Guppy malato post epidemia di ichtyo
- twisted
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
Profilo Completo
Guppy malato post epidemia di ichtyo
Ciao! 10 gg fa ho notato che uno dei miei guppy aveva i puntini bianchi... Quel giorno era tardi ma il giorno dopo mi sono procurata il faunamor e il protazol, nel frattempo ho alzato la temperatura a 30 gradi e aperto a manetta 2 areatori. Avevo notato che i puntini bianchi li avevano solo i maschi e un paio di avannotti.. 2 sabati fa ho messo il protazol, fatto come da foglietto, no cibo, aspettato 24h,cambiato 80% di acqua e messo il denitrol (erano gli unici batteri che avevo al momento).
Mi è morto solo un maschio e probabilmente qualche avannotto, per il resto sembra tutto a posto, valori ok, nessuna sofferenza né nei pesci né nelle piante.
Ieri li stavo osservando e ho visto che un maschio ha la coda sfilacciata ed un altro è messo proprio male, pinna chiusa anche un po' rossa, nuota non proprio fluido ed ha perso colore.. Ma mangia, nuota e si, tromba. Le femmine invece tutte apparentemente sane...
Allego foto e vi chiedo cosa devo fare, è la prima volta che ho questi problemi avendo avviato la vasca a dicembre..
Grazie
Mi è morto solo un maschio e probabilmente qualche avannotto, per il resto sembra tutto a posto, valori ok, nessuna sofferenza né nei pesci né nelle piante.
Ieri li stavo osservando e ho visto che un maschio ha la coda sfilacciata ed un altro è messo proprio male, pinna chiusa anche un po' rossa, nuota non proprio fluido ed ha perso colore.. Ma mangia, nuota e si, tromba. Le femmine invece tutte apparentemente sane...
Allego foto e vi chiedo cosa devo fare, è la prima volta che ho questi problemi avendo avviato la vasca a dicembre..
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Guppy malato post epidemia di ichtyo
Sai che dalla foto non capisco?
Una cosa che potresti fare è provare un bagno di sale, almeno vediamo se riapre le pinne
Una cosa che potresti fare è provare un bagno di sale, almeno vediamo se riapre le pinne
Stand by
- twisted
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
Profilo Completo
Guppy malato post epidemia di ichtyo
Ciao @cicerchia80, ok.. Quanti grammi per litro? Ho letto talmente tante dosi che non saprei quale utilizzare... E, domandà forse stupida, ma il sale della lavastoviglie va bene? Non hanno sale non iodato nel negozio del paese e adesso che non si può muoversi è un casino.
Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
Forse adesso vedi, non è facile fotografarli...
Aggiunto dopo 36 secondi:
Imquello con la coda azzurra sembra stare leggermente meglio.. L'altro invece è peggiorato..
Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
Forse adesso vedi, non è facile fotografarli...
Aggiunto dopo 36 secondi:
Imquello con la coda azzurra sembra stare leggermente meglio.. L'altro invece è peggiorato..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
- Aliice
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 10/08/19, 11:04
-
Profilo Completo
Guppy malato post epidemia di ichtyo
Io tempo fa avevo più o meno lo stesso problema e ho risolto con un bagno di sale di 30 minuti e per ogni litro ho messo 15g di sale normale, se non sbaglio... il trattamento va fatto in un modo delicatissimo e lento, altrimenti i pesci più deboli muoiono. Poi ho tenuto per un bel periodo l'acqua sui 27/28 gradi... è molto contagiosa, quindi per adesso separa i maschi e mettili dentro a delle bacinelle con più di 5 litri, cambia l'acqua nell'acquario e controlla spesso le femmine
- cicerchia80
- Messaggi: 53664
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Guppy malato post epidemia di ichtyo
Si, quotoAliice ha scritto: ↑12/03/2020, 18:36Io tempo fa avevo più o meno lo stesso problema e ho risolto con un bagno di sale di 30 minuti e per ogni litro ho messo 15g di sale normale, se non sbaglio... il trattamento va fatto in un modo delicatissimo e lento, altrimenti i pesci più deboli muoiono. Poi ho tenuto per un bel periodo l'acqua sui 27/28 gradi... è molto contagiosa, quindi per adesso separa i maschi e mettili dentro a delle bacinelle con più di 5 litri, cambia l'acqua nell'acquario e controlla spesso le femmine
Avrei provato anche io un bagno breve prima
Stand by
- twisted
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
Profilo Completo
Guppy malato post epidemia di ichtyo
Dunque: premesso che ho una vasca da 100lt dove tengo solo guppy (pochi tra il resto, una 10ina più alcuni avannotti), che è la vasca in questione, e l'altra (Rio 180) con platy e Molly.. Ieri ho trovato una femmina guppy morta che stava diventando la cena delle lumache... Non presentava nessun sintomo né di puntini né di coda sfilacciata.. Inserita a fine gennaio come tutti in entrambe le vasche. Dopo aver fatto il trattamento col protazol quasi 15gg fa, cambiato acqua etc, ho lasciato la temperatura a 30/32 fino a martedì, quando ho iniziato a calare di 1 grado al giorno. Ieri ho trovato anche un platy morto nel rio che non presentava sintomi strani, tranne che ieri l'altro avevo notato che stava a pelo d'acqua, con pinna caudale abbassata, respiro normale, ma quasi immobile e gli altri pesci lo mordevano tipo.. E l'ho trovato morto galleggiante non sul fondo.. Ma non era gonfio.. Boh.
In questo momento invece sto cercando di capire dov'è finito il maschio guppy con la coda arancio (quello delle foto), che non vedo più ma non trovo neanche il cadavere
Il guppy con la coda azzurra sembra star meglio ma invece vedo una femmina un po' magra e gobba. Non so se sono effetti collaterali del protazol o cosa, sono tutti pesci provenienti da negozio (fishinnet), arrivati santissimi e vivaci a fine gennaio.
In questo momento invece sto cercando di capire dov'è finito il maschio guppy con la coda arancio (quello delle foto), che non vedo più ma non trovo neanche il cadavere
Il guppy con la coda azzurra sembra star meglio ma invece vedo una femmina un po' magra e gobba. Non so se sono effetti collaterali del protazol o cosa, sono tutti pesci provenienti da negozio (fishinnet), arrivati santissimi e vivaci a fine gennaio.
#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
- Aliice
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 10/08/19, 11:04
-
Profilo Completo
Guppy malato post epidemia di ichtyo
La femmina è gobba e magra? Le si sono alzate anche le squame e ha una sostanza bianca sopra? Sta peggiorando la situazione, se avesse solo uno strato bianco e le squame un po' alzate il bagno di sale funzionerebbe, ma così non so. Contagia anche i piccoli, quindi tieni sott'occhio e la femmina toglila subito dall'acquario e il maschio idem ma in una vaschetta a parte e la temperatura sempre alta e continui bagni di sale, prova un po'...
- twisted
- Messaggi: 894
- Iscritto il: 30/12/19, 20:04
-
Profilo Completo
Guppy malato post epidemia di ichtyo
No, non c'è patina bianca né squame alzate, sia il maschio che la femmina gobbi hanno solo sta forma anomala e sono magri, ma il maschio mangia con voracità, la femmina invece mi sa che farà una brutta fine...
Tra il resto, calando la temperatura mi sono resa conto di avere il termostato rotto inchiodato a 30 gradi, l'ho cambiato ed ora la vasca è a 24 stabili.
In compenso ho visto che anche nell'altra vasca un Molly iniziava ad avere i puntini, così mercoledì ho iniziato la cura ma sta volta ho utilizzato il faunamor. Ho fatto come da istruzioni, ma oggi vedo che qualche avannotto di platy si gratta un po' sul fondo e vedo 2 che iniziano a chiudere le pinne pur essendo vivaci, dopo li metto a mollo nel sale, che ha funzionato per altri 2 che avevo visto con le pinne chiuse...
Le feci non so cosa dire, ho visto che qualche guppy le fa verdi invece che marroncine ma mi pareva di aver riconosciuto delle foglie di lenticchia all'interno della cacca
Ma perché sto itchyo mi è venuto in entrambe le vasche? Uso retini/pinze etc diversi... È un caso? Sbaglio Qualcosa? Nella vasca dei guppy credo sia stato scatenato per colpa del termostato, nel senso acqua a 30 gradi (mea culpa che non guardavo spesso il termometro e non me ne sono accorta) e forse col rabbocco con acqua a temperatura ambiente, sbalzo termico, si è scatenato... Ma nell'altro?
Tra il resto, calando la temperatura mi sono resa conto di avere il termostato rotto inchiodato a 30 gradi, l'ho cambiato ed ora la vasca è a 24 stabili.
In compenso ho visto che anche nell'altra vasca un Molly iniziava ad avere i puntini, così mercoledì ho iniziato la cura ma sta volta ho utilizzato il faunamor. Ho fatto come da istruzioni, ma oggi vedo che qualche avannotto di platy si gratta un po' sul fondo e vedo 2 che iniziano a chiudere le pinne pur essendo vivaci, dopo li metto a mollo nel sale, che ha funzionato per altri 2 che avevo visto con le pinne chiuse...
Le feci non so cosa dire, ho visto che qualche guppy le fa verdi invece che marroncine ma mi pareva di aver riconosciuto delle foglie di lenticchia all'interno della cacca
Ma perché sto itchyo mi è venuto in entrambe le vasche? Uso retini/pinze etc diversi... È un caso? Sbaglio Qualcosa? Nella vasca dei guppy credo sia stato scatenato per colpa del termostato, nel senso acqua a 30 gradi (mea culpa che non guardavo spesso il termometro e non me ne sono accorta) e forse col rabbocco con acqua a temperatura ambiente, sbalzo termico, si è scatenato... Ma nell'altro?
#teamNoFilter
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
#teamPochiCambi
il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti