Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di Jeck » 11/03/2020, 18:52

fablav ha scritto:
11/03/2020, 17:28
Jeck ha scritto:
11/03/2020, 11:58
Perfetto, tutto chiaro, solo una cosa, quanti ml sono 4.33 mg/l di solfato di magnesio?
Il rinverdente quindi adesso, avendo qualche polverosa sul vetro, non lo metto?
Aiutati con il calcolatore. Concimi pre-diluiti.
Inserisci i litri netti, la quantita in ml che vuoi mettere, quantita di concime 300gr diluito in 1 litro.
Sotto escono i mg/litro corrispondenti. Quanto sono 4,33 hai trovato la quantità da aggiungere.
Il rinverdente quando lo hai messo? E' passato un mese? Hai fatto cambi nel frattempo?
Le polverose compaiono poco dopo aver inserito il rinverdente.
Il rinverdente l'ho messo circa 1 mese fa ma nel frattempo ho cambiato tutta l'acqua, prima.50 litri, poi 30, ci sono 20 litri concimato, avevo messo 10 giorni prima 10 ml potassio, 5 magnesio, 5 rinverdente, e ferro, poi dopo 10 giorni altra fertilizzazione identica 10-5-5 e il ferro. Poi dopo di che ho cambiato l'acqua rimanendo solo 20 litri di quella fertilizzata, ora ho messo solo il ferro, che vedo l'acqua leggermente ambrata di rosso(speriamo che non ho esagerato) nel caso cosa succede? Escono anche con il troppo ferro le alghe?

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di fablav » 11/03/2020, 19:43

Quindi lo hai messo un mese fa, ma poi ne hai fatte altre 2? Sempre di 5? comunque 5 ml al mese già é parecchio, normale che ti sono uscite le polverose.
Aspettiamo ancora un po', anche perché comunque anche nel rinverdente c'é ferro, anche più del Cifo. Con 5ml di rinverdente se vedi nel calcolatore ne hai messo ben 0,45 mg/l, quando ne basta massimo 0,2.
Quanto ferro hai messo adesso?
Comunque gli eccessi sono ben tollerati e le alghe non sono strettamente correlate.
É tutto spiegato nell'articolo sui Macro e Micro.
Rileggilo spesso perché ogni volta si capisce qualcosa in più, man mano che si iniziano a capire certe cose.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di Jeck » 14/03/2020, 16:20

fablav ha scritto:
11/03/2020, 19:43
Quindi lo hai messo un mese fa, ma poi ne hai fatte altre 2? Sempre di 5? comunque 5 ml al mese già é parecchio, normale che ti sono uscite le polverose.
Aspettiamo ancora un po', anche perché comunque anche nel rinverdente c'é ferro, anche più del Cifo. Con 5ml di rinverdente se vedi nel calcolatore ne hai messo ben 0,45 mg/l, quando ne basta massimo 0,2.
Quanto ferro hai messo adesso?
Comunque gli eccessi sono ben tollerati e le alghe non sono strettamente correlate.
É tutto spiegato nell'articolo sui Macro e Micro.
Rileggilo spesso perché ogni volta si capisce qualcosa in più, man mano che si iniziano a capire certe cose.
No @fablav ho messo prima dei cambi le dosi, 10-5-5 e poco ferro per 2 volte, poi ho fatto il cambio quasi totale dell'acqua e non ho più messo niente tranne del ferro l'altro giorno, ho fatto il metodo dell'arrossimento, saranno stati circa 6/7 ml, è durata mezza giornata l'acqua rossiccia, poi è andato tutto via, quindi non penso di aver esagerato

Aggiunto dopo 36 minuti 56 secondi:
@fablav ma questa pianta teoricamente dovrebbe strisciare e andare verso giù, ma vedo che sta prendendo tutt'altra strada, gli mancherà qualcosa o è normale?
20200314_165612.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di fablav » 14/03/2020, 17:29

Jeck ha scritto:
14/03/2020, 16:57
ma questa pianta teoricamente dovrebbe strisciare e andare verso giù, ma vedo che sta prendendo tutt'altra strada, gli mancherà qualcosa o è normale
Con più luce tende a restare bassa,a va un po' dove le pare.
É l'hydrocotyle tripartita ed é un ottima indicatrice di carenze.
Vedo ancora delle filamentose, la terapia del buio non ha funzionato per loro .
Quando farai i test controlla anche le piante, andiamo a vedere se ci sono carenze. In presenza di alghe filamentose e di alghe in genere bisogna si fertilizzare ma bisogna stare attenti a non eccedere.
Quelle dosi iniziali per esempio che hai messo 10-5-5 se le mettessi ora faresti un disastro.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di Jeck » 14/03/2020, 18:39

fablav ha scritto:
14/03/2020, 17:29
Jeck ha scritto:
14/03/2020, 16:57
ma questa pianta teoricamente dovrebbe strisciare e andare verso giù, ma vedo che sta prendendo tutt'altra strada, gli mancherà qualcosa o è normale
Con più luce tende a restare bassa,a va un po' dove le pare.
É l'hydrocotyle tripartita ed é un ottima indicatrice di carenze.
Vedo ancora delle filamentose, la terapia del buio non ha funzionato per loro .
Quando farai i test controlla anche le piante, andiamo a vedere se ci sono carenze. In presenza di alghe filamentose e di alghe in genere bisogna si fertilizzare ma bisogna stare attenti a non eccedere.
Quelle dosi iniziali per esempio che hai messo 10-5-5 se le mettessi ora faresti un disastro.
Si qualche filamentosa ancora è presente, minima ma c'è, per le piante non so se sono carenti di qualcosa, ho paura a mettere qualsiasi fertilizzante per ste cavolo di alghe. L'hydrocotyle per tè, cosa.puo mancargli? Però se aggiungo qualcosa se ne nutrono anche le alghe? Come faccio a levare del tutto ? Quali test faccio? Ec, po⁴, ppm ?
Il pH non vuole scendere , devo fare qualche modifica del getto, vorrei metterlo all'entrata del filtro, ma posso disturbare se non uccidere i batteri o posso farlo? Ora il diffusore di co² è alla parte più bassa dell'acquario proprio al getto di uscita della pompa. Sono arrivato a 30 bolle al minuto o qualcosina in più. Rabbocco circa 3 litri di acqua demineralizzata a settimana, ne evapora tantissimo ..

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di fablav » 14/03/2020, 20:00

All'hyrocotyle niente.
Per la CO2 puoi dirigere il getto un po' più in basso così non si muove la superficie e non si disperde la CO2.
Non fare entrare la CO2 nel filtro!
Jeck ha scritto:
14/03/2020, 18:39
Ora il diffusore di co² è alla parte più bassa dell'acquario proprio al getto di uscita della pompa
Così sta bene.
Le filamentose vanno via da sole con il tempo. Si può fertilizzare ma blandamente.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di Jeck » 16/03/2020, 18:07

fablav ha scritto:
14/03/2020, 20:00
All'hyrocotyle niente.
Per la CO2 puoi dirigere il getto un po' più in basso così non si muove la superficie e non si disperde la CO2.
Non fare entrare la CO2 nel filtro!
Jeck ha scritto:
14/03/2020, 18:39
Ora il diffusore di co² è alla parte più bassa dell'acquario proprio al getto di uscita della pompa
Così sta bene.
Le filamentose vanno via da sole con il tempo. Si può fertilizzare ma blandamente.
Ho un problema, oggi sono apparse queste cose che sembrano o sono delle filamentose , ma non sono verdi,??? Premetto che ho solo aggiunto il ferro quel giorno(5/6) giorni fa, e aumentato le bolle della CO2. 😱😱😱😱😱
20200316_180504.jpg
20200316_180500.jpg
20200316_180458.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di Jeck » 16/03/2020, 19:20

@fablav ti taggo così ti arriva la notifica

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di fablav » 16/03/2020, 19:41

A me sembrano le classiche filamentose.
Forse le manca il ferro :))

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Jeck
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 20/03/17, 13:06

Pianta Alternanthera rosaefolia in carenza? Valori da sistemare

Messaggio di Jeck » 16/03/2020, 20:26

fablav ha scritto:
16/03/2020, 19:41
A me sembrano le classiche filamentose.
Forse le manca il ferro :))
Mamma mia ste filamentose😭😭
Cosa devo fare? Lasciarle così e senza fertilizzare aspetto che spariscono, o non spariranno mai? Ma poi perché proprio ora sono uscite ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti