Betta Splendens 20 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Betta Splendens 20 litri

Messaggio di roby70 » 02/03/2020, 19:51

Andy3 ha scritto:
02/03/2020, 18:49
Mi son dimenticato di dirvi che il venditore mi ha lasciato 3 pietre di zeolite per togliere eventuale ammoniaca nella vasca. Ma io ho voluto aspettare un vostro parere. Che faccio. Le metto? Dopo 2 settimane van tolte mi ha anche detto
Sul resto aspetta Gioele; per le pietre se non ci sono problemi non serve metterle ma magari tienile via.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta Splendens 20 litri

Messaggio di Gioele » 02/03/2020, 19:59

Dubito tu abbia ammoniaca in vasca, lascia perdere.
Dovrei vederlo dal lato in parata per valutare la varietà.
Il colore sembra bello.
La dorsale non è rovinata, è fatta così.
Per il cibo, non fissarti sulle dosi, danne molto poco e basta.
Il chironomus, fallo diventare il cibo base, è un ottimo alimento, ma attento che sia scongelato, conta che sarebbe come per te ingerire un decimetro cubo di ghiaccio.
Io per esempio ne taglio un pezzetto, lo metto in un bicchiere e ci metto un po' di acqua dell'acquario, si scongela abbastanza in fretta

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
In ogni caso un quarto di cubetto è tantissimo, fai conto che lo stomaco del betta sia grande come il suo occhio, non è propriamente vero ma mi pare una dose corretta all'incirca

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Andy3 (02/03/2020, 20:46)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Andy3
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 09/01/20, 21:19

Betta Splendens 20 litri

Messaggio di Andy3 » 02/03/2020, 20:50

Gioele ha scritto:
02/03/2020, 20:02
Dubito tu abbia ammoniaca in vasca, lascia perdere.
Dovrei vederlo dal lato in parata per valutare la varietà.
Il colore sembra bello.
La dorsale non è rovinata, è fatta così.
Per il cibo, non fissarti sulle dosi, danne molto poco e basta.
Il chironomus, fallo diventare il cibo base, è un ottimo alimento, ma attento che sia scongelato, conta che sarebbe come per te ingerire un decimetro cubo di ghiaccio.
Io per esempio ne taglio un pezzetto, lo metto in un bicchiere e ci metto un po' di acqua dell'acquario, si scongela abbastanza in fretta

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
In ogni caso un quarto di cubetto è tantissimo, fai conto che lo stomaco del betta sia grande come il suo occhio, non è propriamente vero ma mi pare una dose corretta all'incirca
Grazie mille @Gioele. Quindi si parla di 2/3 vermicelli al giorno giusto (magari suddivisi nell'arco della giornata)? in 1/4 di cubetto ce ne saranno una decina o di più cosi ad occhio.. Altro cibo dove mi consigli di prenderlo. magari vivo.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta Splendens 20 litri

Messaggio di Gioele » 02/03/2020, 20:56

Andy3 ha scritto:
02/03/2020, 20:50
Altro cibo dove mi consigli di prenderlo. magari vivo
Un giro sul mercatino, oppure in alcuni negozi lo hanno, ma non tutti, anzi
Andy3 ha scritto:
02/03/2020, 20:50
Quindi si parla di 2/3 vermicelli al giorno giusto (magari suddivisi nell'arco della giornata)
Non è necessario dilazionare così tanto i pasti con un adulto, comunque sì, 5 vermetti massimo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Andy3 (02/03/2020, 22:33)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Andy3
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 09/01/20, 21:19

Betta Splendens 20 litri

Messaggio di Andy3 » 02/03/2020, 22:56

@Gioele A volte lo guardo per vedere come si comporta ed è proprio come se stesse marcando il territorio. fa il giro completo dell'acquario. e strada facendo si mangia le lumachine piccole che trova (di qualche mm. appena in vita da qualche giorno) è un problema? Più che altro ho tante lumache in acquario e si continuano a riprodurre, una decina da mezzo centimetro quasi, e un sacco piccoline.. non rischia di gonfiarsi troppo mangiandole? Dandogli poi domani da mangiare non c'è rischio?

*Quelle grandi non le calcola nemmeno

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta Splendens 20 litri

Messaggio di Gioele » 02/03/2020, 23:38

Tutti i betta mangiano le lumache che non hanno ancora un guscio solido, e le femmine dopo la deposizione si mangiano pure le physa adulte :-
Ma davvero, rilassati sulla questione cibo, se gli si dilata lo stomaco, sta mangiando troppo, se a sentimento ti sembra affamato prova ad aumentare un minimo.
E giusto per dirlo, a meno di patologie per cui si rifiutavano di mangiare, non mi risulta di un singolo betta morto di fame ho dovuto lasciare a sé stessa una vasca con un betta e 14 rasbore espei per una settimana, al mio ritorno il betta era leggermente meno rincoglionito del solito e le rasbore erano 14

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Andy3 (03/03/2020, 10:54)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Betta Splendens 20 litri

Messaggio di Jkike » 03/03/2020, 9:24

Ciao @Andy3

La zeolite buttala, piuttosto mettici a mollo una pianta tipo photos o patata americana.

Per il cibo lascio la parola ad altri, perchè non ne so nulla :D

Per il pesce, ottimo che sia vivace e per la pinna direi (ma ne so quasi nulla) di osserverlo e vedere se e come cambia. Ma intanto complimenti per il tuo pesciolino :)
Questi utenti hanno ringraziato Jkike per il messaggio:
Andy3 (03/03/2020, 10:54)
più photos per tutti!

Avatar utente
Andy3
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 09/01/20, 21:19

Betta Splendens 20 litri

Messaggio di Andy3 » 15/03/2020, 13:54

Buongiorno @roby70 @fablav @Gioele @Jkike @gem1978, sono passate poco più di due settimane dall'inserimento del pesce.
Il betta sta molto bene, sempre vivace, in movimento e sopratutto non mi lascia un secondo, è un sacco curioso, sia quando mi avvicino che quando sistemo le piante, ecc..
Il colore è vivace, non presenta cose strane addosso, anzi sembri come se avesse una patina riflettente addosso. ma ho letto che è normale e serve per evitare malattie o altro.. ( tannini sempre presenti, ogni 2 settimane aggiungo / scambio le pignette di ontano )
Le Limnophila crescono un sacco in fretta. anche le Hygrophila hanno fatto le nuove foglie, molto belle.

Per quanto riguarda i valori dell'acqua:
pH = 7
GH = 5
KH = 4
EC = 270 (solitamente è tra 290/320) ho integrato due giorni fa con del potassio ma non saprei.. so solo che le piante crescono abbastanza in fretta (ogni 3/4 giorni le devo potare, tener conto che comunque è una vasca di piccole dimensioni)
temp = 25.5 / 26 °C
Fotoperiodo: 7 ore

per quanto riguarda NO3- e N02- entrambi nulli, almeno cosi mi dicono le striscette.
Non ho ancora effettuato cambi d'acqua da inizio maturazione, se non un piccolo 30% qualche giorno prima di prendere il pesce (causa: acqua troppo ambrata, quasi nera, per le troppe pigne che avevo inserito in una volta)

Alimentazione, sto alternando con 4 giorni di chironomus surgelati (2/3 vermicelli), 1 giorno di secco (1/2 granuli piccoli), e ho provato una sola volta dopo 3 giorni di schiusa (mancato riscaldatore) a dargli dei naupli di artemia viva. Infine 1 giorno di digiuno, ma vorrei fare anche 2 a settimana, dato che lo sgamo sempre mangiarsi le piccole uova o direttamente le piccole Physa. (ne ho un sacco in vasca, continuano a riprodursi, ma non sono invasive).

*** La vasca dopo consiglio di @Gioele è priva di filtro. da fine maturazione ***
Cosa mi consigliate? soprattutto per i cambi perchè non ho idea di quando farli e se li devo fare? per i N02- e N03- (appena finisce questa situazione del coronavirus, provvederò a prendere dei test a reagenti) ? altro?

Vi ringrazio, perchè comunque se son qui è tutto merito vostro. e del forum in generale. Poi sicuramente non sarà tutto perfetto, ma ci sto mettendo del mio meglio. :-bd
Ultima modifica di Andy3 il 15/03/2020, 14:05, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Betta Splendens 20 litri

Messaggio di Gioele » 15/03/2020, 13:58

Andy3 ha scritto:
15/03/2020, 13:54
Cosa mi consigliate? soprattutto per i cambi perchè non ho idea di quando farli e se li devo fare? per i N02- e N03- (appena finisce questa situazione del coronavirus, provvederò a prendere dei test a reagenti) ? altro?
Io ne fare solo uno del 30% con demineralizzata per abbassare il KH e il pH ancora un po'.
Poi non ne farei più, a me non che I ragazzi di fertilizzazione ti dicano il contrario.
Test a reagente NO3- ed NO2-, sì puoi prenderli, reagente è meglio di strisce, ma se andrà tutto bene potresti non usarli mai, sempre meglio averli però

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Andy3
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 09/01/20, 21:19

Betta Splendens 20 litri

Messaggio di Andy3 » 15/03/2020, 13:59

Foto scattate ora al momento. Si avvicina pure per farsi fare le foto ahah. Guardate quella del profilo che si vede bene.
20200315135508_1685722395789500179.jpg
20200315135534_3854637228678658896.jpg
20200315135632_8769769035661298018.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
@Gioele ma il pH della demineralizzata non è di norma sui 7. solitamente la uso per fare i rabbocchi per l'acqua evaporata.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti