Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Miotta94

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/01/20, 21:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Anubias nana, Hygrophila polisperma, Lobelia, Alternanthera reinikii, Hygrophila corymbosa, Limnophila sessiliflora, Staurogyne repens e Ludwigia repens.
- Fauna: 10 cardinali, 3 ramirezi, 6 corydoras panda e 2 ancistrus (albino e sp.)
- Altre informazioni: Filtro interno cfbio150, illuminazione principale 8w luce bianca, 990 lumen e 6500k, illuminazione secondaria fitostimolante con LED Rossi (550 lm) e blu (450 lm) da 8w.
- Secondo Acquario: 60 litri lordi, filtro interno cfbio150, illuminazione luce bianca 8w, 990 lumen e 6500k.
Flora: Hygrophila polisperma, Hygrophila corymbosa, Anubias, Limnophila sessiliflora.
Fauna: 6 Carinotetraodon Travancoricus.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Miotta94 » 13/03/2020, 21:48
Buonasera,
Ho un acquario allestito il 21/01/20 con cardinali e Corydoras panda. Dopo qualche tempo mi sono accorta che il pH era elevato (7.2) per cui ho messo un sacchetto di torba il 5/03 e gradualmente i valori si sono abbassati fino ad arrivare a pH 6. Ora, il mio dubbio è proprio questo: un pH così basso è esagerato?
Posto anche tutti gli altri valori:
NO3- 5
NO2- 0
GH 4
KH 2
pH 6
Temp 27
L’acquario ora è stabile a pH 6. Inoltre ho anche un altro acquario da 30 litri con un betta che ha gli stessi identici valori, per lui vanno bene oppure sono troppo bassi?
Ho un’altra domanda: ho cambiato l’acqua all’inizio quando ho inserito i pesci per cercare di abbassare GH e KH con RO fino a raggiungere i risultati sperati, da allora (circa un mese) non ho più cambiato l’acqua. In teoria se i valori vanno bene l’acqua non ha bisogno di essere cambiata? O va cambiata per forza almeno una volta al mese?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Miotta94
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 14/03/2020, 5:17
Miotta94 ha scritto: ↑13/03/2020, 21:48
pH 6. Ora, il mio dubbio è proprio questo: un pH così basso è esagerato?
no, per i cardinali andrebbe benissimo. Tuttavia io lo terrei a 6.5.. fai conto che gli allevatori per comodità non li hanno fatti crescere a questi valori, anche se più indicati.
Miotta94 ha scritto: ↑13/03/2020, 21:48
In teoria se i valori vanno bene l’acqua non ha bisogno di essere cambiata? O va cambiata per forza almeno una volta al mese?
questa cosa te l'ha detta il negoziante vero?

Ti dico solo che la vasca di mio padre sono sicuro non veda cambi da almeno un anno.. valori perfetti, mortalità probabilmente solo per anzianità dei pesci.
- Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
- nicolatc (15/03/2020, 16:32)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
Miotta94

- Messaggi: 157
- Messaggi: 157
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/01/20, 21:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Anubias nana, Hygrophila polisperma, Lobelia, Alternanthera reinikii, Hygrophila corymbosa, Limnophila sessiliflora, Staurogyne repens e Ludwigia repens.
- Fauna: 10 cardinali, 3 ramirezi, 6 corydoras panda e 2 ancistrus (albino e sp.)
- Altre informazioni: Filtro interno cfbio150, illuminazione principale 8w luce bianca, 990 lumen e 6500k, illuminazione secondaria fitostimolante con LED Rossi (550 lm) e blu (450 lm) da 8w.
- Secondo Acquario: 60 litri lordi, filtro interno cfbio150, illuminazione luce bianca 8w, 990 lumen e 6500k.
Flora: Hygrophila polisperma, Hygrophila corymbosa, Anubias, Limnophila sessiliflora.
Fauna: 6 Carinotetraodon Travancoricus.
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Miotta94 » 14/03/2020, 6:17
Mikke93 ha scritto: ↑14/03/2020, 5:17
questa cosa te l'ha detta il negoziante vero?

Ti dico solo che la vasca di mio padre sono sicuro non veda cambi da almeno un anno.. valori perfetti, mortalità probabilmente solo per anzianità dei pesci.
No, leggo tantissime cose contrastanti (da gente con canali di YouTube è abbastanza famosa in questo settore) tra cui chi fa cambi d’acqua forzati una volta alla settimana e chi fa cambi una volta all’anno
In teoria se l’acqua va bene so benissimo che non ha senso, però magari poteva esserci qualcosa che mi era sfuggito.
Miotta94
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 14/03/2020, 15:30
Miotta94 ha scritto: ↑14/03/2020, 6:17
In teoria se l’acqua va bene so benissimo che non ha senso, però magari poteva esserci qualcosa che mi era sfuggito.
I motivi principali per i quali si cambia l'acqua sono 3.
-inquinanti alti (fosfati e nitrati)
-carenza di sostanze(per chi non fertilizza per niente, a volte alcuni oligoelementi consumati dalle piante è più facile che siano presenti nell'acqua del rubinetto che nelle feci dei pesci)
-eccesso di sostanze inutili e Conducibilità elevata(per chi invece fertilizza é facile che sostanze presenti nel fertilizzante siano consumate più volentieri di altre, quindi si ha col tempo un accumulo delle altre. )
- Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
- Miotta94 (15/03/2020, 15:11)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 15/03/2020, 16:32
Miotta94 ha scritto: ↑13/03/2020, 21:48
Ora, il mio dubbio è proprio questo: un pH così basso è esagerato?
No, è ok. Anche mezzo punti in più non sarebbe un problema.
Miotta94 ha scritto: ↑13/03/2020, 21:48
L’acquario ora è stabile a pH 6. Inoltre ho anche un altro acquario da 30 litri con un betta che ha gli stessi identici valori, per lui vanno bene oppure sono troppo bassi?
E' ok, anche se potrebbe star bene anche in durezze e pH un po' più alti.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], chigos e 15 ospiti