Inizio dal fondo, cosa mettere?
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Inizio dal fondo, cosa mettere?
Ciao!
Mi consigliate come allestire il fondo?
Vasca cm 100x47, h 50 cm netti.
Pesci prescelti: Guppy assieme ad 1 altro tipo che ancora non abbiamo deciso e qualche lumaca/corydoras.
Vorrei molte piante ma nessun pratino. Mi piacerebbe tanto una zona con sabbia, come fosse un fondale di mare dove poter veder passare i pesci e dove non far arrivare assolutanente le piante. Mi piacciono zone ben separate, nette, pulite.
E una zona alta delimitata da pietre/rocce tra le quali infilare piante.
Mi piace molto l'idea della Walstad con terriccio e anche però la piccola zona di sabbia ( semmai ..un domani per poter mettere dei corydoras)
Intanto comincierei ad acquistare i prodotti.
L'ho pensato così :
Sotto a tutto LAPILLO VULCANICO, che fa ossigenare ed è buono per batteri. Potrebbe servire nel caso il terriccio si compatti troppo ( mi pare che nel testo riferito al lavoro della walstad si parli di zone anaerobiche : "....in realtà quello che manca è un ricircolo in profondità che spesso si realizza utilizzando uno strato di lapillo di circa 1 cm")
Soluzione 1.
#Terriccio della COMPO per gerani oppure per cactacee
# ghiaia di quarzo nero AMTRA
#zona di sabbia : Aquasand deco color
cacao ZOLUX
Soluzione 2:
# Active Substrate, TETRA e basta
sarebbe troppo leggera, chiedo...
# metterci sopra lostesso ghiaia di quarzo? Non si mischieranno ??? visto che sono quasi la stessa granulometria?
# zona sabbia: come sopra.
DECORAZIONE:
Ho trovato delle piccole pietre naturali in spiaggia, arrotondate, lisce, senza cigli taglienti, che mi piacciono tanto x decorare, come contorno alle piante o per degradare la grandezza di eventuali pietre piu grosse.
Le ho prese in spiaggia, testate con acido muriatico, non frizzano assolutamente. Se le faccio bollire 2/3 volte con acqua ogni volta pulita possono andare?
I prodotti
TETRA substrato fertile
TERRICCIO COMPO GERANI/CACTACEE - composizioni in foto
QUARZO nero
SABBIA marrone
DECORAZIONE - foto
Sassi ( la grandezza si vede dal paragone col mio pollice)
Ps non mi piace il fondo inerte e poi metterci gli stick : Mi sa di finto..
Mi consigliate come allestire il fondo?
Vasca cm 100x47, h 50 cm netti.
Pesci prescelti: Guppy assieme ad 1 altro tipo che ancora non abbiamo deciso e qualche lumaca/corydoras.
Vorrei molte piante ma nessun pratino. Mi piacerebbe tanto una zona con sabbia, come fosse un fondale di mare dove poter veder passare i pesci e dove non far arrivare assolutanente le piante. Mi piacciono zone ben separate, nette, pulite.
E una zona alta delimitata da pietre/rocce tra le quali infilare piante.
Mi piace molto l'idea della Walstad con terriccio e anche però la piccola zona di sabbia ( semmai ..un domani per poter mettere dei corydoras)
Intanto comincierei ad acquistare i prodotti.
L'ho pensato così :
Sotto a tutto LAPILLO VULCANICO, che fa ossigenare ed è buono per batteri. Potrebbe servire nel caso il terriccio si compatti troppo ( mi pare che nel testo riferito al lavoro della walstad si parli di zone anaerobiche : "....in realtà quello che manca è un ricircolo in profondità che spesso si realizza utilizzando uno strato di lapillo di circa 1 cm")
Soluzione 1.
#Terriccio della COMPO per gerani oppure per cactacee
# ghiaia di quarzo nero AMTRA
#zona di sabbia : Aquasand deco color
cacao ZOLUX
Soluzione 2:
# Active Substrate, TETRA e basta
sarebbe troppo leggera, chiedo...
# metterci sopra lostesso ghiaia di quarzo? Non si mischieranno ??? visto che sono quasi la stessa granulometria?
# zona sabbia: come sopra.
DECORAZIONE:
Ho trovato delle piccole pietre naturali in spiaggia, arrotondate, lisce, senza cigli taglienti, che mi piacciono tanto x decorare, come contorno alle piante o per degradare la grandezza di eventuali pietre piu grosse.
Le ho prese in spiaggia, testate con acido muriatico, non frizzano assolutamente. Se le faccio bollire 2/3 volte con acqua ogni volta pulita possono andare?
I prodotti
TETRA substrato fertile
TERRICCIO COMPO GERANI/CACTACEE - composizioni in foto
QUARZO nero
SABBIA marrone
DECORAZIONE - foto
Sassi ( la grandezza si vede dal paragone col mio pollice)
Ps non mi piace il fondo inerte e poi metterci gli stick : Mi sa di finto..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Inizio dal fondo, cosa mettere?
Ciao @Catia73, secondo me potresti fare solo lapillo di granulometria sottile e ricoprire di sabbia solo la parte che vuoi tenere libera per i cory, niente terriccio o substrati fertili, ma stick o pastiglie da fondo dove servono
Le pietre se non sbaglio potrebbero rilasciare sodio

Le pietre se non sbaglio potrebbero rilasciare sodio

Posted with AF APP
Enjoy the silence
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Inizio dal fondo, cosa mettere?
Grazie fla
Ho già questo lapillo, non è fine.
Non lho trovato piu piccolo.
Però come dicevo vorrei non essere condizionata dagli stick. Sia per l'impegno di metterli, sia soprattutto per la spesa. Considera quanti me ce ne vorranno con la mia vasca!
E i vantaggi quali sarebbero invece?
Hai per caso qualche marchio economico da suggerirmi (€/kg)?
Ma...sul lapillo tutte le piante ci vanno?
Le pietre rilasciano sodio... intendi cloruro di sodio? Il sale?
Se è quello andrà via bollendole penso
Quale altra ALTERNATIVA tra le proposte che ho pensato potrebbero andare?
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Foto
Ho già questo lapillo, non è fine.
Non lho trovato piu piccolo.
Però come dicevo vorrei non essere condizionata dagli stick. Sia per l'impegno di metterli, sia soprattutto per la spesa. Considera quanti me ce ne vorranno con la mia vasca!
E i vantaggi quali sarebbero invece?
Hai per caso qualche marchio economico da suggerirmi (€/kg)?
Ma...sul lapillo tutte le piante ci vanno?

Le pietre rilasciano sodio... intendi cloruro di sodio? Il sale?
Se è quello andrà via bollendole penso
Quale altra ALTERNATIVA tra le proposte che ho pensato potrebbero andare?
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Inizio dal fondo, cosa mettere?
In realtá costano pochissimo, durano 2 o 3 mesi e per una vasca come la tua ne bastano un paio alla volta divisi in pezzi

Potresti anche usare quel lapillo e coprirlo tutto con la sabbia, avendo solo la cura di mettere una retina sopra al lapillo in modo che col tempo non venga su

Appena ho un attimo guardo meglio

Aspettiamo conferma non ne sono sicuro

Posted with AF APP
Enjoy the silence
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Inizio dal fondo, cosa mettere?
Ciao Catia
se vuoi fare sabbia/lapillo puoi dividerle cosi
Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
il procedimento è lo stesso, il fondo fertile ti farebbe stare tranquilla qualche mese poi una volta esaurito andrebbe comunque o sostituito o reintegrato con stick o tabs
Tutto quello che arriva dal mare si consiglia di non usarlo nel dolce per il problema Sodio
è rischioso

Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
il procedimento è lo stesso, il fondo fertile ti farebbe stare tranquilla qualche mese poi una volta esaurito andrebbe comunque o sostituito o reintegrato con stick o tabs

Tutto quello che arriva dal mare si consiglia di non usarlo nel dolce per il problema Sodio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Inizio dal fondo, cosa mettere?
Ciao Monica
Ma i sassi di mare se non vengono attaccati dell'acido muriatico è perché hanno una struttura compatta. Allora come ci è entrato il sale? Forse sta solo all'esterno... Neppure facendoli bollire e ribollire sono sicuri?
Nel caso il sodio verrebbe liberato una volta sola all'inizio o costantemente e per sempre nellacqua?? Lo vorrei veramente sapere non è una domanda retorica. C'è un esperto, un geologo un chimico-geologo o chessò... che lo spiega in modo scientifico?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Inizio dal fondo, cosa mettere?
Direi di passare dai ragazzi in Chimica

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Inizio dal fondo, cosa mettere?
CIAO
Ho letto questo in giro nel forum
"Sabbia, sempre di quarzo, adatta, facciamo magari due strati, uno sotto di lapillo e sopra lei"
Siccome mi proponevate di mettere inerte, e io ho gia del lapillo, però non piccolo
Chiedo: sotto al lapillo dovrei nettere sabbia come avete consigliato all'altra persona?
Domanda 2
Ma se metto terriccio tra il lapillo e poi si esaurisce
non avrei comunque almeno quei 2/3/4 mesi di vantaggio prima che si esaurisca?? Perché mettere solo inerte e subito tabs?
La walstad dice ,se non erro, che il terriccio si rigenera (...), non è forse vero?
Purtroppo qui non ce tono di voce... a volte sembrano domande provocatorie.
Invece no!
Ho letto questo in giro nel forum
"Sabbia, sempre di quarzo, adatta, facciamo magari due strati, uno sotto di lapillo e sopra lei"
Siccome mi proponevate di mettere inerte, e io ho gia del lapillo, però non piccolo
Chiedo: sotto al lapillo dovrei nettere sabbia come avete consigliato all'altra persona?
Domanda 2
Ma se metto terriccio tra il lapillo e poi si esaurisce
non avrei comunque almeno quei 2/3/4 mesi di vantaggio prima che si esaurisca?? Perché mettere solo inerte e subito tabs?
La walstad dice ,se non erro, che il terriccio si rigenera (...), non è forse vero?
Purtroppo qui non ce tono di voce... a volte sembrano domande provocatorie.
Invece no!

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Inizio dal fondo, cosa mettere?
Buongiorno
il lapillo è un ottimo fondo, poroso e adatto all'insediamento dei batteri, ma se è troppo grande per piantumare va ricoperto con qualcosa di più "comodo" ad esempio la sabbia
ma è assolutamente utilizzabile, tieni anche conto che non tutte le piante si nutrono per via radicale e quindi non tutte sfruttano i concimi contenuti nel fondo
Qui un ottimo articolo sul terriccio da giardino
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile

Non sotto ma sopra

Il terriccio non è come i fondi fertili commerciali, che come scrivi tu hanno la durata di qualche mese, perché lo scondigliamo il commerciale? Per non farvi spendere soldi che nel giro di qualche mese sarebbero buttati

Qui un ottimo articolo sul terriccio da giardino
Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Inizio dal fondo, cosa mettere?
Ciao Catia, per il resto ha giá risposto Monica




Scrivendo è facile essere fraintesi e una faccina a volte aiuta a interpretare meglio

Posted with AF APP
Enjoy the silence
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti