisogna di davvero tanta pressione per uscire... ti assicuro che quasi non vedi le bollicine .... i primi giorni le vedi di più dopo 1 o 2 settimana a volte ti avvicini a 1 cm per vedere se sta uscendo qualcosa tanto sono minuscole....

Avatar utente
Tropico80
star3
Messaggi: 715
Iscritto il: 04/02/18, 10:08

Consigli diffusore CO2

Messaggio di Tropico80 » 28/02/2020, 22:28

Scusate ma il bazooka originale costa intorno ai 40€..quelli economici tra i 5 ed i 15€.é davvero uguale o sensibilmente diverso?

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Consigli diffusore CO2

Messaggio di siryo1981 » 29/02/2020, 7:44

Tropico80 ha scritto:
28/02/2020, 22:28
Scusate ma il bazooka originale costa intorno ai 40€..quelli economici tra i 5 ed i 15€.é davvero uguale o sensibilmente diverso?
Quello economico è un imitazione cinese di quello originale. Letto su alcune recensioni il bazooka originale è tra i migliori diffusori in commercio e non credo sia la stessa cosa.
La sua imitazione però , posso dirti personalmente, che con impianto a bombola a 2,8 bar impostati , lavora davvero bene!!!!! :)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7970
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Consigli diffusore CO2

Messaggio di Topo » 29/02/2020, 8:08

io le ho provate tutte ora col venturi e sprybar finale sto a 6 bolle minuto con pH bello acido

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Consigli diffusore CO2

Messaggio di Manlio » 29/02/2020, 11:03

Io ho quello della CO2 art e come dicevo la bolle non si vedono.
https://www.co2art.eu/products/new-in-t ... -aquariums

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Consigli diffusore CO2

Messaggio di Bradcar » 29/02/2020, 14:55

Churky ha scritto:
28/02/2020, 18:47
Bradcar ha scritto:
25/02/2020, 15:20
@Tropico80 un diffusore economico che funziona davvero bene è il bazooka , non va bene solo con impianti home Made , ma se eroghi con bombola non hai problemi
Perché ha problemi con impianti home made?
Grazie
Perché lavorano bene con 4 bar di pressione ... gli home Made lavorano a 1/2
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Churky
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/20, 7:25

Consigli diffusore CO2

Messaggio di Churky » 05/03/2020, 18:45

Salve,
eccomi di nuovo qua. È arrivato il diffusore della Tropica 3in1 e dopo averlo installato e utilizzato per 1 giorno, ho notato quanto segue di cui vorrei chiedere consiglio a chi già lo utilizza.
1) ha bisogno di maggiore pressione per lavorare bene rispetto al precedente. A 0,7 bar escono veramente poche bolle, a differenza del diffusore in vetro cinese che avevo prima. Infatti in un giorno il pH della vasca è passato da 7.08 a 7.50
2) le bpm contate nel diffusore, col suo contabolle, sono 9 mentre nel mio cinese in vetro posto prima, che funge anche da regolatore di portata, sono 28! Possibile ci sia tutta questa differenza? Le seconde sono evidentemente bolle più piccole, generate da un ugello più chiuso probabilmente. Avete mai riscontrato differenze di questo tipo al variare del contabolle?
3) Detto questo ho aumentato la pressione di lavoro ad oltre 1 bar.
Con questo tipo di diffusore, che pressione utilizzate o è consigliato utilizzare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
saluti,
Churky.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 9 ospiti